"It works like a NAS", it's not a NAS..... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Cangio
Visualizzazione Stampabile
"It works like a NAS", it's not a NAS..... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Cangio
buon giorno a tutti ! buon anno e ben ritrovati..
:) (e un saluto particolare a Gadan!)
dopo un mese abbondante di utilizzo posso dirmi assolutamente soddisfatto del pop a300. mai impallato, mai errori di locandine (e se presenti, risolti immediatamente rinominando il file) quindi tutto davvero ottimo.
..avrei ora qualche domanda per migliorare l'utilizzo "pratico" del pop:
1-collegamento hdd esterno :
ho preso un hdd WD da 1T che ha usb3, e dato che anche il pop ha ingresso usb3, mi chiedevo se devo collegare usb3 a usb3 ! oppure no? (scusate ma nn me ne intendo). esistono cavi che hanno usb3 su entrambe le estrmità?
2- condivisione:
il mio modem\router netgear 3500 ha anche ingresso usb. mi consigliate o sconsigliate di collegarci l'hdd (quindi POP\NETGEAR\HDD)?
....posso andare incontro a "rallentamenti", rispetto alla condivisione POP\NETGEAR\PC ?
ora l'HDD è collegato direttamente al POP, e va che è una meravoglia (ovviamente).. ma vorrei -se possibile- evitare di tenere altri "atrezzi" sul mobile tv.. e quindi lo vorrei riportare nel mio studio.
grazie a chiunque mi darà il suo parere.
credo non ci sia nessun problema a collegare il disco all'usb del netgear, lo streaming dovrebbe essere ottimo lo stesso, fai qualche prova!
L'applicazione non mi pare che consenta di impostare parametri relativi al popcorn , quando la lancio fà un discovery ( ovviamente l'apple stà in wifi sulla stessa rete del pop ) e non trova niente.Citazione:
Originariamente scritto da kenny1
Il pop è già settato con ip statico.
Piuttosto non saprei se lo cerca con qualche protocollo particolare , sul pop ho abilitato solo upnp ma non ne vengo fuori.
@minazza:
grazie..allora proverò.
ps.
la mia domanda era data data dal fatto che trasferendo file da pc al Hdd, via usb3 è velocissimo, mentre trasferendo file da pc a Hdd via Netgear, è molto molto + lento..
..da qui, la preoccupazione che poi fosse lento anche lo streaming verso il pop..
..ho detto 'na cazzata? ;)
beh certo via usb 3.0 dovresti riuscire a toccare anche i 600 MB/s mentre con una ethernet credo che per fare un streaming video in 1080p bastino su per giù circa 40-50 MB/s... quindi basta tranquillamente
L'applicazione cui mi riferisco si chiama "mobileRC"Citazione:
Originariamente scritto da omega3
Se premi in alto a destra il bottone "Device selection" è possibile inserire manualmente l'ip del popcorn
Ciao
Gadan, scusami ma è proprio quello che l'utente chiedeva e voleva sapereCitazione:
Originariamente scritto da gadan
ed è l'esatto riscontro alla tua domanda utilizzata come risposta : "2) ti sei letto bene la documentazione dell'A-300? dove sta scritto che funge da NAS?"
"fungere da" non vuol dire "essere"
il PCH è palese non sia un NAS, ma funge da NAS se quello che interessa è solamente la condivisione del contenuto del suo HDD interno a tutti i dispositivi presenti in rete
se qualcuno ha il dubbio che il PCH abbia questa feature, se lo tolga : ce l'ha !
il suo contenuto può essere condiviso nella rete domestica, può essere letto da qualsiasi TV, player o PC collegati in rete che siano in grado di farlo
stasera verifico se la cosa è valida anche per dischi esterni collegati al PCH tramite USB, a memoria sì ma preferiscoo verificare anzichè dire inesattezze
Quindi?
Anche col mio "vecchio" WDTV Live se collegavo un HD 1/2 USB il suo contenuto era visibile e condivisibile dappertutto.
E se questo era possibile col WD che, con tutto il rispetto, non è neppure paragonabile con l'A-300.....credo che un tal quesito non si debba neppure porre ;)
E vista l'ora.....buon appetito :)
Ciao ragazzi,
intanto vi chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, sono dal lavoro e non riesco a spulciare tutta la discussione, in compenso vi rubo davvero poco tempo con una domanda secca: Con il popcorn a-300 posso vedere in streaming wireless (sottolineo wireless) gli mkv indipendentemente dalla risoluzione quindi anche a 1080p e anche gli untouched 1:1?? ovviamente ipotizzando di avere un modem/router con transfer rate adeguato...
purtroppo ho già fatto un acquisto sbagliato in questo senso e non vorrei ripetere l'esperienza.
Grazie e scusate ancora anche per la banalità della domanda, sono un po' ignorante in materia e sto cercando di districarmi
per me si basta che il pop riceva bene il segnale e che il router sia in standard N 300 mbps o meglio ancora 450 mbps, se qualcuno ha fatto qualche prova mi smentisca o confermi! Io invece volere fare questa domanda: se ho una tv compatibile dlna potrò fruire dei contenuti del pop da un'altra stanza senza che l'a-300 sia fisicamente connesso al tv?
grazie minazza, attendo una risposta secca da parte di chi la prova l'ha fatta... non voglio buttare via altri soldi... mi renderebbe triste e povero :DCitazione:
Originariamente scritto da minazza
guarda a me dovrebbe arrivare a breve e possiedo un router 802.11n del caxxo farò anche io alcune prove in wi-fi e se andrà da me allora vai tranquillo che con qualsiasi router tu prenda andrà bene:D
io ho un linksys wag300n vecchiotto ma lo cambio senza problemi con un netgear se serve, voglio solo essere sicuro che lo streaming wireless di un blu ray da 50 gb non dia problemi, solo questo... poi i soldi se sono da spendere li spendo
si parla bene del netgear dgn 3500.. aspetta conferma da qualche altro utente che vai sul sicuro così