Visualizzazione Stampabile
-
sanosuke
Non si risponde ai moderatori in pubblico (posto che bastava un po' di attenzione per notare che ho editato il messaggio, per cancellarne una frase), avresti dovuto saperlo, inoltre ho l'impressione che tu abbia la tendenza a voler polemizzare un po' troppo spesso, quando si tratta dei panasonic (dire le cose una volta è un conto, ribadirle ad ogni minima occasione, è un altro).
Detto questo: allo Staff non interessa quello che dite Voi direttamente ai produttori (di questo, eventualmente, risponderete voi stessi), ma sul forum o mantenete toni tranquilli ed evitate frasi potenzialmente problematiche, o evitate di intervenire, dato che se qualcuno eccede, a pagarne le conseguenze è anche il forum stesso (e ripeto: non si dice tanto per parlare, è già accaduto in passato).
Spero sia chiaro.
Una settimana di sospensione
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
E' evidente che da un certo punto in poi hanno dato una "sistemata", ma ci sono ancora esemplari difettosi in giro.
Sarebbe molto interessante capire se per caso sono esemplari già scartati da qualcuno che rientrano in giro, ad ogni modo i seriali sono alti.
Speriamo bene, la settimana prossima arriva il 50gt30 da salotto. (quello da cucina 42g30 è perfetto)
-
Se Emidio Frattaroli ritiene di integrare il primo post della discussione riposto i link e le modalità del Test dei granchi di Pirati nei Caraibi, in quanto è uno dei pochi filmati reali (non slide o schermate fisse) in grado di mostrare piuttosto bene il problema.
Test green halos - Aloni VERDI Panasonic VT30 GT30 G30 ST30
Megaupload file MKV
Se non riuscite a leggerlo con il lettore interno del tv utilizzate un player esterno.
Youtube
Visualizzatelo direttamente sul vostro tv utilizzando l'App Youtube, oppure scaricate direttamente il filmato (scegliendone formato e dimensioni) utilizzando il sito KEEPVID link. A tal proposito è sufficiente copiare l'URL di youtube e incollarlo nella striscia bianca e azzurra di KeepVid.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
segnalo che per leggere questo file ho dovuto trascodificarlo per rimuovere l'header compression che lo rendeva illeggibile sia dall'ST30 che dal telesystem 7900HD.
per quanto riguarda il problema del mio, non so se negli esemplari nuovi è meno evidente che nelle prime serie, ma per un occhio non allenato come ho io sono davvero comunque molto soddisfatto dell'acquisto: dettaglio eccellente e nero perfetto ripagano ampiamente una sfumatura verde che si vede solo "provocandola".
-
Quello che tra l'altro mi riesce difficile da capire è come mai c'è questo astio verso panasonic.
Ma perchè?
.............................Fine
-
BASTA CON LE POLEMICHE
Ormai sembra una lotta tra fazioni: l'argomento della discussione non è l'opinione di Tizio o Caio, se ritenete che qualcuno si comporti in modo polemico, segnalatelo (come fanno altri utenti), invece di rispondere, se rispondete alimentate solo le polemiche.
Detto questo: non si può neanche passare alla censura, se c'è accanimento inutilmente critico è un conto, diversamente sono tutti liberi di esprimersi.
In questo caso, ad esempio: Sectral, io posso anche capire che tu lo vedi come accanimento, ma intanto fai polemica verso il comportamento di altri utenti, e questo è esattamente quello che non si dovrebbe fare.
Vi avviso, comunque, che, se continuate così, ci vedremo costretti a valutare ulteriori provvedimenti (evidentemente non basta la chiusura della precedente discussione).
-
Ha ragione Onsla, inutile rispondere, non porta a nulla!
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Roby7108.... "sono mesi che ci rompi la ceppa..."
Però certe frasi non possono essere tollerate....
Chiudo miei interventi riguardo Panasonic 2011.
Chiedo scusa a tutti coloro che vogliono e devono risolvere il problema degli aloni, ciao e buona fortuna.
-
Edit
No more words..............
-
Alla fine della favola, Panasonic continua a vendere Televisori al Plasma che secondo dettagliate e fotografate testimonianze di utenti sono "difettosi". Per quello che ne è stato discusso in questo forum Il fenomeno è diffuso con certezza in Inghilterra, Spagna e in Italia e penso di non sbagliare se affermo che una noiosa ricerca (che non intendo fare, mi fido già così) sui forum tedeschi e francesi ci rivelerebbe l'ovvio:
I Plasma, G/ST/GT/VT30 venduti in europa hanno o un difetto di fabbricazione e/o di progettazione.
Il fatto che Panasonic abbia in qualche modo posto rimedio (anche solo in parte) al difetto è una mera supposizione senza alcun supporto reale mentre continuano le segnalazioni di apparecchi difettosi con seriali sempre più alti.
Oggi comprare un TV Panasonic equivale a rischiare di prendersi in carico un apparecchio difettoso con tutto quello che ne consegue in termini di procedure e enormi perdite di tempo per restituirlo e magari tentare la sorte facendoselo cambiare con un altro Panasonic al Plasma.
All'utente medio io consiglio di aspettare e non comprare Panasonic fino a quando:
a) Panasonic non ammetta il difetto e lo dichiari ufficialmente risolto (fantascienza)
b) Tra 5 mesi usciranno nuovi modelli e anche in quel caso almeno altri 3 mesi buoni io li aspetterei perchè negli ultimi anni la nostra amata Panasonic ne ha fatte più della grandine a spese degli utenti. (e non li elenco sia per non sparare sulla croce rossa ne per non andare OT)
Con ciò io sono uno di quei folli che il rischio se lo sono preso (con un g30 e con un GT30 in arrivo, e dita incrociate), ho la fortuna di avere un padre in pensione e disponibile a smazzarsi le formalità e a gestire il corriere per la riconsegna dell'apparecchio eventualmente difettoso. Non tutti però se la possono cavare così a buon mercato.
Peraltro devo ringraziare l'utente che aveva descritto la procedura di restituzione del suo VT30 con Redcoon, è il motivo per cui ho scelto quel venditore. (a proposito non trovo più il post in questione)
Francamente penso che sia giusto che il "mercato" punisca severamente Panasonic per la figuraccia che sta facendo in Europa. Non credo sia un caso se la discussione più gettonata della sezione Plasma di AVMagazine sia quella degli aloni verdi. Stare a invocare una presunta antipatia per Panasonic, perdonatemi, nella mia opinione è roba che non fa onore all'intelligenza di chi legge ne di chi scrive. capisco (poco) l'essere ultras di una squadra di calcio .. ma di una multinazionale giapponese è al limite del grottesco.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
.. se c'è accanimento inutilmente critico è un conto, diversamente sono tutti liberi di esprimersi...
Nessunissima polemica ma solo una considerazione generale perchè il sale della vita talvolta può essere anche una sana divergenze di vedute.
Panasonic mi piace e la recensione di Onsla chiara e precisa sul VT 50 per mè ha avuto una sua precisa posizione e collocazione nel farmi propendere verso il possibile acquisto: tuttavia solo dopo aver visto più e più volte determinate immagini del VT (intera gamma) sono stato assalito da seri dubbi e francamente mi riesce difficile accostarmi al prodotto.
Onsla continuo a chiedermi: queste problematiche hai avuto modo di verificarle successivamente alla prima recensione ??
Nondimeno leggo le parole di Av Magazine:
" con il termine "Aloni Verdi", viene indicato un presunto problema che sembra affliggere alcuni display al plasma di Panasonic. Sembra si tratti di un problema legato all'uniformità del bilanciamento cromatico del pannello ma che sempre più spesso viene rilevato anche quando non è presente, poiché viene scambiato erroneamente per una non corretta taratura della scala dei grigi".
Seguo l'evoluzione per capire se prima di Natale Panasonic riesce a "migliorare" .. altrimenti aspetto eventi successivi.
Di contro Samsung non mi interessa .... per questo, Sectral, ti prego non mi mandare a " "sfruculiare" in casa dei Koreani" :D :eek: . .. continui a stuzzicarmi sempre !! sei dannatamente insopportabile :p :ahahah: )
Certo se la visione di alcune scene del VT30 in determinate modalità mi porta immancabilmente a "vedere" anomalie visive non vedo perchè non debba esprimere delle opinioni al riguardo oltremodo sempre in modo civile, corretto e rispettoso. Poi è normale che si può non essere concordi.
Una conflittualità di opinioni, purchè costruttiva, può essere utile alla comprensione di chi legge e di chi scrive specie se sul piatto della bilancia si pongono in modo obiettivo, su tutto, punti di forza e punti di criticità di un prodotto.
-
Visto che qualcuno lo richiedeva, aggiungo un link da cui è possibile scaricare la scala dei grigi in formato compatibile con il player interno del tv.
Basta decomprimere il file e copiarlo su una sd card.
-
Aletta, ti chiedo pubblicamente scusa, sono stato inopportuno con te ma non me ne volere, hanno chiuso una discussione interessante e avevo notato che anche tu, indirettamente e senza volerlo (ne sono sicuro) hai contribuito al catenaccio con un mega OT
Peace and Love:p (non ti stuzzicherò più promesso)
-
Purtroppo il problema è che il regolamento viene puntualmente ignorato, nelle discussioni sugli aloni, segno che non c'è assolutamente la necessaria serenità nell'affrontare l'argomento.
Ne abbiamo un esempio in questa pagina: ho richiamato un utente per una frase equivoca, c'è stata una risposta molto polemica e ancora altre risposte che sono OT e tendono più a trattare l'approccio al tema, rispetto al tema stesso.
Così non va assolutamente bene.
O riuscite a regolarvi e a smetterla con provocazioni, OT e generalizzazioni tout court, oppure si chiude del tutto l'argomento, dispiace per chi è realmente interessato a discuterne in maniera costruttiva, ma se non serve richiamare, chiudere discussioni e sospendere utenti, si arriverà a quel risultato.
Per quanto riguarda me, no, non ho visto tv con aloni, anche perché dovrei poterne avere a disposizione uno che li presenta, da tarare e misurare, per poter trarre conclusioni che abbiano un qualche peso, ma non saprei neanche dove reperirne uno.
-
Nella giornata di ieri ho provveduto a malincuore a restituire il vt30. Il bello è che il commesso si ostinava anche a dire di non notare nulla! È proprio il caso di dire che aveva una bella "faccia tosta"! Ai fini della discussione voglio segnalare che anche il tv che avevano in esposizione (seriale 152 anche questo) era affetto dal problema, seppur in mono meno rilevante! Tuttavia non me la sono sentita di rischiare...
Preferisco aspettare un'ipotetica comunicazione ufficiale di Panasonic, oppure aspetterò la nuova serie! Alla fine della fiera mi sono convinto (OPINIONE PERSONALE) che i modelli attuali presentano tutti il problema, seppur con intensità differente. È soprattutto la parte centrale del pannello ad apparire alonata, con bande più o meno omogenee verticali. Nei plasma che ho visionato le zone periferiche non erano mai affette dal problema, in particolar modo la zona sinistra, riproduceva grigi sempre perfetti. Se davvero la causa di tutto fosse dovuta all'assottigliamento dello spessore del tv...spero che panasonic faccia rapidamente marcia indietro! Non si può barattare la qualità con il design (che è un gradito optional), soprattutto in questi prodotti!
Per adesso ho rimontato il mio caro CRT HD Ready...design zero, ma qualità pari al peso! Sulle sorgenti SD non ha ancora rivali. Ma quando riusciranno con le nuove tecnologie a riprodurre i risultati dei cari vecchi tubi catodici???
-
ma secondo voi il problema degli aloni verdi tra un paio di mesi sarà risolto quasi completamente? se si ordina in internet e ha questo difetto viene ricononsiuto come problema che copre la garanzia?