Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
greeg979
...è normale che compaia 60Hz?...
Sì, è normale. Il segnale è nativo in 60 Hz, poi ci pensa il TV a creare artificialmente frame fino a 200 Hz. Lo stesso avviene con le trasmissioni televisive: in pratica per rendere le immagini più fluide e prive di scie il televisore si "inventa" dei riquadri che in realtà non esistono e questa è una cosa tipica dei TV LCD che non va confusa con i 100 Hz dei vecchi CRT dove effettivamente il pennello elettronico compie 100 scansioni al secondo. Tutto questo sarà superato dagli OLED TV perché i pannelli saranno molto più veloci. Si passerà dai 4 millisecondi nel migliore dei casi, agli 0,01 millisecondi circa.
-
mi scuso se mi inserisco in questa discussione.sono un nuovo iscritto
ho acquistato uno sharp 24dv510
vorrei saper se vi è una discussione su detto prodotto
grazie ottimo forum
-
Bisognerebbe che cercassi nelle discussioni, ma non credo proprio: è un modello Entry-level.
-
ragazzi qualcuno usa la Aquos Net TV con cavo Ethernet?? :)
-
Ciao ragazzi..ho appena ordinato uno sharp lc-46le833e credo che sia pari al 830..o cambia qualcosa???
Spero di aver fatto un buon acquisto, qualcuno di voi é in possesso di questo modello e mi puó dare qualche consiglio utile?
Grazie in anticipo...ciao ragazzi
-
@ erick
sulla differenza fra 830 e 833, puoi leggere il post n. 689 a pag 46 e i mie post 690 (pag. 46) e 692 (pag. 47). Come vedrai dalla mia firma, ho comunque preso un 52" 833 e al momento ne sono ampiamente soddisfatto. Roberto
-
Ok grazie Roberto ho letto...puoi brevemente descrivermi pregi e difetti del suddetto tv per quel che rigurda blu ray, gaming, 3d, segnale sd ecc...
Grazie ancora
Erick
-
Ragazzi i film visti tramite usb sono spettacolari, degni di un dvd.
Purtroppo pero', ho notato che la funzione TIME SHIFT, non è attiva se le antenne (terrestri e satellitari) sono collegate solo al decoder.. (non è che posso collegarne 4..) e quindi non ho nemmeno potuto verificarne l'uso visto che non posso collegare i cavi del segnale direttamente al tv (o semplicemente non ho tempo per modificare impianto)
Ieri ho guardato la partita del Barcellona con la modalità DINAMICO, ma le linee del campo tremavano comunque. Strano che in alcune partite lo si noti, in altre no.
Oltre a questo, ho notato che i canali del digitale terrestre, guardati tramite SKY, a volte sono scandalosi..
Ma non sempre, non so da cosa dipenda. In particolare ho guardato 90 minuto serie B, e le immagini erano davvero pessime.
Resto comunque soddisfatto del mio tv, anche se ancora non ho sfruttato internet, visto che ho un maledetto router telecom che devo cambiare al piu' presto per prendere uno con HD per condividere i files direttamente su tv.
;)
-
@ erick
Le mie abitudini di utilizzo del TV sono: NO gaming, full HD 1080P con saltuario blu ray e con DVD + scaling up, full HD 1080i con decoder SKY, forte utilizzo in SD con digitale terrestre, 3D mai sperimentato (è il mio primo TV capace di 3D e non ho ancora comprato gli occhialini). Quindi ti posso riferire rispetto a questo perimetro di utilizzo. Vengo da un Samsung 46" e sinceramente avevo qualche timore rispetto al digitale terrestre (il mio utilizzo prevalente) in quanto con una superficie maggiore era possibile che l'immagine di media o mediocre qualità risultasse ancor peggiore (più sgranata) rispetto al 46" che avevo (di cui peraltro non avevo da lamentarmi in SD). Invece la visione in SD è migliore e per me assolutamente valida. In aggiunta, ora ho anche il decoder DTT HD integrato e quindi posso fruire di un eccellente visione HD su alcuni canali (Rai 1, la7 HD, ..). Per quanto riguarda la visione in HD, è notevole anche con Sky in 1080i. Un discorso a parte a mio avviso merita la resa cromatica e la qualità di visione in generale. Con il mio precedente LCD Samsung, che era un eccellente pannello, avevo adottato regolazioni particolari in modalità FILM, perchè le regolazioni di fabbrica erano inguardabili. Con questo Sharp invece così come l'ho tirato fuori dalla scatola e l'ho acceso, mia moglie e io siamo rimasti meravigliati dalla visione, con colori saturi e molto distinguibili nelle sfumature e nei dettagli; veramente una grande soddisfazione (in SD!), pur in modalità Standard e con tutti i parametri di regolazione avanzata a zero. E' diventato visivamente gratificante anche osservare le clip di alcune pubblicità. Nei giorni successivi, ho adottato un setting segnalato dal blogger "Egi" di questo forum a pag. 20 post 286, solo perchè il setting mantiene la modalità Standard e modifica poco rispetto al livello di zero, solo alcuni parametri per il giallo e il verde. Di mio ho solo poi aumentato la luminosità da zero a +2, perchè mi sembrava che in alcune porzioni più scure di immagini scure i dettagli fossero migliorabili (ad esempio la distinguibilità del bavero di un abito grigio scuro su uno sfondo nero); la mia piccola personalizzazione mi ha soddisfatto. Per quanto riguarda il problema conosciuto degli 833, dopo qualche giorno mi si è manifestato una volta (telecomando diventato inefficace e necessità di spegnere il televisore); ho attuata l'azione di bypass segnalata (inibizione del servizio dati, per "azzittire" i servizi interattivi), ché tanto sopravvivo uguale, e attendo che Sharp emetta un firmware risolutore. Nessun problema con il collegamento in wireless alla rete di casa e funziona l'Aquos NET. Sulla rete di casa visiono dal TV foto e video anche HD pubblicati in DNLA dal PC. Per questa puntata mi fermo qui, perchè ho già scritto un romanzo. Roberto
-
@Roberto...ti ringrazio veramente tanto per la pazienza e per la tua descrizione veramente esaustiva.
L'unica cosa che nn ho ben capito è il noto difetto della serie in questione..cmq il tv mi arriva settimana prox poi avrò tempo di capire e sicuramente verrò a "bussare alla tua porta" per vari settaggi e consigli se nn ti spiace.
Grazie ancora gentilissimo.
erick
-
Erick hai preso il 52 pollici?
-
No no...46 ed é fin grosso per la mia sala...ho fatto un buon acquisto?
-
@ erick
per comprendere il "problema conosciuto degli 833" ti rimando al mio post n.704 a pag. 47; segui poi anche l'ulteriore link nella riga finale. Roberto
-
@erik
io avevo un 32 e dovendo cambiare tv ero orientato ad un 40.. poi pensavo ad un 42 ed alla fine ho preo il 46.. lo stesso che sta per arrivarti.
Io sono soddisfatto, anche se non ci ho ancora navigato (problemi con il router) blu ray sono eccezionali ed anche i film visti tramite usb sembrano dei dvd.. ed un po' mi dispiace che non abbia la funzione di registrazione tramite USB e che il timeshift non si possa usare con tutti gli ingressi.
comunque bell'acquisto, auguri
-
Ciao ragazzi, il tv lc-46le833e é pronto per il ritiro e oggi nel pomeriggio vado a prenderlo, qualcuno cortesemente potrebbe postarmi impostazioni settaggi e accorgimenti vari per il suddetto tv...anche per i bluray e gaming con ps3.
Roberto, Greeg?...qualche consiglio.
Come sempre mille grazie.
Erick