Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ringrazio in anticipo colui o coloro che avranno voglia di rispondermi.
Oggi ho provato ad aggiornare il BDT 310 ma il download del firmware si blocca sempre all'83%, ho provato tramite wireless e tramite cavo ethernet ma niente da fare.
Ho provato inoltre ad aggiornare il lettore caricando il file del nuovo firmware su chiavetta usb, ma temo che non sia possibile aggiornare in questo modo.
Leggendo il manuale del lettore sembrerebbe che l'aggiornamento si posso eseguire anche tramite cd.
Al momento sono sprovvisto di cd, qualcuno ha qualche idea da suggerirmi o devo rassegnarmi e comprare un cd vergine?
Grazie e ciao
-
Ciao, guarda come avevo detto in precedenza io uso sempre lo stesso cd-rw anche se loro dicono di non usarlo:D e non ho mai avuto problemi, sempre tutto ok.
Con la chiavetta non và, magari.....
Prova con un cd-rw così lo userarai anche per gli aggiormenti futuri....;)
Ciao SGNAO
-
Grazie mille sgnao, oggi ho riprovato a scaricarlo sempre tramite wireless e come d'incanto l'operazione è andata a buon fine.
Ha vinto la mia testardaggine :D
Grazie ancora.
-
oltre al vecchio bd80 volevo un nuovo lettore,
ero indeciso tra questo e il nuovo 320,
ha vinto la seconda hdmi sub,che non è cosa da poco
per la mia vecchia soundbar yamaha !
molto soddisfatto !
-
Raga, il ritardo audio ms che si può impostare riguarda solo l'hdmi sub o viene ritardata anche l'hdmi primaria?
-
Oltre alla domanda si sopra, ma anche a voi quando è inserito un disco nel lettore e mettere in stand by il BD continua a girare? A me, la maggior parte delle volte continua a girare.
-
Ciao a tutti,
come nuovo iscritto volevo apportare il mio contributo al 3d condividendo ciò che è stata la mia esperienza con il lettore in questione.
Premessa:
Ho acquistato il BDT-310 ad agosto scorso dopo aver letto un gran bene un pò dovunque soprattutto su siti esteri UK e US.
Dopo averlo collegato in fibra al mio sintoamplificatore Yamaha sul quale ho montato l'Acoustimass, ho visto, sul mio Panasonic Viera 42" Plasma (un pò datato per la verità), fast and furious 5 sfruttando appieno le potenzialità del lettore e del suo dsp audio.
Ottimo acquisto! E' stata la mia prima esclamazione, ma per amor di eleganza del linguaggio e per le regole di netiquette che ho appena accettato vi risparmio tutte le successive... :D
Ho collegato in Ethernet (non wifi) il lettore al mio Router Linksys/Cisco X3000 questo: http://home.cisco.com/it-eu/products/gateways/X3000 che supporta la funzionalità DLNA.
Ho collegato al router sulla sua porta USB 2.0 un disco 2,5" ibrido SSD da 500Gb sul quale ho un pò dei miei film, musica e foto.
Attivando la funzione DLNA sia sul router che sul lettore ho notato che riuscivo a navigare fra le cartelle, esplorarne il contenuto nei diversi modi proposti (Album, data, Folders, ecc) ma non riuscivo a visualizzare i film poichè ricevevo il messaggio "impossibile riprodurre". A questo punto ho creato un disco condiviso in rete, e sempre tramite il lettore, ma non attivando la funzione DLNA, sono riuscito a visualizzare il contenuto e questa volta anche ad avviare tutti i tipi di filmati. Gli stessi che tramite l'accesso DLNA non riuscivo a riprodurre!
Tutto ciò non accadeva con i files audio e con le foto che tramite DLNA funzionavano alla grandissima!
Vi risparmio ancora una volta le esclamazioni dirette allo sviluppatore software che ha scritto il firmware del mio bluray...
Non mi sono arreso:
Ho letto su alcuni forum circa la scarsa compatbilità dei vari DLNA server con i vari lettori blueray delle più svariate marche. Non solo. Sono andato sul sito dell'organizzazione DLNA ed ho scaricato la scheda con la quale hanno certificato il BDT-310: sono compatibili tutti i più svariati formati audio e video.
Ho installato diversi DLNA Server sul mio PC, poichè sappiatelo: Windows7 con il suo DLNA Server (WMP12) ha problemi di compatibilità: Il lettore vede che c'è un nuovo DLNA server che ha lo stesso nome del PC di casa vostra, ma non vi fa vedere assolutamente il suo contenuto. (Problema noto)
Nell'ordine ho installato:
Twonky 7.0 Visualizzo la lista dei film - Impossibile riprodurre - Ho scoperto poi essere lo stesso server che gira sul mio router
Serviio 1.0.1 Visualizzo la lista dei film - Impossibile riprodurre -
Windows Media Player 12 di Win 7 Professional 32b NON visualizzo la lista dei film.
Da qui comincia il bello che però vi riassumo in: diverse mail al servizio assistenza Panasonic, coinvolgimento dell'associazione Altroconsumo alla quale sono tesserato, invio prodotto in assistenza autorizzata, sostituzione prodotto con BDT-320.
P.S.
Tutto quanto sopra è stato fatto con l'ultima release del firmware disponibile dal produttore (1.88) che si è autoaggiornata appena connesso ad internet.
Spero che questo mio primo contributo sia stato utile.
M.
-
Non ho capito bene, il lettore non ti legge i file (pure il mio) e ora ti sostituiscono il il 310 col 320? Gratis?
-
ok, mi spiego meglio:
hai 2 possibilità di vedere un file video presente sul disco condiviso.
Attraverso la funzione denominata "disco di rete" accedi al disco, vai nella cartella dei video ed avvii il fim. Funziona. Tutto ok.
Attraverso la Funzione "DLNA" accedi al mediaserver DLNA, visualizzi le cartelle dei files video, ne scorri l'elenco, ma quando avvii un filmato ti dice "impossibile riprodurre". Anche se si tratta dello stesso filmato che sopra funziona.
A me lo cambiano gratis, ma forse la differenza di prezzo l'ho spesa in tempo, mail e telefonate.
M.
-
La funzione disco di rete non mi interessa.
Io uso la funzione DLNA, ho Serviio al PC, mi legge solo 2 testensioni di file video, .MTS (avchd) e .MKV, i .avi e tutti gli altri niente. Mi legge più file la tv che il BD -.-
Quindi con questo BDT-320 ti riproduce tutti i video cose che non fa il 310?
Il 320 qualitativamente cosa ha in più del 310? Ho letto che ha un dac a 32bit invece che 24 bit del 310, senti molto la differenza? Il video invece? Non ha 2 hdmi, pazienza. Dimmi tutto, non vorrei fosse inferiore in qualcosa al 310. L'upscaling dvd è migliore?
In pratica cosa dovrei fare per avviare questa "sostituzione"? (dopo quando ti è arrivato il 320?)
Grazie :)
-
un attimo, calma... :)
Ancora devo riceverlo: l'estenuante trattativa si è conclusa dopo circa 2 mesi e tra una settimana dovrò andare a ritirare il nuovo lettore.
Appena arriverà vedremo come va. Si, lo so che ho perso un HDMI, ma per il sinto io uso la fibra ed una sola mi va benissimo.
Il design è più accattivante, il telecomando è con touchpad, so che è un pò più rumoroso... vedremo.
Ciao
M.
-
Ah ok, allora aspettiamo :)
-
Hai news? :)
Raga, il Deep Color permette profondità fino a 48bit. Sull'ampli mi porta le informazioni video in entrata e mi da massimo 12bit di profondità. Dipende dalla potenza del lettore BD o si limita a 12bit per la tv? La tv, secondo il manuale, elabora fino a 17 bit.
Io uso l'impostazione RGB Enanched che per me è la migliore. Sempre a 12 bit me li porta l'Ybrpr 4:4:4, mentre 4:2:2 ed RGB normale di meno (non ricordo esattamente).
-
Purtroppo ancora nulla...
bisogna minacciarli per farsi sostituire il blueray...
Sono in attesa che arrivi: comprato il 17 agosto ed in casa mia c'è stato solo 3 settimane...
Vedi un po tu che servizio offorno questi scappati di casa.
-
ragazzi volevo chiedere se qualcuno aveva avuto problemi di lettura con questo lettore.
Ieri durante la visione di Changeling di Eastwood ho notato che al minuto 54 e qualcosa ho un blocco dell'immagine con squadrettamenti, dura una 20ina di secondi poi il film procede correttamente.
In pratica, tanto per fare un esempio, ai problemi di ricezione che capitano nella trasmissioni con problemi di segnale del digitale terrestre.
Il problema si ripresenta sempre nello stesso punto e allo stesso modo.
Avevo visto il film sull'altro lettore, un LG BD-390 senza problemi. Infatti l'ho riprovato e li in quel punto il film va' avanti correttamente.
Ho in ogni caso controllato il supporto che risulta perfetto..... (tratto i bd in modo maniacale!)
Sul 310 pero' ho visto altri film senza problemi in precedenza......purtroppo pero' non ho potuto visionare altri film per intero successivamente a questo problema
Mi devo preoccupare?
Qualcuno ha mai avuto problemi simili?
la versione del firmware è ancora la 1.80 conto di aggiornarlo quanto prima alla 1.88