Visualizzazione Stampabile
-
esatto sul 255 non potevo impostare il sub su LFE perchè il segnale era completamente sporco, se non tagliavo col crossover era inascoltabile e non capisco il perchè.
se non sbaglio qualcun altro usa un bk con un hk 255, avete lo stesso problema che avevo io??
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbulbozzi
esatto sul 255 non potevo impostare il sub su LFE perchè il segnale era completamente sporco
ho la tua stessa configurazione con il HK255 uniti al bk 400 e non ho mai avuto problemi. ho impostato il taglio a 80hz e il suono è limpido e mai sporco
-
infatti, proprio come dicevo io, hai dovuto impostare il taglio sul sub altrimenti non risponde regolarmente. anche io avevo impostato il taglio a 80-100 Hz sul bk. ma in realtà con altri sinto, basta ruotare la manopola su LFE in maniera tale da far impostare il taglio in ht dal sinto e con la musica dal sub ma con l'harman kardon se metti su LFE ottieni un frastuono incredibile..
tu proprio come me (quando ancora avevo hk 255) se vuoi ascoltare un pò di musica e accendere anche il sub, dovrai portare il taglio intorno a 40-60 hz anche perchè già a 80 avresti una noiosa presenza in basso. poi lo rimetterai intorno a 80-100 per vedere un film.
ora invece col rotel non è più cosi perchè il crossover del sub è impostato su 40-60 tanto in ht non interviene dato che utilizzo il canale LFE è regolo il taglio direttamente dal sinto
-
qualcuno recentemente ha ordinato un bk?? o comunque ha intenzione di ordinarlo??
-
....ARRIVATO!!!!!!!:D :D
...ma è gigantesco...e pure pesantissimo (sono andato a ritirarmelo Io dal corriere x non aspettare....roba da rompersi la schiena).
Subito montato...e che dire...sono rimasto un pò così....forse è xchè il vecchio Jamo strombazzava di continuo senza controllo ed era onnipresente....ma x esempio il volume sull'ampli (HK) lo tenevo a -5...adesso è a 0 e sul sub a metà volume...mi sarei aspettato il contrario :confused: :confused:
...magari dopo un pò di rodaggio si "slega"....però:rolleyes:
inoltre non sò come spiegarvelo...anche l'ampli mi sembra che suoni diversamente...più dettaglio (e questa proprio non la capisco).
Quindi passati i 5 minuti di interdizione...comunque ho iniziato ad apprezzarlo. Adesso sento il sub solo quando deve, la cosa che subito è evidente il totale controllo.
Per ora ho messo la freq. su 60 e la fase a 0
Invece non ho capito se è più apprezzabile il filtro su "IN" o su "OUT LFE".
Vabbè...domani parto x le ferie...se ne parla tra 15 giorni per il prosieguo delle prove.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da eba
....ARRIVATO!!!!!!!:D :D
....ma x esempio il volume sull'ampli (HK) lo tenevo a -5...adesso è a 0 e sul sub a metà volume...mi sarei aspettato il contrario :confused: :confused:
La scala del volume può essere differente da un amplificatore all'altro non si possono comapare. Capita anche con i sinto av....
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbulbozzi
infatti, , hai dovuto impostare il taglio sul sub altrimenti non risponde regolarmente.
no sbulbozzi è il contrario ho impostato il taglio sul sinto e sul bk la manopola,è regolata su in e non su life altrimenti come dici tu c' e un frastuono incredibile che non capisco da dove venga origenato, mentre la manopola frequenzi è invece regolata un paio di tacche in piu del taglio sul bk.
-
fecendo in questo modo però funzziona il taglio del avr 255 e poi quello del bk .
-
ihihhiiihi... Gege stiamo dicendo la stessa cosa:D
con altri sinto se tu ruoti la manopola su LFE tu non ottieni il frastuono incredibile che hai con l'hk ma tutto funziona perfettamente ;)
infatti credo che questa sia una anomalia del funzionamento del canale LFE dell'avr 255, boh non so da cosa dipenda.
-
è veroo, ma chi sa! e pure non ho mai sentito nulla al riguardo nella sezione dell avr 255?
-
eh si, ma perchè finché uno non utilizza una macchina differente, non si rende conto dell'anomalia.. io per esempio l'ho capito quando ho utilizzato un altro sinto e perchè ho chiesto lumi ad altri possessori, altrimenti avrei continuato ad utilizzare il rotel nella stessa maniera in cui utilizzavo l'harman kardon.
tant'è che inizialmente, avendo la stessa configurazione che avevo sul 255, il rotel mi faceva schifo, sembrava super carente di dinamica e di bassi, rimpiangevo il mio vecchio sinto!! poi, compreso l'arcano mi sono innamorato del rotel. inoltre ho cominciato ad utilizzare più assiduamente il sub in ambito musicale data la comodità di non dover modificare ogni volta il taglio della frequenza;)
-
vorrei incominciare a raccogliere i soldi per acquistare un sub, tra bk xxls400 ed il monolith+ quale mi consigliereste considerando che lo devo usare assieme alle mie klipsch reference?
grazie
-
per il tuo tipo di impianto un xxls lo vedo perfetto ;)
-
Per tutti i possessori di Bk xxls 400 e di HK 255, come avete impostato il tutto?
Ho letto alcuni di voi aver impostato il taglio di frequenza del sub sul hk ma a me questa opzione non appare. C'è solo la possibilità di scegliere tra 8/10/12/15 pollici nella sezione crossover ma non il taglio!
E poi, se seguo il vostro consiglio di mettere su in il suono si riduce notevolemente e per ascoltare un pò di bassi devo mettere il volume (gain) al massimo :confused:
Help!!
-
Ahhh! Il caro vecchio (e non rimpianto :Perfido:) hk255!
Seba il 255 non ha un limite superiore impostabile sul sinto perchè quest'impostazione si riferisce al solo canale LFE e di fatto non serve!
Per riprodurre le frequenze più basse devi impostare il taglio sui frontali a 70/80hz...se lo lasci su "large" queste verranno riprodotte solo dai frontali.Quindi L/R+LFE
Inoltre il volume del sub lo puoi cambiare cambiando il livello nel sinto...come gli altri ap.