Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matti45
a me con l'xbox e vga si vede bene solo attivando la modalita pc e impostanzo l'xbox a 720p!
Io ho notato che in vga a 1080p sia col computer che con xbox l'immagine sembra un po slavata,hai provato a collegarla in component?ho notato colori migliori...
anche se sia in vga che component la resa appare più fumettosa(non saprei come descriverlo),mentre come dicevo qualche post indietro in hdmi si nota subito la differenza..
per quanto riguarda la modalità "pc" mi pare che attivandola l'immagine sembra più sfumata(meno definita) e attenua molto le seghettature sui contorni degli oggetti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chiko
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un 32PFL5405H/12 e devo dire che se sono rimasto pienamente soddisfatto per quanto riguarda audio e immagini statiche (e mi riferisco a contrasto, colori, luminosità), mi sono sorti non pochi dubbi sulle immagini in rapido e medio movimento (esempio lampante in cui me ne sono accorto un video di Shakira su MTV, ma ne potrei citare parecchi) in cui l'effetto scia non manca quasi mai.
Ho aggiornato il firmware da sito Philips qualche giorno fa ma il risultato non è cambiato.
Qualcuno saprebbe quindi indicare qualche settaggio adatto (utilizzo la TV solo per canali in chiaro mediante DTV incorporato)? Dovrei forse disattivare il 100h motion e il PixelPlusHD ?
Grazie mille.
nessuno risponde ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da geppiwear
E' chiedere troppo se ti chiedo di fare una prova veloce...
Ciao geppiwear!Riassumo: ho collegato il pc tramite HDMI (Cavo HDMI - DVI) e l'audio via jack da 3.5 e ti confermo che l'audio non va!Se ci pensi alla fine è pure specificato che serve solo per l'ingresso VGA. Io ti consiglio, se non trovi altra soluzione, di collegare il PC via VGA, non dovresti perder tanto in qualità...
Per chi ha chiesto come va con i giochi, a me sinceramente è piaciuto (ho giocato a MafiaII sempre via PC)
Citazione:
Originariamente scritto da Leonid
nessuno risponde ?
Per quanto riguarda questo "problema" ti consiglio di provare a mettere il natural motion a minimo, se non addirittura su spento. Non so come la pensano gli altri ma io ne apprezzo i benefici solo sul 1080p o 720p fatti in grazia di dio.
Qualcuno ha provato a far andare da pc un MKV con Natural Motion attivo?se si mi può dire se gli andava fluido come su usb?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrpalmeras
Se ci pensi alla fine è pure specificato che serve solo per l'ingresso VGA. Io ti consiglio, se non trovi altra soluzione, di collegare il PC via VGA, non dovresti perder tanto in qualità...
Guarda penso che ti sbagli perchè stà cosa non mi risultava e infatti controllando ti confermo che a pag 66 del manuale è specificato proprio come collegare il pc con video dvi e audio tramite ingresso jack 3,5mm,quindi temo proprio che sia un bel bug della tv :(
Per quanto riguarda la fluidità,ho collegato il pc in vga e ho visto uno spezzone di mkv 720p e con NM al massimo mi è sembrato che andasse benissimo,ho notato qualche microscattosità ma sono imputabili solamente al mio vetusto portatile ;)
-
Salve gente, qualcuno sa' se e' uscita qualche recensione del 42pfl6805H, l'econova per farla breve?? Se si me la potete linkare??
Se non ne esiste una qualcuno di voi di buona volonta' mi puo' dare qualche informazione in piu' sul tipo di pannello e sulla relativa bontà di quest'ultimo??
Grazie mille anticipatamente;)
-
Innanzitutto grazie a mrpalmeras per aver fatto il test e avermi riferito il risultato.
Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
Guarda penso che ti sbagli perchè stà cosa non mi risultava e infatti controllando ti confermo che a pag 66 del manuale è specificato proprio come collegare il pc con video dvi e audio tramite ingresso jack 3,5mm,quindi temo proprio che sia un bel bug della tv :(
Per quanto riguarda la fluidità,ho collegato il pc in vga e ho visto uno spezzone di mkv 720p e con NM al massimo mi è sembrato che andasse benissimo,ho notato qualche microscattosità ma sono imputabili solamente al mio vetusto portatile ;)
In effetti, almeno per il mio modello 7605, confermo anch'io che il mio tipo di collegamento è previsto non solo dal manuale utente, ma anche dalle FAQ online sul sito Philips e addirittura anche dalla scritta vicino all'ingresso audio sul TV che è qualcosa del tipo "VGA/DVI Audio IN". Quindi è decisamente un bug del TV o nella migliore delle ipotesi un problema di cavo o adattatore HDMI/DVI che genera un rumore tale da indurre il TV a credere di star ricevendo l'audio su HDMI e disabilitare quindi l'ingresso separato.
Proverò a riscrivere alla Philips avvertendo che anche ad altri si presenta il problema e che quindi non è il mio TV ad essere guasto.
Anche a me il collegamento PC-TV, a parte il problema audio di cui sopra, va molto bene sia come giochi che come film.
Invece provando un mkv 1080p con PS3 Media Server che fa streaming dal PC, con sia il PC che il TV collegati al router via cavo, ho notato molti scatti, ma non avevo perso tempo a configurare per bene il SW sul PC ed avevo un FW sul TV piuttosto vecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Feliciello
Salve gente, qualcuno sa' se e' uscita qualche recensione del 42pfl6805H, l'econova per farla breve?? Se si me la potete linkare??
eccola
http://www.lesnumeriques.com/philips...3_9854_53.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
Ottimo grazie anche se il francese proprio non lo digerisco ;)
-
salxe a tutti, ho appena preso un 37 della serie 5405.
ho provato a cercare senza risultati info sui migliori settaggi, ma il trend e kilometrico mescolato con le varie serie.
mi sapreste dire il miglior setting x il mio tv? grazie
-
Net Tv
Salve a tutti. ho letto parecchio di questo articolo e alla fine ho acquistato un 37pfl7605. Dicimao che mi avete convinto :-) ma onestamente non ne sono tanto entusiasta anche se probabilmente in questa categoria non c'è di meglio. Avesse maggiori possibilità di calibrazione dei colori non sarebbe male, infatti non so come eliminare la porpora dai bianchi troppo accesi e altre dominanti zonali in situazioni diverse. Vabbè.... Volevo chiedere invece sta cosa: con la Net Tv andando su Flikr a vedermi le mie foto via internet, alla richiesta di slide show mi mchiede un aggiornamento di Adobe flash player dando l'apposito link, che cliccato mi propone la versione per Linux. Non credo sia un caso, quindi vorrei provare a installarla, ammesso che si possa, per vedere cosa succede ma temo di fare danni.
Qualcuno sa se è possibile questo aggiornamento?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Durgas
con la Net Tv andando su Flikr a vedermi le mie foto via internet, alla richiesta di slide show mi mchiede un aggiornamento di Adobe flash player dando l'apposito link, che cliccato mi propone la versione per Linux. Non credo sia un caso, quindi vorrei provare a installarla, ammesso che si possa, per vedere cosa succede ma temo di fare danni.
Qualcuno sa se è possibile questo aggiornamento?
Grazie
il sistema operativo usato dovrebbe essere proprio LINUX per questi TV ,almeno avevo letto così sul forum di supporto philips
-
Probabile, sarebbe il motivo per cui la pagina segnala il link per la versione linux. Ma non credo proprio che una tv permetta di gestire l'os, mi sa che ti scordi l'aggiornamento!
-
Domanda rapida:
voglio collegare un vecchio amplificatore in stereo.
Sul panasonic che avevo prima c'era l'uscita stereo in RCA, qua non la vedo, come posso fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Keijar
Domanda rapida:
voglio collegare un vecchio amplificatore in stereo.
Sul panasonic che avevo prima c'era l'uscita stereo in RCA, qua non la vedo, come posso fare?
In effetti non c'è un'uscita audio stereo, c'è solo l'uscita coassiale per i nuovi amplificatori Home theatre. Ma potresti ovviare collegando alla presa scart un cavo scart/rca che ha da un lato una presa scart 21 poli e dall'atro tutti gli ingressi e le uscite separate, in rca. Prendi l'audio out (destro e sinistro), lo colleghi al tuo (glorioso) amplificatore e... il gioco è fatto.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fralux
potresti ovviare collegando alla presa scart un cavo scart/rca che ha da un lato una presa scart 21 poli e dall'atro tutti gli ingressi e le uscite separate, in rca. Prendi l'audio out (destro e sinistro), lo colleghi al tuo (glorioso) amplificatore e... il gioco è fatto.;)
Non so se la soluzione che proponi va bene: in particolare se prendi l'audio come dici tu ad esempio dalla SCART1 e poi guardi un lettore Blue Ray collegato ad esempio a HDMI1, sei sicuro che il TV abiliti l'uscita audio sulla SCART1?
In ogni caso, c'è una soluzione imho più semplice e che funziona sicuro anche perché l'ho provata personalmente e la uso con soddisfazione: esiste in commercio per pochi euri un cavetto audio con un'estremità jack stereo da 3,5 mm e l'altra estremità con 2 RCA per i canali audio separati, tu colleghi la prima estremità all'uscita cuffie del TV ed il gioco è fatto. Hai anche il controllo del volume separato, volendo, perché il volume dell'uscita cuffie è indipendente da quello delle casse del TV (lo puoi regolare, una volta per tutte, dal menu delle impostazioni audio), quindi in questo modo puoi ad esempio togliere il volume al TV ed ascoltare solo tramite l'amplificatore.