Visualizzazione Stampabile
-
Devo aggiornare il firmware per il 3D e sfruttare la mia chiave di attivazione.
Il mio procio ha il firware 092510 che è l'ultimo sulla parte del 2D...io penso di dover installare il Beta 121010 che è quello che vedo in alto nella lista è corretto?
Visto che è una versione beta c'e' qualche bug nelle funzioni normali del processore come il gamma, il cms o il filtro nitidezza?
C'e' una guida rapida di come impostare al meglio i settings per il 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Devo aggiornare il firmware per il 3D e sfruttare la mia chiave di attivazione.
Sto nella stessa identica situazione!:rolleyes:
Ok, allora aspetto che lo fai tu, così poi mi dirai come hai fatto!:D :cool:
-
@ Andrea, guarda che sul tuo Radiance è già caricato l'ultimo firmware per il 3D (121010) ora devi solo acquistare la Digital Key per abilitare le feature riguardanti il processamento del segnale 3D in Input. :)
Joseph
-
-
già contattato Gianluca per tutto il procedimento!
ora occorrono .......un po' di spiccioli e dovremmo esserci :D ;)
-
Ho bisogno di un consiglio/chiarimento da chiunque possa darmelo:
Premetto che sono 2 INTERI GIORNI che ci smanetto ,per cercare di risolvere, ma nulla e, arrrivato a questo punto, MI ARRENDO.....per quanto mi riguarda ha vinto la macchina.
ECCO IL DILEMMA :mad: :
In una frase riassumo dicendo che per far funzionare il Sinto deve essere PRIMA ACCESO il radiance! Se accendo prima Sinto e poi radiance non funge nulla
Mi spiego meglio con degli esempi pratici di tutte le situazioni riscontrate:
- Accendendo la ciabatta ed il solo il sinto, con Radiance spento, il segnali video e audio non passano, ma cosa strana, NON FUNZIONA NEANCHE L'OTTICO di SKY HD (collegato al solo sinto) che con il radiance non c'entra nulla!
- Accendendo la ciabatta, poi il sinto e poi il radiance.....il segnale del sinto NON passa (NE' VIDEO NE' AUDIO NE' OTTICO) ed ho schermata, sulla tv, nera!
- Accendendo, invece PRIMA il radiance e POI il sinto, tutto torna normale e tutti i segnali video (HDMI) ed audio (HDMI ed OTTICO che, ripeto, non è collegato al radiance) riprendono a funzionare.
- Ovviamente se scollegassi il cavo HDMI che va dal sinto al Radiance tutto funzionerebbe correttamente!
Praticamente è come se , accendendo prima il sinto e poi il processore, il collegamento PIONEER > RADIANCE dia fastidio al sinto......anche perchè premendo il tasto power nell'ampli SI HA COME LA SENSAZIONE CHE QUEST'ULTIMO SI SIA FREEZATO IMPIEGANDO 4-5 SECONDI PER SPEGNERSI.
Al contrario accendendo PRIMA il radiance e POI il sinto, tutto ok e SPEGNIMENTO REGOLARE DEL PIONEER.
Per ora ho risolto impostando, nel menù del radiance, l'accensione automatica del processore appena attivo la ciabatta (così sono sicuro di non sbagliarmi più nell'accendere prima l'uno e poi l'altro)......comunque rimane strana sta cosa e mi piacerebbe proprio sapere il perchè di tale intricato comportamento! :( :rolleyes: :confused:
Inoltre non viene emesso neanche l'audio in ottico di Sky HD
PLEASE HELP ME :cry:
-
E' chiaramente un problema di handshacking hdmi. Difficile incolpare un componente specifico, queste cose succedono con vari abbinamenti, quasi "casualmente". L'importante è capire cosa attivare prima per aggirare il controllo hdmi.
-
vi aggiorno sul problema lipsync...a parte che è una questione molto particolare che è legata alla sensibilità personale, alle nostre fissazioni e talvolta pure a degli errori veri e propri o nel film o nel riversamento di quest'ultimo.
Ho provato un pò di tutto, a volte c'è a volte no. La spiegazione che mi sono dato è la stessa che aveva evidenziato Andrea nel post precedente.
Dipende un po' da come si sincronizza l'intero sistema. Anch'io ho notato che la prima cosa da accendere è il radiance e poi il lettore.
Ho notato che se durante la riproduzione di un film si prova a spegnere e riaccendere il radiance (senza mettere in pausa il film) si crea un grande lag di video rispetto all'audio, come se il processore si prendesse indietro con l'elaborazione.
Ieri sera ho fatto un reset del processore, ho fatto un po' di attacca e stacca provando lo stesso film con e senza il processore. La situazione era identica...0 lag.
Io quindi concludo dicendo che probabilmente il processore ha bisogno di collegarsi e agganciarsi bene alla sorgente e puo' capitare che per un aggancio leggermente sbagliato il risultato sia una mancata sincronizzazione audio.
Queste sono le mie conclusioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
vi aggiorno sul problema lipsync...a parte che è una questione molto particolare che è legata alla sensibilità personale, alle nostre fissazioni e talvolta pure a degli errori veri e propri o nel film o nel riversamento di quest'ultimo.
Consiglio di fare queste prove usando SEMPRE la traccia audio originale, meglio se in presa diretta.
-
si concordo, infatti io ho fatto così sopratutto per il sincrono dell'audio...il problema è che spesso doppiano anche la traccia originale per problemi tecnici quali il troppo rumore ambientale e devo dire che riescono ad andare fuori sincrono anche loro. Per esempio in 2012 quando John kussak parla con l'uomo della radio che annuncia la catastrofe sopra la montagna poco prima che questa esploda, quasi tutto il dialogo e fuori sincrono...probabilmente lo hanno doppiato per via del vento che soffiava su quella cima.
-
Certo che é un po' "desolante" che si debba sperare di volta in volta che un processore da quasi € 2.000 agganci correttamente il segnale...:(
-
Gli americani non sanno doppiare, è una fatto: è sempre un disastro. Sono invece molto bravi nella presa diretta, per questo specificavo. :)
-
Non mi sono mai accorto di problemi di sincro A/V, anche guardando molti concerti live (e qui da ex musicista me ne sarei accorto).
Accendo (e spengo) tutto assieme tramite controllo asservito al finale frontale.
Ciao
-
Non so cosa dire...ripeto ieri sera tutto ok e spero che resti così ma in certi frangenti se n'è accorta anche mia moglie...non so cosa capiti ma il fatto che si risolva con degli accorgimenti mi fa ben sperare.
-
leggendo TUTTA la discussione del Radiance, ancora non mi è ben chiara una cosa; come mai se imposto l'Hdmi dell'Oppo a Ycbcr 4:2:2 (a proposito dove si impostano i 10bit ?...io vedo solo 0-0 dither-30-30 dither & 36 bit....ma non 10bit) e l'hdmi del vpr Jvc su MIGLIORATA e su ycbcr 4:2:2......VEDO TUTTO VERDE?! cosa devo impostare sul Radiance per vedere correttamente i colori?!
Grazie,Andrea :)