In soldoni, alla sony sono riusciti a togliere l'effetto telenovela(senza creare fotogrammi aggiuntivi), mantenendo però le 900-1080 linee in definizione?
Se fosse, sarebbe un risultato, quasi storico per la tecnologia Lcd o sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
In soldoni, alla sony sono riusciti a togliere l'effetto telenovela(senza creare fotogrammi aggiuntivi), mantenendo però le 900-1080 linee in definizione?
Se fosse, sarebbe un risultato, quasi storico per la tecnologia Lcd o sbaglio?
[QUOTE=mariorenz]Su AVForums qualcuno ipotizza, ahimè, solo 44 zone di local dimming per l'HX900.
Caro Mario, in questi tempi solo brutte notizie......avevo inizialmente pensato al Panasonic VT20 da 54" poi ho scoperto che in Italia arriva solo il 50" o il 65", successivamente mi attirava il Samsung da 58" e ho visto che il C7000 sarà solo 50" o 63", infine avevo deciso per l'HX900 da 52" sperando in 200 zone e adesso questa news.
Speriamo che sia sbagliata, in caso contrario ha proprio ragione il grande Onsla....resta solo il Toshiba per avere un'ottima qualità con quel polliciaggio.
Scusate lo sfogo personale, ciao a tutti e grazie sempre dei vostri preziosi e competenti consigli.
Non è ancora stabilito ma dalle anticipazioni della prova sull'lx pare che il motionflow sia migliorato parecchio riducendo gli artefatti...quindi si parla di frame interpolation e fluidità alterata...Citazione:
Originariamente scritto da HHH
Per i risultati col backlight blinking mi sa che è ancora presto per esprimersi...
Lorenzo.
@debuttante: beh, per adesso è troppo presto per avere certezze sulla serie HX900 che è quella meno "tastata con mano". Le voci si sprecano quindi meglio osservare ma con un certo distacco. Di sicuro, seguo con interesse gli sviluppi del MF PRO Sony che dovrebbe davvero regalare risultati ottimali. ;)
Sono d'accordo speriamo, io ho visto alla Rinascente l'LX900 e mi ha colpito, però confesso che ero concentrato sul 3D, per il resto non posso pronunciarmi.
Ho visto anche io l'LX900, molto rapidamente, presso lo stand posto all'interno del cinema Arcadia: l'effetto 3D l'ho trovato molto dipendente dalla tipologia delle riprese (era estremamente convincente con le sequenze del gioco wipeout per ps3, meno in altri frangenti, come i campi lunghi sul pubblico durante la visione degli spezzoni di una partita di calcio), in generale mi ha fatto comunque una buona impressione.
La cosa che mi ha colpito è stata la luminosità della tv: mi sarei aspettato un deciso dovuto all'utilizzo degli occhiali, invece i valori di luminosità rimangono molto buoni anche in ambiente ben illuminato.
Non sono rimasto particolarmente stupito dal pannello, invece: come nero non mi è sembrato particolarmente buono, ed anche l'angolo di visione, con gli occhiali, non è così ampio (vedere un film in più di 3-4 persone, penso potrebbe diventare problematico).
Per quel poco che ho potuto vedere, invece, funziona molto bene il motionflow, che penso fosse attivo con l'impostazione massima (e praticamente non ho riscontrato artefatti).
:eek: :cool: :ave: :sbav:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
:D
Lorenzo.
ottima notizia
Questa è una bella notizia !!!!!! :)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Dagli ultimi aggiornamenti ricevuti stamattina pare che gli HX900 arriveranno a maggio (:eek: :cool: ) e gli LX900 i primi di giugno...
Lorenzo.
Bene! Vogliono farci tastare prima il top di gamma. :D
esatto!:D
Scusami ma sei rivenditore ufficiale Sony?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Anche...
Lorenzo.
Lorenzo hai qualche info su quali potrebbero essere i prezzi del bestione HX900 ?