ragazzi ma sono il solo a non notare praticamente nessuna differenza abilitando o meno l'active vision m100??
sarebbero i 100hz abilitati e non, giusto?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ma sono il solo a non notare praticamente nessuna differenza abilitando o meno l'active vision m100??
sarebbero i 100hz abilitati e non, giusto?
Io ho inserito a monte di tv, decoder sky hd e altri apparecchi una ciabatta con interruttore e la notte ed anche il giorno, quando non c'è nessuno in casa, spengo tutto da là: primo perchè meno apparecchi in st-by ci sono, meglio è per le tasche; secondo, per preservare gli apparecchi da eventuali sbalzi di tensione potenzialmente dannosi; terzo, perchè il tasto laterale del tv, seppure è una buona trovata, non mi dà l'idea di essere molto "solido"...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da super_mario_75
Appena accesa la ciabatta, dopo appena qualche secondo, riaccendo il tv regolarmente dal tasto acc./spegni sul telecomando.
Il tv in modalità st-by, in effetti, dovrebbe consumare meno di 1 W, ma il decoder sky hd, anche in st-by, oltre a scaldare parecchio, continua a consumare non meno di 15W: un'enormità inaccettabile :cry: ( e allora ci penso io con la ciabatta a "togliergli i viveri" :D ;) ).
Comunque, in linea di massima, il tuo problema, nei casi in cui ho usato il tasto laterale per spegnere il tv, non l'ho riscontrato; ho notato, però, che dopo aver spento dall'interruttore, la spia dello st-by resta accesa ancora per alcuni secondi prima di spegnersi, per cui lì per lì si può avere la sensazione - errata - di avere spento " a vuoto ".
Io vorrei acquistare questa cam http://www.manualepraticodtt.it/wp/?p=273 , qualcuno già la utilizza?
Non ci sono molte notizie riguardo le cam nei toshiba.. l'unica cosa te la potrei dire io: sembra che la cam panasonic TY PTV08 funzioni anche negli ultimi toshiba (che, ricordo, non sono certificati...) I miei la stanno usando da alcuni giorni e sembra funzionare bene però, non essendo certificata, non ci sono garanzie al riguardo. ;)
direttamente dal sito Dgtvi l'elenco delle tv toshiba che hanno ottenuto la certificazione della CAM "bollino bianco"..
cito testualmente:
"Il "bollino bianco" indica invece un televisore con sintonizzatore digitale che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, grazie ad un piccolo dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento. Basta semplicemente inserire la tessera Mediaset Premium o LA7 Cartapiù o Pangea nel dispositivo - detto CAM – facilmente inseribile nel televisore. E’ questa la soluzione ideale per tutti coloro che hanno deciso di cambiare il proprio apparecchio tv o comunque di acquistarne uno nuovo. "
TOSHIBA *
32AV504D
32AV505
37RV555D
32XV555D
42ZV555D
42RV555D
37XV555D
46XV555D
46RV555D
46ZV555D
42XV555D
46XV555D
52XV555D
*solo con software 3.5
Riciao,domandina: i vari tipi di impostazioni predefinite (standard,film,dinamico,ecc) differiscono tra di loro solo per i valori preimpostati o hanno anche altre differenze? Cioè, se io gli stessi parametri presenti, ad esempio, in dinamico li metto nell'impostazione film, i due parametri diventano identici? Spero di essermi spiegato.
Grazie
Credo proprio che ci siano comunque delle differenze. Attendiamo anche le conferme "dei tecnici".
Penso che differiscano solo dai parametri impostati. La logica è che se ti vuoi vedere un film hai i parametri già impostati per i film, poi li puoi modificare a tuo piacimento. Ti faccio un esempio: dato che non posso attivare il sensore di luminosità per incompatibilità del decoder MySKY HD, sino a quando Sky mi invierà l'apposito filtro io uso dinamico durante le ore diurne (molta luce) e film durante la sera (poca luce). Ho personalizzato i valori partendo dai settaggi di Cappella. Quando colleghi un PC vai sulla modalità PC che ha già i suoi parametri impostati. Se fai la prova di mettere tutti i settaggi uguali, su ogni modalità vedrai allo stesso modo. Spero di essere stato chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da aserxt
Chiarissimo,in fondo era quello che pensavo anch'io ma volevo una conferma.:)
Qualcuno sa rispondere a questo quesito?Citazione:
Originariamente scritto da Stig
Non è cosi...impostando i soliti valori per le diverse modalita' ( film dinamico standart etc....) si ottengono risultati 'simili' ma assolutamente non identici..anzi.. Un esempio? Nella modalita Standard il resolution+ è molto piu aggressivo che nella modalita' Film cosi come la saturazione dei colori , lo sharpening immagine ed altri parametri di calcolo.... Per non parlare del preset Autoview che addirittura ha alcune voci setup differenti e fa storia a se come il Game mode.. Dietro ad ogni modalita cè un processing di calcolo differente, a volte la differenza è piu evidente, altre meno ma non sono per niente uguali. Su sorgenti ottiche di buona qualità con Hdmi le diversità si amplficiano ancora di piu. Saluti:)Citazione:
Originariamente scritto da Equalizer
Ma se in ogni modalità metti gli stessi parametri apparentemente vedi tutto uguale. Pensi che ci sono altri parametri non modificabili che intervengono su ogni mode? A me sembrano uguali, stessa prova fatta con il Sony e stesso risultato ma parlo di trasmissioni non di BD.
Confermo!Citazione:
Originariamente scritto da igt
Non riesco a trovare il modo per cancellare un canale dall'elenco dei canali DDT. sapete come fare? non è scritto ne sul manuale, ne lo trovo su internet.
Al massimo riesco a nasconderlo, ma io vorrei proprio rimuoverlo
Ciao a tutti,
ho acquistato il Toshiba 42rv636 ad un buonissimo prezzo con garanzia italia (con la promozione fino a fine dicembre dei 3 anni), sono veramente soddisfatto del rapporto qualità visiva / prezzo, devo dire che è stupefacente come l'immagine sia molto buona già con settaggi di fabbrica e autoview. Specialmente con segnali SD credo sia superiore a moltissimi lcd molto più "quotati".
Unico difetto è un leggerissimo odore di "plastica" che emana da ecceso, solo per i primi 10-15 minuti. Mi potete confermare che è normale, come molti mi hanno detto, soprattutto considerando che ha una decina di giorni di vita? Non è fastidioso, ne troppo presente, ma comunque devo dire che si percepisce...
Seconda domanda: la garanzia "speciale" della promozione toshiba dei 3 anni si deve registrare da qualche parte? Non ho trovato informazioni a riguardo, e dentro la confezione non c'è traccia di cartoline da spedire.
Grazie mille per le vostre eventuali risposte, è comunque veramente un televisore da consigliare, soprattutto considerando la promozione attuale dei 3 anni di garanzia.
Ciao a tutti.