Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da veneziana
X ANT:
non è mica che il tuo amico ce n'ha un altro?!? :D
Ho parlato con il mio negoziante e dopo un colloquio con il suo fornitore pioneer mi ha detto che prima della fine del mese non saranno disponibili: aspettano ,cosi mi ha detto,la chiusura dell'anno fiscale; inoltre , il fornitore pio ha aggiunto che i pezzi che riceveranno saranno dati in primis a quelli che l'avranno prenotato...di più non so dirti ....
Ciao ,antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
@antmarul: complimenti x l'acquisto. trattalo bene, fagli le coccole!!!!!!
Ciao Kyse,grazie per i complimenti; certo che lo tratterò bene , appena posso lo accoppio ad un vpr di qualità...
-
Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
.... appena posso lo accoppio ad un vpr di qualità...
Ad esempio da me :fiufiu: .. .. . . . .
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Ad esempio da me :fiufiu: .. .. . . . .
:D
quando meno te lo aspetti ti faccio la sorpresa...;)
-
"Riguardo alla sua richiesta, Pioneer Italia ci ha risposto, dandoci disponibilità alla consegna per maggio 2009"
YAHUUUUUUUUUU
-
Ma questo 91, esclusivamente per la parte video, cosa ha in comune con il 71?
Non avendo visto nessuno dei due, guardando "sulla carta" mi sembra che siano lo stesso lettore. Parlo esclusivamente della parte video per i Blu-Ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ma questo 91, esclusivamente per la parte video, cosa ha in comune con il 71?... "sulla carta" mi sembra che siano lo stesso lettore. Parlo esclusivamente della parte video per i Blu-Ray.
Non vorrei dire corbellerie , ma io sapevo che il 51 e il 71 erano simili sulla parte video; sul 91 c'è il chip Marvel , non presente sugli altri due dove tutto viene svolto dal Renesas ...e inltre il 91 implementa un "processore con tecnologia "Adaptive Bit Legnth Expansion" in grado di portare la profondità di colore dei Blu-ray dagli originali 8bit fino ai 16bit per ogni componente cromatica (per un totale di 48bit)".
Un pò come la differenza tra il 2500 denon e il 3800 dove è presente il chip Realta; poi bisogna vedere se il Marvel interviene anche sui blu-ray; altrimenti stiamo freschi..
O dico stupidaggini....
-
Il Marvel di sicuro non interviene sui Blu-Ray.
La questione del "deep color artificiale" non ho ben capito se è presente anche sul 71/51, però sembrerebbe di si. L'unico modo sarebbe provarli in abbinamento a un Kuro che ti indica chiaramente i bit colore in ingresso.
Se così fosse, per chi è interessato *esclusivamente* alla resa con Blu-Ray e non ha interesse nell'audio analogico e nella resa dvd, il 71/51 sarebbe un buon ed economico ripiego.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
.. L'unico modo sarebbe provarli in abbinamento a un Kuro che ti indica chiaramente i bit colore in ingresso..
Io li ho provati entrambi sul kuro e in tutti e due i casi indicava 36 bit..
Però , lo ribadisco il 91 mi dava un'immagine più tridimensionale, a meno che quello che vedevo fosse tutta suggestione...
-
Interessante ... anche se strano. Se entrambi segnavano 36bit, la parte di elaborazione video HD "dovrebbe" essere identica. Ma a questi livelli anche solo un'alimentazione un "pelino" più curata può fare la differnza.
-
Può darsi che sia il Kuro a gestire solo fino a 36 bit e quindi le differenze non si notano; probabilmente questa implementazione fino a 48 bit era stata fatta per accoppiare il 91 ad una eventuale nuova generazione di monitor che gestisse il 48 bit..e purtroppo questo non accadrà più...
-
Quindi scusate ma la qualità delle immagini in HD tramite BD trasmessa da questo 91 sarebbe migliore di quella del 71 ? + definita ?
-
Secondo me ,si ;ma questa è solo la mia impresione.Credo che la prova andrebbe fatta in maniera oggettiva , magari alla cieca, con stessa catena a valle e sia su plasma che su vpr...e specialmente da chi ha la capacità di valutare sfumature che utenti non addestrati non noterebbero...
Un confronto a mente ,come qualche rivista riporta, non ha significato alcuno...
-
a tutti i possessori di questo "lettorino":D :D :D , qualcuno mi sa spiegare perchè durante la riproduzione, nell'angolo destro in alto, appare una piccola finestrella nera, recante all'interno un bordo bianco quadrato, che a sua volta contiene un piccolo quadrato ed un simbolo che sembra una s?
nel manuale non c'è nulla a riguardo, e questo simbolo appare sia sul plasma che sullo schermo usato col vpr.
noto adesso che i due simbolini si muovono leggermente dal basso verso l'alto, come un segna livello. boh?
-
segnalo un errore di ortografia: premendo da telecomando il tasto "play mode" appare la finestra denominata "modo riproduzione" , la seconda riga riporta: "riceca titolo", e nel frattempo la famosa finestrella è sparita.
premendo il tasto "casetta" x uscire riappare la finestrella di cui sopra.