basta provare...lo stacca-attacca è più facile a farsi che a dirsi con dei doppi cavi terminati a banana...solo ricordati che per sicurezza di chiudere tutti e due gli ampli..un piccolo contatto tra connettori con ampli accesi e....boom
Visualizzazione Stampabile
basta provare...lo stacca-attacca è più facile a farsi che a dirsi con dei doppi cavi terminati a banana...solo ricordati che per sicurezza di chiudere tutti e due gli ampli..un piccolo contatto tra connettori con ampli accesi e....boom
anche io ho un vecchio technics che smuoveva casse da palco ma il confronto con apparecchi di oggi in fatto di definizione di suono non regge è un su-v550 a 65w su 8 ohm l'ho collegato alle mie cm7 sicuramente le spinge a dovere ma il mio 3310 è molto più definito e aperto e spinge altrettanto bene le cmCitazione:
Originariamente scritto da micioleo
preziosi consigli, per "tigna" comunque proverò e vi dirò, una domanda: le ds3 devono essere orientate verso il centro della scena o anche a piatto sui muri posteriori anche se così si è fuori dal cono di diffusione, leggo 40 gradi ( le mogli a volte bisognerebbe.......... :incazzed: )
la resa musicale in teoria con i concerti in dvd ac3 ecc è come le 685 orientate?
per le ds3 il discorso del cono di diffusione va fatto solo se usate come unipolari (come le casse normali) se usate come dipolari il range di diffusione si amplia proprio per aumentare il senso di coinvolgimento del suono in ambito ht..la cassa se usata come dipolo non va direzionata verso il punto di ascolto ma in fase di montaggio si deve seguire "il verso" (dato da una freccia disegnata sulla cassa) in modo che sia opposta al suo omologo L o R oppure dirette entrambe verso il monitor se montate su pareti laterali al punto d'ascolto..;)
Hai esperienza con altri diffussori (come surround) oltre alle ds3?
Le hai prese per motivi estetici (o di spazio) o ti sono piaciute a prescindere? Sarei orientato a prenderle per la sala dedicata a casa nuova...
Se usate come surround, 1 mt dalla parete di fondo può bastare anche in configurazione dipolo?
Sono le mie prime dipolari (ho sempre avuto solo torri e solo configurazioni 5.1 fin'ora)..quindi di esperienza ho solo quella fatta sulle mie spalle..passando ad una saletta dedicata ed una configurazione 7.2diciamo che le ho scelte un pò per praticità (hanno le asole dietro che facilitano il montaggio a parete..quindi niente staffe e/o altro che complica le cose oltre a rendere esteticamente tutto meno pulito) un pò perchè dovrebbero immergere di più l'ascoltatore nella scena sonora proprio per questa loro diffusione ad ampio raggio..quindi per un uso ht dovrebbero essere più indicate (poi ogni orecchio è diverso..)
la B&W come dipolari ne ha un modello per alcune serie..ds3, ds7, ds8s e l'in-wall cwm-ds8
allora!!!! comprato e montato cm9, 685, avr3310, htm61 che mi è piaciuto di più del cmc, il cmc2 è troppo grande, asw610, e devo dire che nella mia situazione i bassi sono migliorati rispeto alla sala di prova, corposi,caldi....medio alti mooolto piacevoli, grazie dei consigli, ora sorgente cd degna..ma qui siamo ot
hai avuto modo di provare l'accostamento cm9 - htm61...? non l'hai trovato un po' "azzardato" come accostamento...?
Meglio l'HTM61 che il CMC se non si può inserire il CMC2 anche se penso che dove entra il 61 può benissimo entrare il CMC2 a meno di uno spazio disponibile al mm.
il cm2 e solo 2cm + grande(se non ricordo male) del htm61 , se ti entra prendi il cm2 con le cm9:D
cmc2: 218 x 590 x 301 mm
htm61: 198 x 545 x 339 mm
avevo lo spazio al mm, già con 5mm in piu non andava, per l'ascolto ci sono stato circa 1 ora sia con film fantascienza e musical e concerto live dei queen e morricone, htm61 per le mie orecchie và decisamente meglio, poi come giustamente dite voi bisogna provare
se hai avuto modo di provare e sei soddisfatto del risultato sono contento per te... :)
complimenti per l'impianto, e posta appena puoi le tue impressioni...!!! ;)
Prese.....finalmente!!! B&W 683,e htm61....per adesso,i surround li prenderò più avanti(motivi economici)Il tutto attaccato al marantz 6004...Adesso ho il problema cavi (me ne servono 25mt).Non vedo l'ora di postare le mie impressioni.
Ciao a tutti
ottimo acquisto complimenti