Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aripug
Vale la pena da fare come upgrade rispetto al lettore (sò che è entry level...ma svolge bene il suo lavoro ;) ) visto che l'ho trovato a 200€?
Il lettore sarebbe un exdemo....come prezzo ci può stare?
Spassionatamente ti dico che è un prezzo altissimo per essere un ex-demo di un prodotto fuori produzione.
Io l'ho pagato poco di più (230 mi pare), nuovo, quando ancora era in produzione.
Chiedi uno sconto o cerca altrove.
Comunque, io non comprerei mai una meccanica già usata. Valuta bene...
-
Vi ringrazio tutti per i consigli ;)
Dunque la qualità del prodotto è nota...quel che non mi convince è prendere ottiche usate...(anche se mi fido che siano state usate bene) e forse ho trovato un bdp320 nuovo a 160€ (un'occasione) e anche se non è al livello del 51fd..credo che opterò per il 320 nuovo...
-
State andando tutti pericolosamente :ot:
Rileggere il regolamento please :read:
-
Si, è vero...chiedo scusa....
Tornando in topic...che a prescindere dalla mia scelta mi interessa....
Con gli aggiornamenti firmware il DTS master audio è veicolato bene e senza nessun problema da questo lettore, giusto? (lo chiedo perchè appena uscito sapevo che non era compatibile con questo formato..)
-
Si, nessun problema, il DAC lavora egregiamente. Io ce l'ho collegato in analogico 5.1 e ti posso assicurare che può essere paragonato ad un lettore di fascia superiore.
Io te lo consiglio spassionatamente, soprattutto perché hai avuto la fortuna di trovarne ancora uno.
-
Grazie mille anche a te dell'informazione!
Tecnicamente credo che sicuramente è un gran lettore...l'unica cosa che mi frena un pò è il fatto che sia usato...
Ci penso un attimo su..grazie dell'informazione e del consiglio anche a te!
-
Ieri, dopo praticamente 4 mesi mi hanno riconsegnato il mio lettore... non ho parole, una delusione mostruosa... ovviamente mai più pioneer
-
Spiace sentire di cose del genere. Un Brand come Pioneer dovrebbe tutelare meglio il proprio cliente, 4 mesi sono davvero una follia.
Ti hanno dato una giustificazione per tutto questo tempo?
-
Nessuna giustificazione valida, le solite parole campate in aria.
In questi 4 mesi ho usato un lettore che mi aveva fornito il mio venditore, un vecchio LG compatibile con i dischi HD DVD... sinceramente una ciofeca di lettore, ormai un vecchio prodotto che non riusciva più a leggere i nuovi dischi a causa di un firmware vecchissimo e non più aggiornabile.
Comunque ho come l'impressione che questo pioneer nel giro di massimo un anno verrà abbandonato sotto il profilo firmware, a me è anche ormai scaduta la garanzia e non credo lo farò mai più sistemare... non ho avuto modo ancora di verificare se il problema che aveva il lettore l'hanno sistemato... mi viene l'ansia solo a pensarci.
-
Markolino: ricordo che il difetto era la difficoltà nella riproduzione dei bluray. Cosa hanno fatto/sostituito per riparartelo? Il lettore lo avevi preso in un negozio fisico? Grazie per le info, giusto per conoscenza. Ciao!
-
E' successo anche a me dopo pochi giorni...piu' di un mese in assistenza...era l'ottica laser che hanno sostituito.
Ora dopo due anni non posso che parlarne bene, sia per il video che per l'audio(uso la codifica interna per i due hd).
Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
Comunque ho come l'impressione che questo pioneer nel giro di massimo un anno verrà abbandonato sotto il profilo firmware...
Famo le corna...:D
-
box98000 esatto, non leggeva più alcuni bluray. Non so cosa abbiano sostituito sinceramente. Lettore acquistato in negozio fisico.
Ieri comunque mi sono guardato inception e il lettore per ora va alla grande. Mi era mancato :D
-
Nuovo firmware disponibile V 1.71.
-
Grazie per la segnalazione! Anche se non si sono sprecati nei dettagli relativi a questo nuovo firmware :) Ciao!
-
Già, però è senza dubbio necessario aggiornare per non incappare in probabili problemi di lettura di attuali e futuri titoli BD.