i canali hd si vedono solo se la tua regione ha effettuato lo switch off quindi è tutto normale che non si veda nulla
Visualizzazione Stampabile
i canali hd si vedono solo se la tua regione ha effettuato lo switch off quindi è tutto normale che non si veda nulla
ciao giovani vorrei sapere come mai io non vedo questo canale....
ma questo canale è il 501????
è quello dove si fanno le partite di champions league....
Si esatto è il 501. corrisponde a Rai 1 test hd.
Ma tu da dove dgt?Non è che lo switch off è avvenuto in tutta Italia!
Io sono di Roma.
io sono a caserta e il passaggio al digitale è gia avvenuto.... infatti canale 5 hd e italia uno hd li vedo perfettamente mentre nn ricevo quelli rai hd??? invece prima del passaggio almeno li trovavo.... come mai????
io sono del Molise dove non è ancora avvenuto lo switch-off, però mi ritrovo questo canale....con lo shcermo sempre nero....
questa sera si vede la partita????
Non da te (ne da me). Quel canale è solo un cartello che è presente nel Mux B della Rai.
Il canale vero è irradiato con il Mux 4 della Rai, che è attivo solo nelle aree All-Digital.
@ Maximissimo: Prova a sintonizzare manualmente il canale 40 nella ricerca canali manuale. Se non risolvi probabilmente ti serve un antennista o, se ce la fai da solo, sposta una tua antenna verso il M. Faito Vetta. Comunque ti consiglio di chiamare un buon antennista :D
Allora ragazzi .
Stasera qui a Roma (dove hanno gia' fatto lo switch off)sto vedendo finalmente in HD nativo la partita della champions!!!
E stranamente l'icona della rai (farfallina)in alto a dx in angolo è RAI-HD con HD ben specificato!!
Qualcosa sta cambiando.....era ora!!
Mentre su Italia 1 HD invece danno CSI che secondo me è in HD nativo.
Su Canale 5 HD invece è upscalato......
Coma va in Campania??
Vedere ieri sera, due canali in HD nativo.... non ha prezzo...
@danilodiluca87
il 501 è rai1 ma ancora si chiama rai test hd
finchè la tua regione non sarà switchata al massimo sentirai l'audio ma lo schermo rimarrà nero.
ahahahaha ti ringrazio....ma non si vede niente e non si senteeeeeeeeeeeeeeeeeeCitazione:
Originariamente scritto da DankanSun
Salve,
non riesco a sintonizzare Rai Test HD sul mio decoder Sigmatek 500HD.
Qualche dettaglio:
- sono a Roma città
- becco perfettamente Canale 5 HD e Italia 1 HD (oltre a La7 e MTV ma sono sempre neri)
- su un altro decoder di casa (zapper non HD, sullo stesso impianto di antenna ma in un altra stanza) sintonizzo correttamente Rai Test HD sul 40 (626000khz), poi ovviamente non lo vedo ma questo è normale
- ho provato sia la ricerca automatica che quella manuale sul 40, non trova niente.
Qualche suggerimento?
il prossimo test che vorrei fare è di spostare il Sigmatek HD sulla presa d'antenna dove ho l'altro e vedere se almeno trova il canale: se lo trova, il problema è del segnale nell'altra stanza; se non lo trova, il problema è nel decoder. Vi torna?
Grazie mille,
ciao,
Bura
anche prima di spostarlo, potresti vedere livello e qualità del segnale sugli altri canali dello stesso MUX (immagino che il sintonizzatore abbia una funzione di visualizzazione di questi due valori): Rai Storia, Rai Scuola, Rai Gulp; e anche su altri mux: se in generale hai una minore qualità, da quello che dici potrebbe essere l'unica causa.Citazione:
Originariamente scritto da burattino
ciao
Rai Gulp e Rai Storia si vedono senza problemi, il segnale viaggia sugli 80%..100%. Ho notato però che facendo il manual scan, su altre frequenze (es: 30, 35) ho Signal Intensity 80%/100% mentre quando cerco sulla 40 ho Intensity 0% e Quality 40%.
Ergo.. non arriva segnale sufficiente, giusto?
però è strano visto che gli altri canali del mux li prendi bene! a me invece ogni tanto lo ricevo malissimo (durante l'ultima partita di champions per esempio) succede anche a voi?
inoltre, se qualcuno lo sa volevo, sapere se la rai trasmetterà le gare delle olimpiadi invernali in hd
no, non è la stessa cosa: lui dice che li 'vede', ma si è anche accorto che li 'prende' male: segnale debole e qualità 40% non sono una situazione ideale per un canale HD: sugli altri programmi SD la decodifica riesce, perché il flusso dati è ridotto e il decoder riesce in qualche modo a ricostruirlo, evidentemente sul canale HD, che ha un flusso circa doppio, non ce la fa.Citazione:
Originariamente scritto da jack_the_beast
a questo punto, se non l'hai già fatto, tenterei l'altra presa.
dopodiché... in bocca al lupo! ci sarebbe da verificare come è fatta la derivazione, eventualmente montare un modesto amplificatorino di segnale fin dalla presa principale, cambiare i cavi se sono vecchi,... le possibilità di intervento sono diverse