Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti !
dopo aver funzionato egregiamente per 2 anni, il DNLA del mio samsung C670 ha deciso di scioperare ...
Il Tv si connette senza problemi alla rete wireless.
La cosa strana è il Samsung Share Manager si è come resettato, perdendo la configurazione precedente, e ora non riesco + a condividere alcuna cartella. Quando trascino una cartella (per condividerla) nel quadrante destro, compare il messaggio "impossibile attivare opzioni di condivisione della cartella specificata". E questo è quanto... Ovviamente, non potendo impostare la condivisione della cartella, il tv non rileva nessun dispositivo DNLA da riprodurre.
Qualcuno ha qualche idea / suggerimento ?
grazie e ciao ! :))
Davide
-
Provato con un altro programma DLNA? Ce ne sono diversi gratuiti...
-
@nocciola82
... impostando TSMuxer come motore non verrà fatta alcuna transcodifica, quindi senza praticamente impegno per il processore, nel mio caso funziona alla grande ...
provato ed in effetti funziona, senza scatti, e con quasi tutti i files. Però la qualità sembra molto scarsa; il video sembra in sd, no 24p, ecc. Se questo è il massimo ottenibile per me con dlna, mi terrò lo scatolotto dune.
@nenny1978
...Inoltre per giovare del plus qualitativo ci vogniono impianti almeno di medio livello...
ti posso assicurare che il "plus" si avverte, almeno nel mio impiantino (l'onkyo fa solo decodifica e canali post., l'impianto stereo AR+heresy- il front)
-
Infatti il tuo è un impianto di buon livello, e nel tuo caso io mi terrei il Dune...
Quella affermazione non era rivolta a te ma ad un altro forumer, che in firma non aveva certo delle Klipsch HeresyIII ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dmrmassimo
Non mi sono mai curato di DLNA e compagnia, finchè la fidanzata mi ha chiesto se era possibile fare streaming dei video contenuti sul suo PC usando la TV come output.
Dopo un po di ricerche ho scoperto sul mio Win7 con Wmp12 è facile: basta abilitare il media sharing su wmp. Wmp riconosce la TV (Samsung D7000) come periferica DLNA e tranquillament..........[CUT]
Alla fine ho scoperto oggi come permettere al povero Atom della fidanzata di fare streaming in modo semplice: Wild Media Server.
Banale da usare, non appesantisce la cpu nemmeno con transcoding e ha funzionato al primo colpo.
In più costa 10 Eu alla faccia dei famosissimi Nero Twonky etc!
-
ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. La situazione: panasonic tx-l32e5e connesso in wifi con adattatore netgear wnce2001, router netgear dgn2200v3, pc connesso via cavo al router. sul pc ho xbmc con dlna abilitato, la tv vede i file correttamente ma alcuni non li supporta (mkv e alcuni avi probabilmente per bitrate o audio), altri l'audio è in anticipo rispetto al video. al momento per poter accedere via tv ai file devo tenere aperto xbmc. Vorrei poter vedere gli avi senza problemi di sincronia e possibilmente gli mkv visto che il tv è fullhd. come faccio?
inoltre il tv è lentissimo e scattoso nel riprodurre i video su youtube e altri servizi installati (viera tools), forse perchè riprodotti in alta definizione: si può abbassare?
il pc monta un dual core 4850e e linux/win7 come SO
-
guarda innanzitutto potrebbe essere che il collo di bottiglia stia proprio nella connessione wireless tra tv e router, magari il segnale non arriva molto forte, potresti vedere se collegando col filo la situazione migliore. per il lato server non so come si comporta xmbc, io mi trovo molto bene con serviio anche se in ogni caso gli mkv molto pesante (7/10 gb) mi risultano illegibili in wifi ma credo dipenda dal mio pc che è abbastanza datato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
diskostu
guarda innanzitutto potrebbe essere che il collo di bottiglia stia proprio nella connessione wireless tra tv e router, magari il segnale non arriva molto forte, potresti vedere se collegando col filo la situazione migliore. per il lato server non so come si comporta xmbc, io mi trovo molto bene con serviio anche se in ogni caso gli mkv molto pesant..........[CUT]
hai usato un profilo in particolare con serviio? nella lista non trovo il mio tv ma viene automaticamente risconosciuto come viera e/s/st/vt? il transcoding come funziona, basta attivare il flag? grazie
-
io ho messo panasonic viera 2012. per la transcodifica io la tengo disabilitata.
-
salve a tutti, è da tempo che seguo il forum perchè avevo in mente di crearmi una configurazione wifi tv-harddisk-internet. ho acquistato da 1 mese un samsung smartttv e sto cominciando a fare delle prove.
Ho un router netgear 2200v3 e, visto che offre questa opportunità, gli ho attaccato alla presa usb un HD Wd da 1 TB che ha dentro anche alcuni filmati e foto, e l'ho dichiarato sul router server multimediale. dal tv però lo vedo (a parte qualche episodico problema di collegamento) ma mi fa vedere le cartelle video foto e music che sul disco non esistono e che sono ovviamente vuote. ho saltato qualche passo?
per aka399: vedo che hai lo stesso router, hai mai utilizzato la porta usb?
tra l'altro netgear mi dice che il router non è stadard dlna (anche se il server multimediale si chiama readydlna) ma Upnp: che vuol dire?
grazie a tutti
-
Ragazzi qualcuno mi sà dire se in Dlna è possibile vedere le copertine dei film che risiedono su un nas ? la tv è un 46es5500 collegata in lan gigabit con un synology ds212j.
grazie
-
Volevo solo dare il mio piccolo contributo riguardante lo stream di MKV tramite software di terze parti come ServiIO / Homestream di Sony su apparati/tv che non li vedono.
Ho deciso di disabilitare il DLNA di windows media player in maniera definitiva e ho appunto installato uno dei sw citati, ottenendo tramite la trascodifica dei contenuti la possibilità di vedere tutti i mkv sul mio nuovo Sony 46hx855. prima l'avevo su un muletto ravatto ma non riuscita poverino a decodificare e trasferire bene e andava a scatti. ora con il I7 la musica è cambiata... nessun problema anche su wifi che uso a 5GHz.
-
Ciao a tutti,mi sto apprestando a configurare la mia rete nel appartamento che sto ristrutturando chiedo consiglio a voi su che modem router acquistare
Possiedo un tv al plasma Lg smart share collegata in rete via cavo,1 pc collegato in rete via cavo,un portatile con i7 collegato in rete in wi fi,smartphone e tablet.
Devo solo acquistare il modem/router da collegare alla adsl che probabilmente sarà telecom,che router mi consigliate per avere un buon flusso di filmati 1080p llanciati dal portatile in wi fi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dattero
Volevo solo dare il mio piccolo contributo riguardante lo stream di MKV tramite software di terze parti come ServiIO / Homestream di Sony su apparati/tv che non li vedono.
Ho deciso di disabilitare il DLNA di windows media player in maniera definitiva e ho appunto installato uno dei sw citati, ottenendo tramite la trascodifica dei contenuti la poss..........[CUT]
Ho la tua stessa tv, ma sei sicuro che in wi-fi vada a 5 GHz?
-
Ciao a tutti, mi scuserete se probabilmente ripeterò problemi già affrontati in questo forum, ma non sono riuscito a trovare in tutte queste pagine ciò che mi interessa sapere. Vado al dunque. Ho un 46 vt20, uso serviio per la connessione DLNA e mi trovo abbastanza bene su contenuti audio o video. Volevo sapere se c'è la possibilità di condividere anche video dalla rete, non tanto da you tube perchè con viera cast puoi connetterti direttamente ma da altri siti...tipo rai, mediaset, ecc.