Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hiro Nakamura
Come non quotarti, e´ solo che rode.
Non lo metto assolutamente in discussione (anche a me dispiace aver speso 20 euro in più a meno di 12 ore dal mio acquisto), ma da qui a dire:
provo a chiedere se mi fan lo sconto o se mi risarciscono perchè non possono scontare il prodotto il giorno dopo che l'ho acquistato io...
be, fa un po ridere come cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ok...era solo per evitarti (ed evitare all'amministratore del forum) seccature...
Nessuna seccatura, io sono qui come utente normale come molti di voi. non rappresento nessuna azienda scrivendo su questo forum.
Il bello però è poter dire che io pago il panny 3000 1800 euro.
ahahahah questo si che è bello. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Per me perdereste solo tempo.
Alla fin fine una azienda fa il prezzo che vuole, se te lo compri al prezzo X e poi il giorno dopo loro decidono di fare una offerta, non è di certo un problema loro.
[cut]
Mi spiace ma non condivido. Se pago un qualsiasi prodotto 1.000€, e dopo 2-3 mesi lo trovo a 900€, non mi arrabbio perchè so che nel campo di informatica ed audiovideo è normale. Essere early adopter ha i suoi pro e contro.
Ma qui stiamo parlando di un prodotto appena uscito, che in alcuni negozi è stato venduto per una settimana a 399€, poi l'hanno abbassato a 349€ per un'altra settimana, ed ora si trova a 299€. Di sto passo per Natale lo includeranno nelle patatine.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma a me sembra davvero eccessivo. A questo punto vendilo direttamente a 299€ evitando di prendere in giro i primi clienti, facendoli pure incavolare. Figuriamoci se non sapevano fin da subito dell'imminente promozione.
Tra l'altro come ho già scritto, questo genere di cose fa venire molti dubbi sul reale valore del prodotto e relativi prezzi gonfiati.
EDIT: hai capito male, non voglio scrivere mail per chiedere rimborso, ma solo per lamentarmi di questa politica prezzi a mio avviso poco corretta, e fargli notare che così si perdono i clienti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shack
hai capito male, non voglio scrivere mail per chiedere rimborso, ma solo per lamentarmi di questa politica prezzi a mio avviso poco corretta, e fargli notare che così si perdono i clienti.
Stessa cosa e in piu´non comprero´da loro lo Humax Nano che volevo regalare a mia madra per Natale cosi alla fine sono loro che ne hanno persi 100 di €. Peccato
Fine OT per me !
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Per me perdereste solo tempo.
Te lo dico io che sono un rivenditore, se oggi mi compri un prodotto a 100 euro poi domani io decido di metterne in promozione 50 pezzi a 80 euro, non vedo per quale motivo tu debba chiedere un rimborso. Non ti ho obbligato io a comprarlo da me a 100 euro. Potevi o aspettare (sperando nella buona sorte) o comprarlo da altre parti.
Probabilmente quanto dici è corretto
MA se io dovessi imbattermi in un rivenditore che si giustifica in questi modi e toni posso garantirti che da me e da TUTTE le persone che conosco non vedrà più una lira.
La frase "non ti ho obbligato io..." è inconcepibile nel mondo del commercio.
CHIUSO OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shack
Mi spiace ma non condivido. Se pago un qualsiasi prodotto 1.000€, e dopo 2-3 mesi lo trovo a 900€, non mi arrabbio perchè so che nel campo di informatica ed audiovideo è normale. Essere early adopter ha i suoi pro e contro.
Ma qui stiamo parlando di un prodotto appena uscito, che in alcuni negozi è stato venduto per una settimana a 399€, poi l'hanno abbassato a 349€ per un'altra settimana, ed ora si trova a 299€. Di sto passo per Natale lo includeranno nelle patatine.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma a me sembra davvero eccessivo. A questo punto vendilo direttamente a 299€ evitando di prendere in giro i primi clienti, facendoli pure incavolare. Figuriamoci se non sapevano fin da subito dell'imminente promozione.
Tra l'altro come ho già scritto, questo genere di cose fa venire molti dubbi sul reale valore del prodotto e relativi prezzi gonfiati.
Ma non è così.
Scusa, se hai visto che i prezzi calano, aspetta no?
Non credo ti abbiano minacciato con una pistola dicendoti: o lo compri adesso o sparo.
Due settimane fa costava 399, settimana scorsa costava 349, oggi 299.
Benissimo, puoi aspettare 1 settimana o 2 per vedere cosa succede e se i prezzi calano ancora oppure comprarlo adesso. Ma se poi tra due settimane costerà 249 non è di certo un problema del negozio.
Io ho comprato il lettore ieri dopo aver visto che i prezzi crollavano. E' normale che sia così (sopratutto ad 1 mese da natale), basta leggere in giro.
Citazione:
EDIT: hai capito male, non voglio scrivere mail per chiedere rimborso, ma solo per lamentarmi di questa politica prezzi a mio avviso poco corretta, e fargli notare che così si perdono i clienti.
Il prezzo lo fa il mercato, mai il negozio.
Se c'è gente che compra una penna bic a 1000 euro, tale penna costerà sempre 1000 euro. Appena le vendite calano, i prezzi scendono.
Sotto natale è un po diverso in quanto i negozianti abbassano i prezzi per cercare di invogliare gli acquisti. Ma non escludo che a metà dicembre il lettore torni a costare ancora 399 (la gente che non ha acquistato ancora un lettore pagherebbe anche 399 se deve fare un regalo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Probabilmente quanto dici è corretto
MA se io dovessi imbattermi in un rivenditore che si giustifica in questi modi e toni posso garantirti che da me e da TUTTE le persone che conosco non vedrà più una lira.
Non è una scusa, è la pura verità.
Un venditore fa i prezzi che meglio crede. Se c'è gente che è disposta a spendere 399 per tale lettore, il venditore fa bene a tenere 399.
Se a te il prezzo non ti aggrada, fai bene a non portare amici e conoscenti da quel venditore. E' un tuo diritto. Come è anche un diritto del venditore tenere i prezzi che vuole per un prodotto.
Citazione:
La frase "non ti ho obbligato io..." è inconcepibile nel mondo del commercio.
CHIUSO OT
Perchè scusa? Ti ha obbligato qualcuno?
Tu quindi pretendi che tutti i venditori abbiano gli stessi prezzi, perchè comprare un prodotto ad un prezzo più alto della media è un problema del venditore e non di chi compra vero?
Fine ot anche per me.
-
ragazzi, qui mi sembra che si stia un po' esagerando...
Forse il desiderio di avere il gingillo qualche giorno prima ha portato ad acquistarlo a prezzi un po' più alti, ma questo non dipende nè dal negozio nè dal prodotto: infatti, qualsiasi oggetto di questo tipo ha un calo iperbolico dal prezzo di lancio al prezzo di vendita che definirei "normale"..dopodichè scende ma piano piano...
Quindi consiglio...se lo volevate adesso, avete fatto bene a buttarci 50€ in più...altrimenti se non necessario, fate come me e aspettate e soprattutto...NON V'AVVELENATE IL FINE SETTIMANA!!!!
ciao
-
Primi dubbi sull'ultimo acquisto: collego il lettore bd p-2500 settato in uscita a 1080p al tv full-hd (il pana pz80e), che non permette di impostare la risoluzione in entrata da HDMI-o sono io che non ci riesco-, e con materiale BD si vede malissimo.
settando l'uscita del lettore a 1080i, si vede bene (anche se ancora comuque non mi sembra perfetta). perchè non posso settarlo in uscita a 1080p anche se sia il supporto che il tv lo permettono? quali sono le differenze?
grazie1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da adrian12
perchè non posso settarlo in uscita a 1080p anche se sia il supporto che il tv lo permettono?
Ma puoi o non puoi?
Ci puoi descrivere meglio il tuo "malissimo", magari confrontandolo con il "bene" a 1080i?
-
si, spiega meglio cosa significa "male"...vedi in bianco e nero? vedi poco definito...?
Cmq ragazzi qualcuno ha provato a vedere come si comporta il lettore sui blu ray masterizzati?
-
scusate, provo a spiegarmi meglio...
per "malissimo" intendo un'immagine non affatto nitida con molto rumore, paragonabile ad un seganle analogico che non riceve bene il segnale, comunque è a colori. quando l'ho impostato a 1080i ho ottenuto un'immagine senza più il rumore, acquitndo anche miglioramenti nella nitidezza. devo dire che questo problema l'ho riscontrato solo con i bd forniti con il lettore (300 e ocean's 13) che comunque hanno la risoluzione a 1080p. Mentre provando con un altro bd (io sono leggenda) ha funzionato tutto correttamente a 1080p.
mah?
-
Scusate, ma i BD forniti con il lettore, sono proprio DENTRO la confezione?
Perchè io ho chiesto in giro ed anche nei vari negozi online e tutti mi han detto che non viene fornito nessun disco a corredo.
Ma se i dischi sono DENTRO la scatola, vuol dire che è una promozione fatta direttamente da samsung (altrimenti come ci son finiti i dischi dentro lo scatolone!?) e quindi ovunque lo compri ci saranno i dischi a meno che il negoziante non abbia aperto l'imballo e preso i dischi (cosa alquanto surreale)
Se invece fossero consegnati INSIEME al lettore, probabilmente potrebbe essere il negozio (magari con accordi con la samsung) a fornire i supporti.
A me il lettore deve arrivare martedì o mercoledì ma mi han detto che non è presente nessun disco.
Come funziona 'sta storia? Dove sono 'sti dischi?
-
Io li ho trovati all'interno della scatola, inoltre sulla confezione c'era un grosso adesivo che pubblicizzava la presenza dei due film BD.
-
Non si può fare una prova portando il rumore come tematica parlando dei dvd nella confezione...hanno troppo rumore di loro
sulla mia confezione c'era un bollino con i tre film che ho trovato nello scatolo(mw)