Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DrThomas
Cri vai di 10.7 subito: in ht, insieme al 10 cm, sono uno spettacolo e in musica sono divine. Esteticamente poi sono bellissime con quei wooferoni cromati!!!
Per quanto riguarda la potenza io, in attesa dello yamaha 1073, le ho tenute attaccate per un paio di settimane ad uno strerietto compatto e devo dire andavano benissimo!!! Secondo me non dovr..........[CUT]
I problemi con il 608 li avra' eccome per muovere le 10.7.............................e' un ampli che eroghera' si e no 20-25 watt effettivi su ciascun canale.
Ho avvertito una differenza ABISSALE passando dal mio vecchio 605 all' attuale 875, avevo le 10.5 + cm10, molto ma molto meglio con l' 818 che andra' ad acquistare: SARA' IMPOSSIBILE NON SENTIRNE LA DIFFERENZA !!!
Ciao da IVAN
-
e il 608 non era tanto migliore del 605
-
Ragazzi ho deciso di prendere prima l'ampli...se tutto va bene mercoledì sarà qui con me (Onkyo 818). Dovrò andarci piano con le attuali 10.3 mi sa... :D
Dalle foto sembra un bel mostriciattolo, sono proprio curioso di sentire la differenza con l'attuale.
Il mese prossimo tocca alle 10.7 visto che problemi di disponibilità non ce ne sono. ;)
-
Se non senti la differenza STURATI LE ORECCHIE :D : probabilmente sono SATURE DI CERUME :p !!!
Solo un SORDO NON avvertirebbe nessuna differenza .....................poi facci sapere.
Ciao da IVAN
Ue' si scherza ........................nun te incazza' !!!
-
Ma figurati, bisogna sempre scherzare nella vita!!! :D
Occhio al mod che ci cazzia, basta OT... :mano: :D
-
E per cosa ???
Goditi il tuo nuovo amplificatore...................
-
Beh sai questo sarebbe un thread ufficiale... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
I problemi con il 608 li avra' eccome per muovere le 10.7.............................e' un ampli che eroghera' si e no 20-25 watt effettivi su ciascun canale.
Ho avvertito una differenza ABISSALE passando dal mio vecchio 605 all' attuale 875, avevo le 10.5 + cm10, molto ma molto meglio con l' 818 che andra' ad acquistare: SARA' IMPOSSIBILE NON ..........[CUT]
Per esperienza diretta vi dico che le 10.7 pilotate da uno strerietto da 60 watt suonavano bene!!!
Poi ovvio maggiore è la potenza e la qualità dell'ampli è meglio è..!!!!!
-
Io parlavo di amplificatori multicanale: onkyo 605 - 608 ...................anche il mio vecchio luxman di 30 anni fa', collegato alle mie 10.5, era MOLTO meglio dell' 875 che vedi in firma.
Ovviamente il TUTTO in ambito musicale, stereo, e NON multicanale.
-
Ricordo a tutti di cercare di restare in tema. Qui non si parla di amplificazioni. Capisco citarle perché senza ampli i diffusori non si muovono, ma mi pare che stiate un filino esagerando.
-
Salve a tutti,
mi fa piacere notare l'esistenza di questo thread, pensavo di essere quasi l'unico ad aver notato questa marca di altoparlanti. :D
Ovviamente esagero, è una marca conosciuta però la sento nominare poco quando si tratta di consigli sugli impianti! La cosa è quasi incomprensibile, specie ora che è in uscita la serie Diamond 100 e i prezzi della serie 10 stanno precipitando. Poi secondo me sono casse stupende, tra le più belle in assoluto per forma e presenza (potrebbero piacere anche a mamme, mogli e fidanzate...).
Io iniziai quasi per caso con le Wharfedale Diamond 10.1 (per un stereo), perchè le trovai scontate e senza saperne molto (escluse le recensioni estremamente positive) le acquistai rimanendone molto soddisfatto.
Tanto è vero che tempo dopo per l'impianto 5.1 presi:
- Frontali: Wharfedale Diamond 10.7
- Centrale: Wharfedale Diamond 10.CM
- Surround: Wharfedale Diamond 10 DFS
- Subwoofer: Wharfedale SW-150
Pilota un vetusto ma ancora valido Onkyo TX-SR702.
Il mio uso è 50-50 tra musica e film.
L'impianto per i miei gusti suona molto bene, ed è ben amalgamato, in HT.
In ambito musicale stereo le Diamond 10.7 sono notevoli. Soprattutto sulle voci maschili e femminili, ma anche sulla musica classica (capire le potenzialità di un impianto senza far girare un po' di musica classica è quasi impossibile).
Gli altri tipi di musica vanno lisci da soli essendo più semplici, l'unica cosa che si può dire è che certamente non mi sembrano casse grezze da "confusione", sarebbero sprecate.
Detto questo, oltre a rimanere aperto al confronto per varie ed eventuali, ero interessato a sapere se qualcuno avesse le Diamond 10.7 abbinate ad un Marantz 7005/7007 in previsione di un upgrade futuro.
A mio giudizio l'Onkyo tende ad essere in alcune circostanze un po' freddino e clinico. Per me che preferisco suoni morbidi e caldi il famoso paradigma Onkyo+Wharfedale forse andrebbe rivisto.
Intendiamoci, per chi preferisce il suono pulito e secco e al 90% usa HT va benissimo. A parte un po' di asprezza qua e là. Mitigabile con impostazioni quali THX e equalizzazione, oppure ora con le varie calibrazioni automatiche.
Per la musica invece ho la sensazione che si possa fare meglio per sfruttare le Wharfedale con altri A/V.
Questa la mia esperienza, dite la vostra :)
Citazione:
Originariamente scritto da
emanu88
Non è che con il 608 non riuscirebbe neanche ad ascoltarle ovviamente, ma di certo non le sfrutterebbe per niente. Le 10.6 hanno woofer da 16 che di certo non sono cosi facili da far muovere con un ampli che erogherà una 30 di watt con 5 canali inseriti le 10.7 poi saranno ancora più difficili, anche se hanno una sensibilità maggiore.
Rispondo a te ma vale anche per gli altri che chiedevano sulla stessa questione.
La potenza non è importante. E' importante la qualità della stessa. Per "muoversi" si muovono sempre a prescindere da dimensione e numero di altoparlanti (infatti conta di più il valore di sensibilità che nelle 10.7 è di 90Db). Questo lo dico dopo aver provato un T-amp (9w circa per canale effettivi) e averlo visto far suonare le 10.7 bene e a volumi dignitosi.
Detto questo, se volete iniziare a sfruttare le suddette casse il mio consiglio è di stare su amplificatori A/V da 800-1000e in su perchè è da qui in su che si inizia a avere una certa qualità. Questo vale soprattutto per la prova in stereo, in HT paradossalmente si può ottenere un risultato accettabile anche con meno ma in ogni caso vale il consiglio sopra.
-
Guarda dopo che ieri mi è arrivato l'Onkyo 818 ti garantisco che c'è un'enorme differenza anche e forse soprattutto nell'uso HT... non c'è niente da fare serve anche una buona riserva di potenza per tirare fuori la giusta dinamica, cose che sintoampli di fascia bassa non possono dare!! ;)
Adesso non vedo l'ora di prendere le 10.7!!!! :D
-
Cosa ti avevo detto ???
L' amplificatore e' IL CUORE di tutto il sistema.......................
Io cambiai le mie diamond con le klipsch xche' non mi soddisfavano appieno in ambito home theater, cosa che fanno ampiamente le klipsch, invece in ambito stereo sono nettamente superiori......................ma' non era quello che io andavo cercando ;).
-
Ivan tu sei un caso a parte !!!! ;)Comunque le wharfy suonano di brutto io con quello che vedete in firma , sono stra soddisfatto ! Prima avevo un 706 e suonavano , poi con l 876 sono migliorate tanto quindi tanta corrente serve eccome !!
-
Leggendo la riflessione di Diablo, mi è sorto un quesito: potrebbe valere la pena passare dalle mie diamond serie 8 a delle 10.x, magari approfittando di qualche curioso volenteroso di provare le nuove wharfedale?! Ovviamente la mia situazione non mi permette stravolgimenti sul fronte altoporlanti, quindi non potrei far altro che passare dalle 8.2 alle 10.2, e così via.... L'unica cosa che forse potrei riuscire a migliorare potrebbe essere il centrale, cosa che peraltro reputo il cuore di ogni impianto H.T.
Non nascondo che avevo valutato anche un cambio di produttore a favore di klipsch, ma giudicando ciò che dice Ivan anche quelle non sono casse che fanno per me dato che vorrei diffusori che suonino bene sia in ambito H.T. che musicale. Ma qui rischiamo di andare O.T.
Colgo inoltre l'occasione per complimentarmi con Cri: mi piace molto ciò che è riuscito a creare in un ambiente ostico come le nostre camere. Non a caso leggo sempre molto volentieri i tuoi interventi qui! Bravo!