Ok grazie …. Proverò …. anche se oggi viene il tecnico a casa perchè il pannello mi è uscito inclinato di mezzo cm rispetto alla base di appoggio ….. spero non lo porti via :cry:
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie …. Proverò …. anche se oggi viene il tecnico a casa perchè il pannello mi è uscito inclinato di mezzo cm rispetto alla base di appoggio ….. spero non lo porti via :cry:
Io ho provato un tdk certificato 4x, ma l'ho fatto a 2x (tacci loro quanto costano..)Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
Tu a quanto l'hai spiattellato?
Ragazzi nn so voi, ma ancora nn Riesco a capire x quale motivo sulla porta 1 HDMI/DVI con il decoder MySkyHd delle volte capitano quelle fastidiose interruzioni (schermo nero x 1-2sec), mentre collegandolo alla porta 3 nn le ha più fatte. Invece collegando la Ps3 alla porta 1 il problema nn si presenta.Ad un primo momento ho pensato che il decoder avendo la porta 1.3 ci potevano essere problemi di collegamento con gli ingressi 1.4 del tv, ma ciò è impossibile xchè altrimenti il problema lo poteva fare benissimo anche con gli ingressi 3 e 4 che sono sempre 1.4. E' QUESTO CHE NN RIESCO A CAPIRE!:confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da MarcP
Stecno nn succede piu perché e così va collegato li la ps3 e aggiornata 1.4 mentre il decoder no queste nuove specifiche hdmi creano un Po di confusione comunque bastava leggere attentamente il manuale
Pazzainter ma in che senso ti da problemi pure con il cavo 1.3
Solo in 3 d o anche in normale visione
1 la ps3 e aggiornata 3.50 o piu gli ai settato le impostazioni di visione???
Anche l'ampli non lo conosco nn e che devi controllare delle impostazioni
@Thunder-74, il mio/miei sono da 2x della verbatim, masterizzato a 2x! Si, costano uno stonfo!!!:mad:
No no...con il cavo 1.3 non ho nessun problema...va tutto liscio..ora non ricordo che aggiornamento ha la ps3 ma credo l'ultimo perchè mi si aggiorna in automatico e comunque quando faccio la configurazione con la ps3 mi da la risoluzione 1080p 3D ecc. Il fatto che ho il problema con questo cavo High Speed...sia con la visione normale che con il 3D...praticamente mi da dei puntini fastidiosi come quando l'antenna di un televisore si muove e l'immagine viene disturbata, appunto da quei puntini fastidiosi con la scritta RISOLUZIONE NON SUPPORTATA, CAMBIARE LA RISOLUZIONE DEL TELEVISORE. Ripeto, con gli altri cavi HDMI 1.3 non ho problemi...ricordo che il televisore è ilo C8000 e queste sono le caratteristiche del cavo, lo riposto così magari capisci di più.Citazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
http://i55.tinypic.com/245zpqe.jpg
Vi ringrazio ancora per la pazienza, scusate se insisto ma se il televisore supporta l'HDMI 1.4 High Speed non capisco perchè non vada...per sicurezza l'ho inserito in tutti gli ingressi HDMI del televisore ma sempre stesso problema.:cry:
molto probabilmente il cavo è difettoso, nel punto dove c'è lo snodo(o angolo) è facile che non faccia bene contatto è capitato anche ad un mio amico con un cavo simile della Panasonic, riportalo dove l'hai comprato ;)
Grazie aleweiss. Stavo pensando la stessa cosa, quindi se fosse difettoso è anche normale che sullo schermo compaia la scritta "RISOLUZIONE NON SUPPORTATA, CAMBIARE RISOLUZIONE DEL TELEVISORE"? Questa è un'altra mia curiosità, il fatto che essendo difettoso compaia la scritta.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da aleweiss
sicuramente l'input che arriva al televisore dalla sorgente è sbagliato per questo ti segnala il problema della risoluzione, il cavo NON deve essere necessariamente 1.4 per vedere in 3D, basta un cavo 1.3 l'importante è che abbia una velocità superiore ai 5/6 Gbps (giga byte per secondo). Al momento nessuna sorgente invia un segnale superiore nemmeno in 3D, forse in futuro con il 4K ;)
aleweiss un altra curiosita perche il decoder sky in hdmi 1 crea problemi??
Bella domanda :pCitazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
In questo momento ho il libretto davanti e "credo" che abbiano destinato la HDMI 1 ad un uso esclusivo del PC o ad altre sorgenti che abbiano un uscita DVI (come c'è scritto anche sulla porta HDMI 1) e collegando l'audio tramite il cavo PC AUDIO IN (che è un semplice canale stereo), il tutto perchè ormai tutte le schede grafiche hanno un uscita DVI o HDMI. Se ci fai caso viene anche esplicitamente scritto:
Per la connessione via cavo DVI/HDMI, utilizzare un cavo o una scheda DVI-HDMI per la connessione video e la porta PC/DVI AUDIO IN per l’audio.
Le altre 3 HDMI sono identiche tranne per la 2 che ha la funzione ARC e se noti bene il disegno loro ti indicano di collegare le fonti "HDMI" negli altri 3 connettori ma non nell' HDMI 1.
Questo è un mio pensiero ma è il più logico che mi è venuto in mente, io stesso ho collegato il PC all'HDMI 1 senza aver mai nessun problema... ma con l'audio collegato allo stereo :cool:
Grazie aleweiss veramente lo avevo capito anch'io leggendo il manuale pero volevo una conferma dato che altri utenti dicevano che forse nn capivo bene la spiegazione del manuale
Comunque chi lamentava problemi con my SKY ora che e inserito in hdmi 3 o 4 mi pare che nn abbia più problemi . No almeno sono contento per aver aiutato un utente:p Ciao
Figurati per così poco e poi il confronto serve per riflettere ed imparare nuove cose ;)
bene bene, oggi mi e' arrivato la prestige card per il servizio di assistenza samsung.
Penso proprio che presto li' chiamero' per il clouding del mio c7000, tanto peggio di cosi'...