Pensa che col piedistallo escono solo i 55 e 65 pollici. 77 e 83 solo con staffa a parete.
Visualizzazione Stampabile
Pensa che col piedistallo escono solo i 55 e 65 pollici. 77 e 83 solo con staffa a parete.
Mio padre deve cambiare la tv e vuole solo marche conosciute come Panasonic, Sony, LG e Samsung.
Ha due limitazioni massimo 50’’ e con piedistallo centrale.
Con 500€ massimo cosa consigliate?
Non ho nessun televisore delle marche che hai citato con massimo 50", con piedistallo centrale e con massimo € 500 da consigliarti.
L'unico modello che potrei consigliarti che non appartiene ad una delle marche citate ma che rispetta gli altri requisiti è l'Hisense 43A7NQ con panello QLED.
https://www.hisense.it/tv-audio/43-a7nq/
.
532€ per uno dei migliori 43" in circolazione per elaborazione video con pannello da 120HZ.Ha il piedistallo centrale e l' ambilight che da acceso è scenico e contribuisce a farvi percepire un' immagine con più contrasto.
Philips The one
Philips Ambilight PUS8818 108cm (43 pollici) Smart 4K LED TV | UHD & HDR10+ | 120Hz | Processore P5 Perfect Picture| Dolby Atmos | Altoparlanti 20W | Compatibile con Assistente Google & Alexa https://amzn.eu/d/25NmMIS
Secondo te meglio di lg c3 o c4 per vedere lo sport?
Non ci sono differenze nette. Direi che si equivalgono
https://amzn.eu/d/25NmMIS
Però questo costa molto meno dei lg c3 e c4
Se va bene per lo sport posso anche prendere questo allora?che dici?
O per lo sport meglio LG?
Grazie
Forse non ci siamo capiti.
L' oled è generalmente preferibile e nettamente superiore sotto alcuni aspetti importanti. Devi però aumentare il budget. Se non ci arrivi a quella cifra, devi per forza di cose rimanere nel mondo LCD. Col Budget indicato precedentemente, il Philips the One è la migliore scelta che tu possa fare.
Buongiorno,
Tramite uno sconto riservato avrei la possibilità di acquistare LG C4 65 a 1650€, sicuramente un buon prezzo imho, secondo voi potrei trovarlo ancora a meno nel periodo del Black friday?
Ho provato a cercare il G3 ma sembrano spariti dalla circolazione.
Andrei a posizionarlo a circa 2m dall'inizio del divano, quindi da seduto/sdraiato sarei sui 2,3/2,5, che dite? potrei orientarmi anche su un 55?
Ciao, ma che aspetti a quel prezzo?
Durante il BF dubito tu lo possa trovare a meno, calcola la media dei prezzi odierni, non si trova a meno di 2000 euro, quindi per me vai sereno con il 65"
Vorrei cambiare tv e sono indecis sull'acquisto tra un fullhd, 4k,oled 4k. Ho un ottimo plasma panasonic ultima serie ST60 e non vorrei fare un errato acquisto peggiorando la visione (per via dell'upscaling) . Vedo principalmente digitale terrestre, dazn, Netflix base, ps4, quindi al momento non contenuti 4k. Consigli per gli acquisti? Ah, potrei prendere un 55mz1500 a 1060 con sconti vari, però non so se ne valga la pena per l'uso che ne dovrei fare come detto sopra
Se vuoi vedere al meglio il 1080p Sony è la scelta più saggia, ad oggi il loro processore video è il migliore, non solo per dettaglio, ma non genera artefatti, ha un ottimo controllo sulla gradazione cromatica e in quasi un anno di visione sull A90K in firma non ho mai visto problemi di Chrominance Overshoot.
https://www.reddit.com/r/LGOLED/comments/16cfv0i/is_this_luminance_chrominance_overshoot/
Qui un esempio.
Per la visione 1080p il Sony citato è superiore al pana mz1500 e in ogni caso del panasonic plasma nativo 1080p?
Direi proprio di si, considera che come benchmark da questo punto di vista ho il W955, TV nativo a 1080p con un eccellente definizione, quindi ho un certo riferimento in casa.