Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FoxFire
Mi sembra strano.
Io ho collegato la TV al NAS via cavo cat. 6 (circa 10m) e riproduco tranquillamente 4k anche con bitrate molto alti.
Confermo che il problema sono a volte i sottotitoli.
Quanto intendi per molto alti ? Con la Sony AX53 registro in 4K a 100Mbps.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Ieri Ebr ho pututo constatare che se da app Plex del tv metti in riproduzione un video e vai nelle opzioni scegliendo come qualita video "originale", il video non va in transcodifica. Ci va invece se modifichi in qualsiasi modo la risoluzione. Da pc, controllando su Plex media server online, nella sezione col simbolo simile all'elettrocad..........[CUT]
Grazie per le info. Credo che il tutto dipendesse dal fatto di non aver usati l'app plex sulla TV (era qualche tempo fa col B6). Usavo il lettore standard in DLNA.
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
Il Nas è una cosa recente e non è certo un mostro di potenza. Prima ho usato, per anni, un modesto surface pro prima generazione. E potrei usarlo ancora, volendo, perché se il player supporta i file che gli mandi (h265, 4k, ecc) il carico sul PC è minimo.
Ripeto che se va in buffering c'è qualche problema nei settings o nella rete.
Allora misuravo sul mio accesso a 5GHz 120/140 Mbps. Avevo provato anche con il cavo di rete. C'era, nel mio caso, qualche altro problema, probabilmente legato all'uso dell'accesso DLNA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Quanto intendi per molto alti ? Con la Sony AX53 registro in 4K a 100Mbps.
Si siamo su questi range.
Mai avuto blocchi e il segnale passa attraverso due switch.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FoxFire
Si siamo su questi range.
Mai avuto blocchi e il segnale passa attraverso due switch.
Unico dubbio che mi viene, nel NAS hai dischi SDD ?
Il mio e' un Synology DS918+ con 4 dischi WD x NAS da 1Tb (non SDD!) e passo da un solo Switch HP managed 10/100/1000
I video che registravo all'inizio in 4K 60Mbps li vedo fluidi dal nas, quelli a 100Mbps assolutamente no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Unico dubbio che mi viene, nel NAS hai dischi SDD ?
Il mio e' un Synology DS918+ con 4 dischi WD x NAS da 1Tb (non SDD!) e passo da un solo Switch HP managed 10/100/1000
I video che registravo all'inizio in 4K 60Mbps li vedo fluidi dal nas, quelli a 100Mbps assolutamente no.
4 Classici WD da 3tb l'uno.
Il nas è autocostruito e com SO utilizzo ubuntu server. Non ricordo al momento la configurazione hardware. Posso solo dirti che monta un MB con cpu e scheda video onboard e 4gb di ram
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppekgb
Ciao a tutti ragazzi, mi accodo alle richieste di altri utenti...tra poco mi arriva a casa il 65 C8. Non sono esperto ma appena arriva vorrei :
1. verificare che il pannello non abbia difetti
2. Impostarlo al meglio (so che i settaggi che i settaggi che girano non sono più validi visti gli aggiornamenti e vorrei fare quindi una confirazione secon..........[CUT]
Seguo anche io con interesse visto che a breve mi arriverà la TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppekgb
Ciao a tutti ragazzi, mi accodo alle richieste di altri utenti...tra poco mi arriva a casa il 65 C8. Non sono esperto ma appena arriva vorrei :
1. verificare che il pannello non abbia difetti
2. Impostarlo al meglio (so che i settaggi che i settaggi che girano non sono più validi visti gli aggiornamenti e vorrei fare quindi una confirazione secon..........[CUT]
Se per difetti di pannello intendi clouding o banding questo tv (ma come tutti gli oled) non ne ha, per i settaggi ti consgilio di scaricare i pattern che trovi nella sezione calibrazione e farne una a tuo gusto ! i settaggi variano da pannello a pannello.
Saluti
-
Mi rivolgo a chi ha calibrato la tv in modo professionale, le differenze tra il precalibrazione e il postcalibrazizone sono evidenti anche ad occhio nudo ? tra i vari firmware che lg invia c'e' possibilita' che lo stesso sconfigura o annulla la calibrazione ? vi chiedo tutto cio' in quanto devo farla calibrare ma non vorrei spendere soldi inutili o dopo qualche mese essere al punto di partenza
Grazie a chi mi dara' delucidazioni in merito !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaloa73
Se per difetti di pannello intendi clouding o banding questo tv (ma come tutti gli oled) non ne ha, per i settaggi ti consgilio di scaricare i pattern che trovi nella sezione calibrazione e farne una a tuo gusto ! i settaggi variano da pannello a pannello.
Saluti
Ma la calibrazione è diversa dalla semplice gestione dei settaggi. La definisco "professional" come tipologia di impostazione...mentre da quanto ne so, già modificando i vari parametri dei settaggi siamo in ambito "amatoriale" ma più che sufficiente per quanto mi riguarda...A me interesserebbero questi settaggi appunto..e come diceva peppekgb i vari settaggi di Rtings forse non tengono conto delle uscite dei fw?
-
Sei fuori topic, a peppekgb che chiedeva di settaggi consigliavo di non copiare settaggi da siti o da utenti ma con dei pattern fare lui un suo settaggio in base al suo gusto ed al suo pannello ! quelli di rtings sono settaggi che il recensore consiglia ma non e' detto che vadano bene al tuo pannello opp al tuo gusto personale !!
Io nel mio ultimo topic chiedevo a chi ha calibrato in modo professionale (per professionale intendo con sonda etc etc) o chi ha chiamato calibratori isf per calibrare il proprio tv e sapendo che alcuni utenti che lo hanno fatto hanno riscontrato problemi dopo l'aggiornamento firmware
-
Si, si ok capito. Grazie del consiglio sui settaggi consigliati, anche se da qualche parte dovrò cominciare a smanettare..quindi penso che come base di partenza dei settaggi consigliati possano andare bene..poi li cambierò a seconda del risultato sul mio pannello ed in base ai miei gusti.
Però non ho mica capito cosa siano e come si usano i pattern a cui ti riferisci...
Sulla sezione dedicata alla calibrazione il lato "professionale" ha il sopravvento per cui non mi trovo, non riesco a seguire il discorso.
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filoviola
Si, si ok capito. Grazie del consiglio sui settaggi consigliati, anche se da qualche parte dovrò cominciare a smanettare..quindi penso che come base di partenza dei settaggi consigliati possano andare bene..poi li cambierò a seconda del risultato sul mio pannello ed in base ai miei gusti.
Però non ho mica capito cosa siano e come si usano i patter..........[CUT]
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...t=calibrazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaloa73
Se per difetti di pannello intendi clouding o banding questo tv (ma come tutti gli oled) non ne ha, per i settaggi ti consgilio di scaricare i pattern che trovi nella sezione calibrazione e farne una a tuo gusto ! i settaggi variano da pannello a pannello.
Saluti
Dire che non ne ha non mi sembra corretto, sicuramente negli anni sono migliorati, ma leggendo anche qua in questo specifico topic i problemi ci sono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
arietaweb
Dire che non ne ha non mi sembra corretto, sicuramente negli anni sono migliorati, ma leggendo anche qua in questo specifico topic i problemi ci sono
Per problemi di pannello per me si intende clouding o banding e non ne ha in quanto oled, io non ho mai detto che la tv non ha difetti ma son due cose totalmente diverse
-
Ciao ragazzi qualcuno sa cos'è la modalità "effetto hdr"? È consigliata o è una sola?