Ahhahaha vabbe non li mettere nemmeno
Visualizzazione Stampabile
Ahhahaha vabbe non li mettere nemmeno
ciao a tutti. sto valutando l'acquisto di un plasma serie 60. non so se sto postando il messaggio nella discussione giusta.
volevo chiedere se qualcuno mi sa dire che tipo di prove dovrei fare nel momento in cui mi trovo davanti ad un tv da visionare per l'eventuale acquisto per evidenziare difetti che potrebbe avere il display (se esistono delle prove che possano farlo). chiedo questo per evitare di acquistare un tv che riveli difetti che alcuni esemplari (ho letto in alcune discussioni del forum) hanno dimostrato di avere. grazie in anticipo per i vostri aiuti
Portati una chiavetta usb con alcune schermate grigio chiaro con questa immagine puoi vedere se il pannello presenta stampaggi (macchie scure solitamente posizionate dove sono i loghi delle tv), se non vedi stampaggi il tv è ok.
Consiglio schermata con ciano 25%, tira fuori qualsiasi magagna del tv. Tipo bacchetta magica
Ciano 25% full screen vuol dire farsi del male... :D
secondo voi vale la pena prendere adesso un gt60 con poche ore (forse addirittura nuovo) senza possibilita di testarlo prima (ma con garanzia) a circa 650 euro spedito? Le differenze rispetto al vt60 quanto sono marcate?La cosa che piu mi frena è la mia pigrizia e il fatto di dover gestire un pacco in arrivo con conseguente giornata di lavoro persa + "smaltimento" del mio attuale plasma che schifo non fa...
è un 50. Col 42 non me la sentirei proprio a sostituire il mio 51... il mio ideale è sempre stato il 55vt60 (proprio quello che hai tu :D )
Intendi così?
http://i.imgur.com/Msrt1r1m.png
Le differenze col VT ci sono, non enormi ma ci sono. L'immagine è meno "rifinita", DFC lievemente superiore, qualche gradiente in meno (sì, ogni tanto si nota in ordine di marcia...è quello a cui mi riferisco quando dico "quadro meno rifinito"), nero un paio di millesimi di cd più alto. Il CMS all'atto della calibrazione non viene MAI preciso come quello del VT, nulla di trascendentale ma meglio specificare, dato che ne ho calibrati 4-5 di GT, è probabile dipenda dai nuovi fosfori rossi di cui dispongono solo VT/ZT.
Se farei cambio avendo l'F8500? Sì, tutta la vita, il nero ballerino e una serie di altre cosucce per quanto mi riguarda sarebbero inaccettabili...
mmmh. anche se effettivamente il non avere floating black mi cambierebbe la vita (ormai passo le serate a pensare, in OGNI transizione luce-buio "stavolta si e' visto, stavolta non si e' visto" senza neanche rendermene conto) penso che lo sbattimento non valga la candela, per un 55vt60 farei lo sforzo (ovviamente spendendo di piu)
hsv--> s (saturazione) al 25% ok.
provo a farmi del male...
qualche ombra c'è ma ormai la ritenzione è un lontano ricordo
Si esatto, abbassare la saturazione vuol dire pompare il rosso. Non a caso Saturazione 0 -> R=255 = WHITE.
Comunque se da normale distanza di visione non vede ritenzione alcuna questi test sono fini a loro stessi.. io ormai non ci faccio più caso.. mettendo il cyan 25% sono strasicuro che vedrò qualcosa, mia moglie mi stupra il VT con Canale 5 ed ultimamente con la PS4 anche io "glene sto dando secche" con la minimappa di The Witcher 3. Sommiamo poi anche Rai HD con il meraviglioso banner del punteggio e le jeux sont fait. La ritenzione c'è ma non è distruttiva ergo MI IMPORTA NA CEPPA \m/