Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo. m81
Non capisco cosa possa essere domani provo ad invertire le casse frontali e vedere se ho un problema con una.
Una cassa quella che sente alla distanza giusta, posizionata in un angolo della stanza con parete al suo fianco, quella che sente molto più vicino invece non ha parete laterale. Comunque la misurazione giusta viene fatta con il microfono p..........[CUT]
Quel consiglio e' assolutamente errato, non sopra il punto di ascolto la prima lettura ma 10-15cm sopra un punto di lettura successivo, il primo punto interessa sia Audyssey che l'autocalibrazione dell'ampli.
Per i risultati migliori usa un treppiede o meglio ancora un'asta microfonica ma ad altezza orecchie
-
io intanto a tempo perso sto ancora dietro al mio sub e ai suoi "problemi"... ora sto provando 120hz ma ho ritoccato a -1 db i bassi nel menu equalizzazione....ho dato un -1 anche agli alti di front e center sugli alti perché in certi frangenti distruggono le orecchie, non so se avete presente THE MARTIAN, quando lui comunica con il pathfinder è un delirio, quando gira la videocamera quel ronzio mi distrugge le orecchie...il tweeter delle klipsch tira fuori tutta la sua brutalità...
-
Ok grazie sempre per i tuoi preziosi consigli...:0)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
io intanto a tempo perso sto ancora dietro al mio sub e ai suoi "problemi"... ora sto provando 120hz ma ho ritoccato a -1 db i bassi nel menu equalizzazione....ho dato un -1 anche agli alti di front e center sugli alti perché in certi frangenti distruggono le orecchie, non so se avete presente THE MARTIAN, quando lui comunica con il pathf..........[CUT]
per quanto possa capire la necessita di togliere del "fastidio",non ritengo la strada della "correzione a orecchio" la migliore.bisognerebbe capire il perchè del problema,dato che se non ci fosse un problema non ci sarebbe nemmeno il fastidio,e una volta individuato risolverlo.in ogni caso passi il db in gamma alta,ma 1 db di correzione in gamma bassa credo sia più un placebo psicologico che una reale correzione,specialmente in considerazione della scarsa sensibilità percettiva del nostro apparato a tali frequenze. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
per quanto possa capire la necessita di togliere del "fastidio",non ritengo la strada della "correzione a orecchio" la migliore.bisognerebbe capire il perchè del problema,dato che se non ci fosse un problema non ci sarebbe nemmeno il fastidio,e una volta individuato risolverlo.in ogni caso passi il db in gamma alta,ma 1 db di co..........[CUT]
eheheh il fatto è che in determinati (per fortuna rari) casi, come quello della videocamera del pathfinder, per me sono le mie klipsch (MK1 tra l'altro) che segano le orecchie...il perché del problema per me è quello li e al di la di smorzare qualcosina con l'eq manuale proprio non saprei a cosa pensare...
per quanto riguarda il -1db, leggendo il tuo pensiero, mi trova d'accordo
-
ciao ragazzi!
vado un attimo OT per avvisare che ho fatto cambi,e aprirò nuovi thread in caso di aiuti ecc:ho aggiornato il impianto in questi giorni: sono riuscito a venedere i sub e il sinto.... ora ho un sub cvhf 21 e un arcam avr 550! ancora devo studiare l'impianto,ma posso confermare dalle prime impressioni,e l'autocalibrazione che il suono è di un calore assoluto: basso strapotente,medi mai affaticanti e alti caldi..insomma se audyssey trasformava il suono in affaticante e tagliente qui lo ha trasformato ancora piu caldo che in modalità diretta e finalmente coi bassi! l'arcam è l'ultimo arrivato e ancora devo studiarmelo per bene! quello che mi fa strano e perchè il suono è rilassante con questo nello stesso ambiente e affaticante con onkyo-audyssey,e per fortuna è una differenza che ovviamente preferisco!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
per me sono le mie klipsch (MK1 tra l'altro) che segano le orecchie...il perché del problema per me è quello li e al di la di smorzare qualcosina con l'eq manuale proprio non saprei a cosa pensare...[CUT]
Spesso diamo la colpa alle elettroniche/diffusori ma i problemi sono altri.
Dalle foto della tua saletta non sembra esserci nemmeno un minimo di trattamento acustico,probabilmente è troppo riflettente. Io inizierei togliendo quei quadri dietro la tv (soprattutto se sono col vetro) e mettendoci qualche pannello assorbente,un bass trap nell'angolo sempre dietro alla tv,tenda pesante alla finestra,tappeto davanti ai diffusori e pannelli per prime riflessioni a soffitto...Magari puoi iniziare per gradi e vedere se migliora già col tappeto e tenda.
Tutto questo, WAF permettendo naturalmente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Viper87
ciao ragazzi!
vado un attimo OT per avvisare che ho fatto cambi,e aprirò nuovi thread in caso di aiuti ecc:ho aggiornato il impianto in questi giorni: sono riuscito a venedere i sub e il sinto.... ora ho un sub cvhf 21 e un arcam avr 550! ancora devo studiare l'impianto,ma posso confermare dalle prime impressioni,e l'autocalibrazione che il suono è..........[CUT]
Diciamo che e' un paragone sbagliato, primo l'Arcam e' decisamente superiore all'Onkyo come prodotto in se', poi monta Dirac che e' superiore ad Audyssey, il tutto ovviamente a cifre ben diverse quindi... ti piace vincere facile... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Spesso diamo la colpa alle elettroniche/diffusori ma i problemi sono altri.
Dalle foto della tua saletta non sembra esserci nemmeno un minimo di trattamento acustico,probabilmente è troppo riflettente. Io inizierei togliendo quei quadri dietro la tv (soprattutto se sono col vetro) e mettendoci qualche pannello assorbente,un bass trap nell'angolo s..........[CUT]
io concordo assolutamente con te e ritengo che in gamma alta il trattamento passivo sia estremamente efficiente,a differenza di cio che accade in gamma bassa.pero mi risulta comunque strano che audyssey,che lavora anche in gamma alta,non abbia applicato il dovuto roll-off.per questo ho scritto "problema". :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Diciamo che e' un paragone sbagliato, primo l'Arcam e' decisamente superiore all'Onkyo come prodotto in se', poi monta Dirac che e' superiore ad Audyssey, il tutto ovviamente a cifre ben diverse quindi... ti piace vincere facile... :D
hahah mi sono trattato bene allora :D
si decisamente e tutto un altro sentire,ma anche l'estetica alla fine mi piace di questo arcam! mi dispiace abbandonare questo thread cavolo! ne aprirò sicuramente uno dedicato alle mie modifiche appena finirò di divertirmi a scoprire le potenzialità del tutto!
ciao a tutti!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Spesso diamo la colpa alle elettroniche/diffusori ma i problemi sono altri.
Dalle foto della tua saletta non sembra esserci nemmeno un minimo di trattamento acustico,probabilmente è troppo riflettente. Io inizierei togliendo quei quadri dietro la tv (soprattutto se sono col vetro) e mettendoci qualche pannello assorbente,un bass trap nell'angolo s..........[CUT]
fattore waf...hai detto bene...
comunque giusto in 2 film su 100 ho questo fastidio per cui non mi lamento più di tanto...
ad ogni modo pannelli DIETRO i diffusori attenuano le alte frequenze?
l'unica e sottolineo unica cosa che mia moglie mi permeterebbe di fare è un cilindro incastrato nell'angolo, sopra il sub, ma non so quanto inciderebbe sulle alte...servirebbero proprio pannelli e i pannelli me li posso scordare :D
-
Le alte frequenze rimbalzano contro le pareti e arrivano all'orecchio dell'ascoltatore con qualche millisecondo di ritardo rispetto al suono diretto sporcandolo e disturbando l'ascolto affaticandolo.I pannelli dietro i diffusori,come quelli a soffitto e sulle pareti laterali servono appunto ad attenuare questo fenomeno ( quandri con vetro possono accentuarlo invece).
Un cilindro in quall'angolo sarebbe meglio di niente e magari un tappeto dai,questo solitamente è tollerato :) le prime riflessioni ci sono anche sul pavimento.
Comunque dato che senti il disturbo solo su 2 film su 100 non mi preoccuperei troppo.
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
pero mi risulta comunque strano che audyssey,che lavora anche in gamma alta,non abbia applicato il dovuto roll-off.per questo ho scritto "problema". :)
Questo me lo sono chiesto anche io ma immagino che audyssey certe volte non ci azzecchi ed in ogni caso non faccia miracoli partendo da un ambiende troppo critico.
-
Sto cercando anche io di entrare (in maniera per ora blanda) nel mondo della correzione ambientale, ho acquistato dei pannelli assorbenti da Leroy Marlen molto economici, 18 Euro l'uno circa, da piazzare per ora dietro i diffusori frontali, poi piazzero' una tenda diciamo come divisorio nella parte dove la stanza si apre nel corridoio, devo risolvere inoltre il problema di un'enorme tavolo in vetro che ho dietro il divano, lo getterei dalla finestra però causa moglie la cosa è impossibile, tavola pesante?
Scusate la modifica, colpa del cel
-
Buonasera . Ho bisogno di un aiuto nonostante abbia letto un po' di interventi. Il mio sub ENCORE 8 ha due regolatori rotatori : BL (livello bassi) e LPF (filtro passa basso) . Devo metterli al minimo a o al massimo prima di avviare la misurazione dell'audyssey ? Grazie anticipato.