Ottimo!
Ora puoi goderti il tuo TV e soprattutto non più messaggi sul forum di impostazione immagine partite e pellicola protettiva!
:ubriachi:
Visualizzazione Stampabile
Ma alla fine sto 05.30.03 risolve la storia del nero acceso o è una sola pure sta versione e tagliamo la testa al toro?
Tanto LG mo è impegnata a fare firmware incasinatori per la nuova serie 2017 mi sa che la serie B 2016 nn se la fila più...
A quanto pare non è ancora stato risolto il problema neanche con il 5.30.10, ne ovviamente con il 5.30.03.
A proposito.....mi sbagliavo, con l'ultimo firmware lo schermo resta leggermente acceso anche a me.....nn si spegne del tutto
Faccio una domanda ai più esperti:
Quando si fosse completamente abbandonati dalla LG relativamente agli aggiornamenti e la garanzia del prodotto scaduta, non sarebbe possibile che qualche smanettone riesca a mettere le mani sul software modificandolo ?
Nei software delle macchine fotografiche, é una cosa che succede già da parecchi anni, anche se bisogna forse considerare le diverse difficoltà tra le due tipologie di software.
Quindi non installo e mi tocca tenere il software vecchio a vita,ottimo ( non che ci sperassi era ovvio )
Finché il problema della perdita del nero assoluto venga risolta, mi tengo stretto la ver. 04.31.25 senza nessun tipo di problematica e di funzionamento.
HLG a me non interessa e nemmeno l'HDR sull'app YouTube.
È altrettanto un vero peccato che l'ultima versione, sin dalla 05.30.xx ci siano stati parecchi a soffrire questa cosa. Che tra l'altro solo sui B6v.
Ci toccherà attendere e sperare che risolvino.
Nel frattempo, per chi ha questo problema e non vuole perdere la garanzia, può essere molto utile contattare LG e chiedere assistenza.
Grazie mille
Ciao :)
Il massimo che si può fare su un calsiasi TV è modificare dal service qualche parametro, rendo conto di saper quel che si fa altrimenti si rischia di rovinarlo per sempre.
Esempio: quando avevo il LCD Samsung JU7000 dal SM, ero riuscito a sbloccare altre due profili immagine chiamato CAL DAY e CAL Night. Che sono molto simili alle ISF day e isf night di LG.
Pure cambiato il numero di modello facendo credere al TV che non era un JU7000 ma un JS9000. Ma più di quello nn penso si riesca a fare. Oltre si interviene sul White balance per portarlo da default più vicino al riferimento, ma ci vuole un remote control specifico.
L'unico consiglio valido per tutti è solo 1, non entrare sul service menu e non modificare nulla. ;)
Io mi tengo tranquillamente il firmware nuovo...ho notato il nero acceso solo una volta e con molta fatica....e comunque sono sicuro che lg sistemerà molto presto...ma lanciare una petizione è possibile?
Quoto, come si potrebbe fare?
PS: però nella visione normale se c'è del nero assoluto mi sembra che nero assoluto è, anche al buio......poi nn so se la presenza di qualche parte di schermo accesa mi renda impossibile rendermi conto che il nero nn è totalmente spento.....
io ho notato il 'difetto' del nuovo firmware solo su netflix su un film italiano, era settato il livello nero su auto e sicuramente era su alto perché era troppo 'acceso', poi ho cambiato film e tutto ok, nero basso.....secondo me va sistemata la gestione dei profili anche