Visualizzazione Stampabile
-
Da quello che ricordo non ci sono problemi legati direttamente allo scaler o al deinterlacer del TV, che svolge il suo compito in modo eccellente, dai test che sono stati eseguiti. Piuttosto c'è una tendenza a non mascherare i difetti delle trasmissioni di bassa qualità. Diciamo che a funzionare bene funziona, ma se ci sono carenze le mostra senza pietà :D
Del resto il loro algoritmo ormai è migliorato rispetto agli anni scorsi (probabilmente cambiando processore hanno riscritto il software un po' meglio), ma con la politica di toccare meno possibile l'immagine (per assicurare una certa fedeltà) è normale che non si piallano i difetti...
Non so' se si possa dire che enfatizza i difetti, ma di sicuro non li nasconde, sempre da quello che mi è capitato di leggere in giro...
Aspettiamo i pareri dei possessori.
-
devo dire che a 50hz, doppi contorni li noto molto meno, a 24 invece uguale, ma ho notato che inserendo lo smooth a off, quasi spariscono,il color banding sta diminuendo
-
io come paragone ho un 40Es8000 che credo, sia per il polliciaggio "piccolo" sia per essere un Samsung top di gamma, sia il riferimento oggi tra gli hdtv come resa e gestione dell' SD a livello di scaler.
Ebbene il 50Vt50 (parlo del 50 pollici quindi, non so la resa del 55 o 65 pollici) in Sd come scaler si comporta molto molto bene!
Anche i film in SD es su rete 4, canale 5 ecc ecc sono un PIACERE per gli occhi per la loro resa complessiva..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
TX-P42GT50 ottimo filtro ed ottimo tv.
si ho letto, però attualmente si trova solo in rete o sbaglio? Il 42GT30 è da evitare secondo voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio76
io come paragone ho un 40Es8000 che credo, sia per il polliciaggio "piccolo" sia per essere un Samsung top di gamma, sia il riferimento oggi tra gli hdtv come resa e gestione dell' SD a livello di scaler.
Ebbene il 50Vt50 (parlo del 50 pollici quindi, non so la resa del 55 o 65 pollici) in Sd come scaler si comporta molto molto bene!
Anc..........[CUT]
Però bisogna considerare anche la distanza di visione... a 4 metri con un 50 pollici, anche un video da yt sembra in HD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luX0r.reload
Però bisogna considerare anche la distanza di visione... a 4 metri con un 50 pollici, anche un video da yt sembra in HD ;)
No ma che 4 metri... :D La mia distanza di visione di fonte Sd è circa 2,8 metri, o poco piu.. sempre cmq sotto i 3 metri.
In Full HD e soprattutto in 3D invece ovviamente la distanza è minore.
-
ragazzi chi indossa gli occhiali da vista come fa con gli occhiali 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix61
sarebbe meglio usare una camhd per il mio 50vt50 o comunque un decoder hd?
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
se invece intendi vedere meglio i segnali sd perchè li upscaleresti a 1080i no, perchè vedresti a rec 709 i contenuti sd a rec 601 e sballeresti sia la luminosità che la colorimetria
Beh, non è detto, dipende dalla sorgente. Se il decoder invia al display l'indicazione giusta (ovvero Rec. 601 trattandosi di materiale upscalato), il problema non si pone. Che poi i segnali sd si vedano meglio o peggio dipende dalla qualità dello scaler del decoder rispetto a quello del TV.
Utilizzando una CAM sul TV lo scaling lo farà direttamente il VT50, quindi quasi sicuramente (non diamo mai nulla per scontato ;)) utilizzerà la raccomandazione ITU-R BT giusta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djsolidsnake86
ragazzi chi indossa gli occhiali da vista come fa con gli occhiali 3d?
Io li indosso sopra. Ho preso la misura M e calzano perfettamente. Certo sarebbe più comodo averne solo un paio, però per il tempo di un film a me non danno fastidio.
-
finalmente al MW della mia città è arrivato il 55ST50...che dire...non mi sono potuto fermare molto a osservarlo...ma in quei pochi minuti devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione...quadro pulito, dithering contenuto, dettaglio e contrasto ottimi...
peccato che avevano solo quello in esposizione o me lo prendevo...anche se mi stà venendo il dubbio se prendere il 55 o puntare su un 65...certo è che l'unico vantaggio di prendere quello esposto è che non ha difetti mentre ordinandolo non si sà mai quello che ti capita...solo che un plasma da esposizione non mi fido molto a prenderlo
non sò come di vede un VT50 ma da quello che ho visto l'ST50 per me è già un bel vedere...oltre che molto bello esteticamente...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio.carollo
Io li indosso sopra. Ho preso la misura M e calzano perfettamente. Certo sarebbe più comodo averne solo un paio, però per il tempo di un film a me non danno fastidio.
l' M sarebbe questo TY-ER3D4ME ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gix65
..certo è che l'unico vantaggio di prendere quello esposto è che non ha difetti..
Sai che stavo facendo la stessa identica riflessione da Fnac, davanti a un VT50-55"? L'unica cosa è che non mi avrebbero fatto sconto, altrimenti sarebbe forse attualmente il metodo più sicuro (nel caso si riesca a verificare per bene la presenza di eventuali difetti e/o ritenzione eccessiva ecc). E con meno scocciature riguardo ad un acquisto online.
-
ABAP sei intenzionato anche tu a prendere un modello serie 50?
Anche io sto pensando di fare la stessa cosa al MW, l'importante è prenderlo dopo poco tempo che è stato messo in esposizione...
-
Prendere un tv esposto è il metodo più sicuro per non portarsi a casa un tv con problemi.
Lo potete vedere e rivedere tutte le volte che volete, e se avete anche un pennino usb potete fare anche dei test per valutare la presenza di ritenzione/stampaggio.
Comprandolo online bisogna avere fortuna.. (come ne mio caso :D)