ma anche lì, fanno il 50pz80 e non il 50pz85 (la serie 85 ha qualcosina in più...). Non si capisce perchè ci siano queste storpiature per il mercato italiano!!!! comunque scusate se sono andato ot, ritorniamo agli hd ready!!!:mad:
Visualizzazione Stampabile
ma anche lì, fanno il 50pz80 e non il 50pz85 (la serie 85 ha qualcosina in più...). Non si capisce perchè ci siano queste storpiature per il mercato italiano!!!! comunque scusate se sono andato ot, ritorniamo agli hd ready!!!:mad:
se hanno deciso così un motivo ci deve essere...
probabilmente hanno visto le vendite dei vecchi modelli, e quel tipo di taglio in quella fascia di prezzo non conveniva per il mercato italiano
visto quanto, conviene il 50px8 o il 50px70??? :confused: , altrimenti devo andare su pioneer.... o su un full hd!
si sa già quando esce la nuova serie pz?
da quello che so io penso che verso metà aprile potremmo avere i primi modelli.... massimo per maggio!
A parte il fatto che vorrei conoscere le differenze nell'elettronica tra il px8 e il px80 anche se comprassi un full 50 pz80 quanto mi costerebbe di più?:(Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
Come sfruttare bene un fullhd se attualmente tutto quello che vedi è in sd o al massimo un dvd upscalato bene?
Credo che pagare caro un 50 full-hd e sfruttarlo solo quando vedi qualche blue-ray non mi sembra così saggio.
Quando saremo invasi dai blue-ray di ottima qualità e lettori simili ad un prezzo onesto allora il discorso cambia.
Ma fino a quando questo si verificherà ce ne passerà di tempo e usciranno nuovi modelli più perfomanti di quelli attuali.:cry:
Cosa ne pensate al riguardo?
il pz80 da 42 dovrebbe stare circa 200euro in + del px80.... quindi 1400 di listino...il 50 nn so quanto in + possa costare...forse 1700 o 1800...però cosnidera che bene o male le proporzioni dovrebbero rimanere invariate, quindi in linea teorica il 50 px80 sarebbe costato 200 in meno del 50pz80
ma proprio un 50 devi prendere? :D
io sono orientato a prendere un hd ready, sempre taglia da 50" (ho 4 metri di distanza di visione!). Mi dispiace molto che non esca il 50px80.
Sarebbe opportuno, a mio parere, se qualcuno riesce a postare le schede o le differenze tra il px8 ed il px80, almeno per farsi un'idea!
altrimenti, come dicevo prima non scarterò l'ipotesi di acquistare un px70 o px700!
La cosa che più mi lascia perplesso è questa. Per godere del full hd già 3 metri di visione sono anche troppi. Allora, si dovrebbe puntare sugli hd ready per i tagli da 50..... invece è l'esatto contrario. saranno politiche di mercato studiate a tavolino, ma non molto comprensibili.
a mio modo di vedere, naturalmente!
se non sbaglio ha anche meno contrasto il px8
Nel giro di un anno, massimo 2;)Citazione:
Originariamente scritto da halo
Credo invece sia saggio acquistare già da ora un full hd per evitare che nel giro di in un anno possa subentrare quel desiderio di cambiare il plasma tenendo in conto che un plasma non è facilmente rivendibile al primo che passa.
Resta sempre molto valido il detto Chi più spende meno spende
NO!. Il PX8 ha lo stesso pannello e contrasto del PX80, ha in meno solo le caratteristiche che ho postato prima, quindi se si è obbligati nella scelta, ad un 50", io propenderei verso il 50PX8, senza ritornare a bomba sui vari discorsi sull'utilità del fullHD e via dicendo, anche perche si sta parlando di un 50" e dubito che tali dimensioni siano legate a distanze di visione inferiori ai 3 mt!
Poi magari Panasonic si smentisce e amplia la gamma, ma per ora, per sua stessa ammissione, le cose stanno cosi...
Alla fin fine tutti vogliono piu' contrasto e gli stessi adottano la modalità cinema che notoriamente ha un contrasto ridotto. Inoltre maggior contrasto vuo dire maggior rischio ritenzione.Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Non credo che il maggior contrasto si traduca essenzialmente in miglior visione, per me è un luogo comune. Guardate che brutta che è la modalità dinamica (cioè caratterizzata da un contrasto elevato anche se la barra non è al massimo)
Per esempio io il contrasto ce l'ho al 50% sia in modalità normale che cinema.
Qui cmq da come contrasto 10.000 contro i 15.000 del px80 ;) e anche da trony sull'etichetta era riportato contrasto 10.000
http://www.buchmann.ch/catalog/docs/TH42PX8E.pdf
Cmq secondo me ha anche altre due mancanze: una grave che è la mancanza della VGA che io userei moltissimo e secondo anche sole due HDMI mi sembrano pochine per un modello nuovo... soprattutto in ottica futura! molti pannelli ne montano anche 4 ;)
si ho visto, non so che dire, l'unico riferimento "italiano" è l'articolo apparso su una rivista del settore....comunque i pannelli fullhd della serie pz hanno tutti un contrasto nativo di 30.000:1, la logica vorrebbe che per la serie px siano anch'essi uguali e quindi 15.000:1 ma la logica non appartiene spesso a questo mondo...e poi sul sito internazionale sempre di panasonic:
http://www2.panasonic.com/consumer-e...00000000005702
viene riportato 15.000:1.........non penso che per il solo mercato italiano venga "castrato" a 10.000....ma
Si,in quanto io ho una distanza dal plasma attuale da 4.5 metri ed è pure variabile.Citazione:
Originariamente scritto da Aruze
Dopo un anno mezzo ritengo un 42 troppo piccolo e ambisco al 50.
Un fatto non tracurabile che qui nessun ha menzionato è la sproporzione dei dati di consumo tra un hdready50 cioè sui 365watt rispetto ai 565 dei nuovi full della panasonic e questo fa un po la differenza sul portafoglio a fine mese.
Comunque aspetterò le nuove uscite come ha detto sectral in quanto il suo consiglio mi sembra ottimo e lungimirante;)Citazione:
Originariamente scritto da Sectral