:p Io uso la vga quella con cui ho sempre collegato tutti i monitor ai compiuter che ho avuto. Considera che sono un'architetto e disegnare con autocad su una superfice così credo sia un vero sballo!!!
A presto!:)
Visualizzazione Stampabile
:p Io uso la vga quella con cui ho sempre collegato tutti i monitor ai compiuter che ho avuto. Considera che sono un'architetto e disegnare con autocad su una superfice così credo sia un vero sballo!!!
A presto!:)
Carissimi, come promesso sono tornato a scrivere dopo qualche periodo di assenza in questo thread, che comunque ho sempre seguito con molta attenzione. Messo alle spalle l’esame universitario (di cui ancora non conosco l’esito:confused:), sono tornato a dedicare del tempo al “nostro” amatissimo (almeno per la maggioranza) lcd.
Inoltre devo dire che nel frattempo ho anche avuto il piacere di conoscere (anche se solo via internet) il nostro caro Teicang e di essermi potuto confrontare con lui su vari aspetti tecnici della tv. :)
Provando i nuovi setting (versione 2.0) del grande RyoSaeba (che ringrazio ancora per gli enormi sforzi che continua a profondere per tutti noi :D ) ho notato una cosa anomala (che magari era sfugitta a me, mentre per qualcuno di voi risulta nota), ravvisata anche da Teicang.
Mi spiego meglio : nel thread si parla della possibilità di salvare 5 modalità di visione per ogni ingresso (es.: AV5 via HDMI con BRILLANTE; STANDARD; CINEMA; PERSONALE e la modalità con MODALITA' GIOCO TESTO attivata).
Per gli esemplari in mio possesso e di Teicang la situazione riscontrata non è proprio così, ossia nello specifico i settaggi relativi al BILANCIAMENTO DEL BIANCO non risulterebbero personalizzabili differentemente per ognuna delle 5 modalità.
Nel mio caso la modalità BRILLANTE non permette la loro definizione (come anche per Teicang e per tutti gli altri possessori credo), per la modalità CINEMA si possono personalizzare, mentre per PERSONALE e STANDARD i valori inseriti restano comuni alle due modalità di visione.
La cosa ancora più strana è che per me i settaggi del BILANCIAMENTO DEL BIANCO sono comuni alle modalità STANDARD e PERSONALE, mentre per Teicang sono comuni per le modalità PERSONALE e CINEMA.
Specifichiamo che il tutto si "limita" alle sole impostazioni "BILANCIAMENTO DEL BIANCO", tutte le altre (sia impostazioni "avanzate" che "non", sono perfettamente personalizzabili).
Infine, l'ultima nota riguarda la modalità GAME-ON (Modalità Gioco Testo attiva) che indipendentemente sulla base di quali setting venga effettuata va sempre (sia per me che per Teicang) a modificare le impostazioni della modalità PERSONALE, questa volta per tutte le impostazioni (sia "avanzate" che "non").
Gradiremmo conoscere come si comportano i vostri modelli :rolleyes: (facendo appello all'estrema sapienza in tal campo di RyoSaeba).
Vi ringraziamo
Teicang & Kuros85
Ciao pecoranera, effettivamente non pensavo di sbagliare persona, hai un nick proprio originale :D ...ah comunque complimenti per l'acquisto.
@ Kuro
Si, hai ragione. Sulla mia tv il bilanciamento del bianco è lo stesso per le modalità cinema e standard e la modalità gioco disattiva l auto dimming sulle impostazioni della modalità personale.
Edit: Il bilanciamento del bianco è relativo alla temperatura di calore utilizzata indipendentemente dalla modalità di immagine.
@Kuros85
Confermo quanto detto da AlanMcJ:
- Le impostazioni effettuate nella modalità Gioco/Testo attivata corrispondono a quelle della modalità "Personale" ma con Auto Dimming disabilitato.
- I parametri del bilanciamento bianco sono comuni alla rispettiva Temperatura Colore dell'ingresso selezionato. Quindi Modalita' diverse con la stessa impostazione di Temperatura Colore avranno lo stesso blianciamento di Bianco.
Inoltre aggiungo:
- Le impostazioni della Modalità DRC sono personalizzabili per singolo ingresso, per modalità immagine e per definizione (SD o HD).
@AlanMcJ
Hai un MP. ;)
@scuttle e @Optimus Prime
Grazie per la Vs partecipazione.
Ho aggiornato la lista degli Owners X3500 al solito indirizzo:
http://spreadsheets.google.com/pub?k...e_U4gzbaWMLKBQ
Chi non lo avesse ancora fatto puo' participare in modo semplice postando i dati del proprio TV o inviandomeli tramite MP.
Io e Teicang volevamo ringraziare sia RyoSaeba che AlanMcJ per le delucidazioni fornite. :D
Adesso effettivamente è tutto più chiaro anche sul perchè "l'anomalia" si verificasse su modalità immagine differenti sui due pannelli.
Appena torno a casa dal lavoro proverò a ridare un'occhiata a tutti i setting.
Volevo infine chiedere un consiglio su quale dei profili per Ps3 sia più indicato (o con cui avete notato la miglior resa) per la visione dei dvd (in generale, senza far riferimento ad uno specifico genere cinematografico) in sd (lasciando fare l'upscaling direttamente alla console).
Grazie ancora e buona giornata:)
Prego! ;)
Per la visione dei DVD SD upscalati dalla PS3 i profili migliori da utilizzare, a seconda del tipo di DVD, sono lo Standard ed il Cinema con gamma dinamica RGB Auto.
Se si usa la modalità Cinema e la qualità del DVD non è eccellente, e' meglio abbassare l'Ottimizzatore Dettaglio e l'Ottimizzatore Contorni.
Da un po’ di tempo vi seguo ma molto spesso non riesco a seguire le discussioni in quanto si fa riferimento a particolari problemi di smering che vengono evidenziate solo in alcune sequenze di particolari giochi.
Pensando di fare cosa gradita a coloro che come me seguono il tred e che non riescono a capire di cosa si sta parlando vi invito a visionare i due filmati fatti da un utente di un’altro forum.
Nel primo l’inconveniente dello smering è evidente, mentre nel secondo con opportune regolazioni lo smering è quasi impercettibile se non proprio assente.
http://www.mediafire.com/?0dioytkorhf
http://www.mediafire.com/?etutjticeyt
Con l’occasione vorrei chiedere a coloro in possesso di sony con data di produzione 1/2008 se stanno notando qualche inconveniente e se hanno un firmware più recente.
Un saluto a tutti.
"L'opportuna regolazione" è stata mettere a 90 la luminosita
ECCO!!!Citazione:
Originariamente scritto da david70
Io le immagini le vedo come nel secondo filmato DSCN0101!!!
Esattamente così!
Tutti i Bluray li vedo così! E i giochi PS3 pure.
Capito Ryo?
Questo cercavo di spiegare.
Ma comunque non mi pare che il disturbo sia impercettibile e quasi assente come dice David70.
Vedi che le valigie nel filmato si sfocano e perdono dettaglio e consistenza?
Ma è normale così? Non ci sono gli estremi per protestare con Sony?
salve a tutti e da un po che leggo il forum e finalmente ho deciso di iscrivermi. possiedo un sony x3500 46" sul quale ho dei dubbi di smearing,inoltre noto anch io nel mio pannello lo stesso problema riscontrato da picchio_75, cioe l impossibilita di attivare e disattivare la modalita drc e riduzione rumore mpeg quando sono nel menu del televisore che riceve il segnale av dalla ps3 via hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da picchio_75
quando guardo la televisione sia analogica che digitale posso modificare queste opzioni e disselezionarle...non capisco perche...
sapete se nel mio caso il drc e attivo o no via hdmi? e perche non è disponibile come opzione modificabile come sui televisori della maggior parte degli utenti? magari dipende da qualche opzione?
@Biancoz
Ciao, su segnale HDMI e' normale che quei parametri siano passivi, e' prorpio il tipo di segnale che non ne ha bisogno ,quindi non e' il tuo LCD e' cosi per tutti i modelli, ossia non tutte le opzioni sono attivabili\modificabili, dipende dal segnale (collegamento) di ingresso.
ciaooo
salve,
mi hanno appena telefonato per comunicarmi che alle 19 di oggi mi consegneranno il 46x3500 (09/2007).
Appena arriva lo monto, faccio i settaggi e ho già pronto anche il BD con la demo di The Darknes per PS3 ... e poi vi farò sapere.... incrociamo le dita !!!:confused: :confused: :confused:
ok grazie teicang mi hai chiarito un bel dubbio.
ieri qua sul forum ho trovato un link al download di un nuovo test per lo smearing per intenderci quello con le linee non quello dei cerchi...ho notato che appena accendo la tv ed eseguo il test noto un leggero traascinamento del nero sulla parte scura (a dx) dei colori scuri...e che se eseguo il test dopo un po che gioco alla ps3 o che la tv è accesa la situazione migliora di molto..e diventa quasi impercettibile coi settaggi ottimali. come se avesse bisogno di essere calda per rendere al meglio. stessa cosa mi fa anche nello smearingtest dei cerchi...nel quale all inizio notavo uno smearing elevato provabilmente anche per i settaggi pessimi,poi a tv calda e coi giusti settaggi sono riuscito a ridurre al minimo l effetto e a renderlo poco visibile. nei giochi non noto smearing.
vorrei sapere se ce qualche video che faccia vedere un caso di smearing elevato nel test delle linee per rendermi conto di come funziona il mio pannello.
@pecoranera
Come ti aveva gia' detto Uzumaki in precedenza e' una cosa normale.
In particolare per la sequenza specifica se nel tuo caso (come dici) la vedi come il secondo filmato (DSCN0101), usando pero' dei valori di luminosita' normali/accettabili, allora sei a posto.