Visualizzazione Stampabile
-
grazie mille a tutti e due, certamente era invertita perchè davvero la modalità normale la trovo molto meglio della modalità avanzata..
Allora premesso che ho inserito i valori che nel thread della calibrazione vengono dati (vari item nel menu di servizio) Sto guardando gli altri.
Allora il mio ambiente è di 4x4 con muri bianchi.Il vpr è posto su una parte, ovvero la sinistra, questo vuol dire che il telo è afilo del muro e il vpr proietta al centro. Uso pochissimo lens shift. Il vpr proietta 180cm di base sul telo sopar da 1.2 di gain a 3.80mt di distanza. La distanza di visione è di 3.40mt circa. SPecifico che la sala può essere( come la uso di solito) totalmente buia.
ho fatto 4 impostazioni, tutte hanno il minimo comune denominatore di essere state modificate con i valori del service menu dall'altro thread.
1-BD Film : partendo dal cinema ambiente (pure cinema) ho modificato i parametri. -1 di luminosità,+4 di contrasto,-2 rosso e +2 nitidezza.Nel menu avanzato il gamma del nero a medio e l'aumento della definizione immagine alta. Così lì'immagine è razor e spacca il capello ma è molto naturale grazie al cinema ambiente. A1 di lampada
2-BD animation: identico per tutto a parte la nitidezza e + 3 e il gamma nero su alto. Partito dall'impostazione Naturale
3- Xbox- identico al BD animation ma con la lampada in eco e un filo di luminosità in +
4- DVD- Partito dal pure cinema, nitidezza a 0 e aumento della nitidezza a medio (sennò alè il rumore su alcuni dvd). lampada A1- L'impostazione iride è a - 36 per tutte le impostazioni..
Che dici?
-
A memoria qualche dato delle mie impostazioni...prova non costa nulla
HDMI AVANZATA
luminosità -4
contrasto+8
nitidezza+7
rosso+2
verde-3
blu 0
elenco colore 1
iris -36 veloce
lampada eco mode
tutto il resto off oppure zero
-
grazie riddick, ora provo.
Per curiosità, avevi cambiato i dati nel service menu?Intendo seguendo per esempio i dati scritti nel thread riguardante la calibrazione del sanyo Z2000 sempre qui sul forum.
Secondo, siccome ho visto che lo hai cambiato, che vpr hai preso ora?Non ti soddisfava questo sanyo?
Grazie
-
scusate ,dove trovo il thread con le impostazioni.
Thanks:D
-
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=104432&page=3
eccolo, poi posta o di qui o di la le impostazioni e i risultati
-
Citazione:
Originariamente scritto da annihilator
.
Per curiosità, avevi cambiato i dati nel service menu?
siccome ho visto che lo hai cambiato, che vpr hai preso ora?Non ti soddisfava questo sanyo?
No non sono entrato nel menu service
Il sanyo mi soddisfa ancora ma se riesco a venderlo (tu non l'hai voluto:D ) passo a JVC rs40 ;)
-
ahah ehh hai ragione,ma hai visto il (sotto)prezzo a cui me lo venderebbe.... insomma che faresti..eheh
Per curiosità perchè non hai mai provato a smanettare nel Service menu?
Prima di prenderlo avevi visto altri vpr?Magari rispetto a un Panasoni 2000 o epson..lo riprenderesti?
Grazie!
-
Ho preferito non smanettarci per evitare magari di fare danni e nn ne sentivo la necessità.
Certo che lo riprenderei... ho avuto pana 100 e 900 passato al Sanyo perche' non mi piace l'immagine morbida (vedi parametro nitidezza +7:D )
l'Epson tw2000 allora costava di piu' ma avendo le stesse matrici ho preferito risparmiare e puntare sul Sanyo.
-
capisco, anche a me in generale l'immagine morbida del panasonic piace meno, mi piace tanto la razor!!
Ho visto nitidezza a 7,però se vai sul menu avanzato del vpr vedrai che c'è anche la funzione "aumento definizione dell'immagine".Io l'ho messa su alta, vedrai che diventa scolpita l'immagine senza aver bisogno di alzare la nitidezza..infatti l'ho messa a +2 ed + già al limite per me... taglientissima, di più secondo me non crea artefatti perchè i bd sono ottimi, però diventa un ò digitale l'immagine...prova.
Ma ci sono solo 3 utenti con questo sanyo!(credo anche il sottoscritto...alla fine mi sa che lo prendo, che bella immagine. SOno rimasto stupito dai colori anche,naturalissimi)
-
rieccoci, anche oggi l'ho testato per bene e devo dire che è pazzesco per quanto mi riguarda. Ho cambiato le impostazioni sulla calibrazione del vpr nel service menu, in particolare apertura ADC iris e chiusura massima dell'iris (che di standard è effettivamente alta e quindi no nchiude abbastanza sulle scene scure). IEri ho provato quasi sempre in modalità iris fisso, quindi senza iris in sostanza (non si apriva o chiudeva). Oggi l'ho impostato su normale (uguale a veloce) e devo dire che è notevole. L'impostazione di chiusura iris l'ho messa quasi a zero in modo che si chiuda quasi del tutto e sulle scene scure è bellissimo. Molto nero, davvero + di ieri con la modalità fissa. La particolarità poi di questo vpr è che sulle basse luci è molto buono, non perde dettaglio o affoga i neri quindi anche se l'iris si chiude continua a essere una bella immagine, con neri non chiusi o affogati. Ho provato Rambo e Gladiatore e devo dire che il primo, sulla scena 6 per esempio (dove sono sulla barca e incontrano i pirati) tutta buia e scura il nero è nero e l'immagine è nitida,definita e naturale. Ho visto qualche tempo fa un dlp (mannaggia, un benq?può essere?) e ricordo di essere rimasto stupito dalla resa del nero e dai colori(per l'effetto rainbow non potrei comprare un dlp). Ecco,tarato così mi ricorda tantissimo quell'immagine da dlp, colori naturali,nero profondo e basse luci davvero ottime. Come graniticità poi non ne parliamo, mettendo l'impostazione di aumento della definizione delle immagini a alto e nitidezza su + 1 soltanto in alcuni casi sembra che il vpr proietti nello spazio e non su un telo. La scena del gladiatore (versione 10th anniversay, pazzesca a livello video) dove commodo entra a Roma come trionfatore oppure la batttaglia nel colosseo tra roma e l'orda barbarica è fenomenale, sembra che buchino lo schermo. Rispetto al Panasonic ci sono 4 abissi (ok era 720p ecc...ma credo che anche il 2000 abbia la stessa impostazione morbida). I neri delle armature, delle tonache e dei capelli sono nerissimi ma si possono vedere riflessi,cromature e dettagli, segno che il nero non viene affogato. Questa cosa per esempio ho idea che sia indipendente da iris,impostazione o quello che volete, credo proprio che o il vpr rende in quel modo oppure nulla da fare.
Davvero notevole, dovrei rivedere il DILA HD100,ma l'immagine mi sembra addirittura più naturale qui e il nero assolutamente non distante.
Oddio che logorrea, spero di essere stato utile o comunque di alimentare questo thread.
-
Ottimo che tu sia contento :D .........
Adesso potresti postare tutti i parametri, giusto per confronto ;) .
-
parametri del menu di servizio o quelli diciamo normali?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da annihilator
Davvero notevole, dovrei rivedere il DILA HD100,ma l'immagine mi sembra addirittura più naturale qui e il nero assolutamente non distante.
Caspita, :eek: quasi quasi non lo vendo piu' :D
-
ahah guarda quello che ti posso dire che a livello di naturalezza (che era la prima componente che cercavo insieme alla nitidezza) siamo a livelli sicuramente di un dila HD 100 (almeno da quanto mi ricordo visto recentemente),il nero è profondo come l'ho settato,ma il dila lo è di più e soprattutto non lo crea con l'iris dinamico.Sono macchine però di diverso prezzo (oltre che grandezza e rumoristà), non credo ci siano 4 sanyo per un dila ecco... cambiare le impostazioni comunque non rischi nulla,assolutamente, io lo farei (ci smanetto un minuto si e uno anche..)
Allora le impostazioni che ho messo per il menu servizio (basandomi soprattutto sul forum francese nel link delle calibrazioni)
Ho fatto 4 impsotazioni:
1-BD Film (partendo dal settaggio cinema ambiente o pure cinema)
2-BD animation(dal preset naturale)
3-XBOX(preset naturale)
4-DVD video(preset ambiente cinema)
Tutte con i settaggi del menu service uguali.
Anzitutto dal menu avanzato mettere il modo dell'iris normale o veloce (fa lo stesso, meglio normale che ci sono meno valori ed è uguale come velocità) e la regolazione dell'iris a 0 (mi spiace ma non so questo che significhi sul forum francese dicono di fare così). Le altre opzioni su off (io ho messo solo il gamma del nero su basso) a parte l'aumento della definizione immagine a tuo piacere (il mio è su alto, immagine razor)
Lampada sul forum dicono su eco, io l'ho messa su A1. Devo ancora fare delle prove per verifica, sicuramente non la metterò su Eco, ma al limite su A2. Devo capire le differenze (oltre ovviamente alla luminosità maggiore dell'A1, però questa è più variabile della A2)
Group 211
Item 0: (fermata massima meccanica dell'iris) +30
Item 1: (apertura massima dell'iris ADC) dipende dal vpr, comunque al valore massimo meno 2 tacche (Io a 517)
Item 2: 100 (tempo di chiusura apertura iris)
Item 3:127 (limita rumore iris)
Item 4: 1 (iris istantaneo)
Item 5:io ho messo 80, è il compromesso tra rumore iris e pompaggio
Item 6:Serve a gestire il tempo di reazione dell'iris al cambio di luminosità, messo a 8 (sennò c'è più pompaggio e ritarda)
Item 10: questo è molto importante, in sostanza gestisce la chiusura massima dell'iris. Di standard a me era a 80 circa (non ho il foglio sottomano) e ovviamente non chiude abbastanza. I nquesto modo le scene scure non rendono benissimo perchè non chiudendo non fa bene il suo lavoro. Ho messo a 15 anche se sul forum francese lo hanno messo a 0. Secondo me così non si rischia nulla (l'item 1 gestisce l'apertura massima ed è consigliato non metterlo al massimo perchè potrebbe esserci il rischio che si fermi al massimo dell'apertura) e sotto ho visto che il nero non è più nero ma l'iris fa un pò più di rumore
Intanto prova così poi posto degli altri valori. A me così per il momento ha migliorato tantissimo il nero che è molto profondo, devo forse recuperare qualcosina nel dettaglio sulle basse luci agendo su altri valori anche se è già molto buono sinceramente così, non vengono affogati i particolare (su Rambo le scene scure sono molto dettagliate e non è un blu ray di riferimento...). L'iris è istantaneo al cambio di scena e praticamente non si sente (un leggero ronzio di un microsecondo quando chiude,ma solo se c'è un silenzio totale)
Pant pant