@ Diplodus
I quote integrali non sono ammessi, per cortesia edita e sistema il messaggio.
kw-tag
qdc
Visualizzazione Stampabile
@ Diplodus
I quote integrali non sono ammessi, per cortesia edita e sistema il messaggio.
kw-tag
qdc
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
qualcuno sa rispondermi?
Sorry. Pensavo che fosse abbastanza corto per editarlo tutto.Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Qualche SS fa' sempre bene :)
http://img143.imageshack.us/img143/2218/img5166zz0.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/3295/img5129ke3.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/971/img5134rh9.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/6759/img5156wl1.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/250/img5153cx7.jpg
Il Pana sta' macinando un Film dopo l'altro dandomi delle belle soddisfazioni....
Buona visione a tutti....;)
Permettimi di dire che questi SS non danno molto merito al Pana...Spero si tratti di un problema di compressione dell'immagine e di un fuoco non proprio preciso da parte della tua macchinetta fotografica (così come un esposizione troppo automatica!) ;)
Potrei sapere che setting hai sul VPR??
@FuoriTempo...purtroppo non ho il BD dei Simpsons altrimenti avrei fatto la prova...magari se specifichi il minutaggio qualcuno puo provare!
(tutti e due dallo Z4 al Pana+PS3 :D )
@Gabriele
Si, il problema del fuoco il Pana ce l'ha!
Il fuoco iniziale è diverso da quello dopo che il VPR è acceso per circa 10 minuti. Intendiamoci, niente di particolarmente grave, così come non è proprio molto omogeneo tra i bordi. L'ottica del PANA è il vero punto debole di questo VPR, non so però se assegnare il "difetto" all'obiettivo o alla meccanica che gli gira intorno. L'ottica non è ben fissa, ed anche azionando lo zoom, ti accorgerai che la lente si muove un pochino. Qualche accorgimento in più sulla costruzione sarebbe stata cosa buona e giusta, visto che hanno già risparmiato un bel po sull'estetica! ;)
Setup Immagine Color1...
http://img259.imageshack.us/img259/9624/img5215ej9.jpg
Continuano le mie riflessioni su questo bel vpr ma vorrei chiedere se qualcuno di voi possessori ha avuto modo di confrontarlo con il tw1000.
Ho visto pochi giorni fa il tw1000 e il fratellone tw2000 e, sarò sincero, non mi sono praticamente accorto delle differenze.....ho visto molti vpr in passato e se riesco a riconoscere facilmente un'immagine generata da un buon DLP e una da un buon lcd....ebbene non sono riuscito a notare differenze sostanziali fra le 2 macchine lcd.
Ipotizzando di aver trovato una super offerta per il tw1000, ritenete che il pana2000 possa valere omunque l'acquisto, anche a fronte dei 1000 euro in più che dovrei spendere per averlo?
Grazie del vostro supporto, a voi il mio dilemma ;)
Gabriele
toppo facile:DCitazione:
Originariamente scritto da Gabriele
assumiti la responsabilità delle tue scelte sbagliate:p
( sei sicuro che non avessimo starato il 2000 per fartelo sembrare come il 1000??)
bastard inside?......scherzo:D
Hai ragione Cesare....:D per questo motivo attendo impressioni da parte dei possessori di pana2000, magari qualcuno che lo ha scelto dopo aver visto il tw1000 o il gemello tw2000 ;)
Gabriele
Ho avuto modo di confrontare (purtroppo non in contemporanea) le due macchine(tw 1000 e pana 2000)ed alla fine ho scelto il pana 2000 essenzialmente per:
-La differenza di prezzo (5 mesi fà) era tale da giustificare l'acquisto, comunque, di un prodotto "tecnologicamente" + nuovo(c'era un delta di circa 300/400euro)
-Nella visione dei BR con il tw 1000 ho colto diversi microscatti, viceversa il pana 2000, aggangiando i 1080 p24 , è perfettamente fluido.
Ciao
Certo, ai tempi con il "delta" di prezzo che riferisci il dubbio sulla scelta non si poneva, confronto a memoria a parte.
ora si parla (nello specifico) di 1000 o poco più euro di differenza e qualche dubbio viene.
in primis se Gabriele sia più o meno sensibile ai microscatti:eek:
riassumo, tra Pana e TW2000, il Pana un pò più morbido, un pelo meno nero e più rumoroso sui fondali, per il resto .......a simpatia o.....monetina
io.....no:D
saluti
Mi hanno chiamato poco fa dal "negozio amico" e domani finlamente ritiro la bestiolina :D
Qualche consiglio/accorgimento particolare per la prima accensione e primi settaggi?
Grazie
Certo, attaccaci la spina prima di accenderlo...:D, ed una buona base di partenza è la "Color1" o la "Cinema1"...Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Poi un bel Merighi Test, ma 1.08 mi raccomando :D
Un controllo alle solite schermate per la luminosità ed il contrasto.
Stefano
Ecco intanto la risposta alla domanda che ti verrà alla prima accensione su color 1:
"No, nessuno è venuto di nascosto a tararlo per poi rimettertelo nella scatola. Esce veramente così dalla fabbrica!" ;)