@uzumaki
Dicci del rumore delle ventole, si sentono?
Visualizzazione Stampabile
@uzumaki
Dicci del rumore delle ventole, si sentono?
io ho il 40"W3000 da circa un mesetto (preso in sostituzione di un samsung F86) e anche sul mio è presente l'effetto scia o trascinamento specialmente quando la tv è appena stata accesa (fredda): si nota quasi ed esclusivamente nei giochi soprattutto negli FPS, il problema è nettamente visibile quando su schermo ci sono oggetti scuri o rossi su uno sfondo chiaro (ad esempio una stanza bianca con mobili scuri) quando si sposta la visuale o si muove il personaggio all'interno dell'ambiente si vedono appunto gli oggetti che sfocano e lasciano questa f0ttuta scia!!!
Quando la tv è calda in problema è meno visibile, ho provato TUTTI i settings possibili e il problema rimane.
La cosa strana è che negli sparatutto in prima persona dove si vede l'arma in primo piano, quest'ultima non lascia nessuna scia neanche muovendosi freneticamente. Per cui se fosse un problema di lenta risposta dei pixel (sony dichiara 8ms) la prima cosa a dover lasciare scie dovrebbe essere proprio l'arma... spero di esser mi spiegato bene LOL
cmq dal momento che ho pure un pixel bruciato credo che chiamerò l'assistenza sony e vediamo che dicono.
sembrerebbe che la seriex questi problemi non dovrebbe averne!!... o comunque in maniera meno evidente!!!...
si ma è possibile che il 46x3500 un lcd da 3000euro non ha il PIP??Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
con il PAP è un casino perche nella finesra grande mi mette solo le sorgenti ext.. se ad esempio io voglio vedere sulla grande rai uno e nella piccola mettere sky come faccio??
Vero.....ti dirò di più l'effetto sopracitato lo noto solo con SKYHD quando trasmettono con bitrate bassi se no ,non noto nulla di fastidioso,magari ecco i ,canali rai, ed con tuner analogico ma, con digitale terresstre e decoder skyhd tutto ok a parte come già detto i canali rai.Ma lo definirei più uno sfucamento di immagine per i canali in HD ma più che altro lo noti sui volti,ma se la trasmissione è di qualità che sia essa SD o HD il fenomeno scompare.Citazione:
Originariamente scritto da giama
@AleROMA
Ho letto il manuale dell'X3500 (pag.25) e ti confermo che si comporta come il D3000.
Sinceramente io mi trovo bene, anche se ho un 32". Prima di vederlo pensavo non servisse a niente, invece lo trovo utile (ed utilizzabile).
Finalmente ieri sera mi e' arivato il 52X3500! Che dire, una sola parola: MAGNIFICO! :D :D
Quasi in contemporanea (l'altro ieri) mi era arrivato il nuovo decoder Sky HD (il Pace 820) e quindi l'ho potuto provare subito anche con il Sat HD.
Come mi aspettavo, i risultati sono stupefacenti in HD (PS3, XBOX360 Elite, Sky HD) e buoni in SD (specialmente via sat). L'analogico terrestre non lo prendo nemmeno in considerazione (visto che i canali SD principali sono disponibili sia via sat sia su digitale terrestre).
I giochi sembrano prendere vita, nei BD e negli HD-DVD c'e' una totale immersione. Il primo programma visto dopo i primi settings e' stato "Roma-Cagliari" su SKY Sport HD: risultati veramente eccellenti!
In generale per le varie fonti (giochi compresi): i colori, la nitidezza, il livello del nero e la resa dei dettagli in qualsiasi situazione di illuminazione (anche sulle basse luci) sono tra i punti di forza di questo TV.
Naturalmente ho bisogno di altro tempo per ottimizzare i settings (sono un po' "perfezionista"), ma gia' alla prima passata i risultati sono eccellenti, come avevo anche gia' verificato in test fuori casa precedenti. Comunque ogni esemplare per dare il meglio ha la necessita' di una personalizzazione delle impostazioni ed esse variano specialmente tra i tagli diversi (40", 46", 52")
Sto apprezzando molto anche le qualita' del trattamento antiriflesso dello schermo che risulta efficace per eliminare i rifliessi di luce artificiale e naturale, che invece su altri pannelli risultano (per me) un po' fastidiosi.
Ottimo anche l'angolo di visione che invece nel F96 che avevo ordinato prima risultava un po' troppo limitato.
Infine i materiali e la qualita' d'assemblaggio dimostrano un livello di cura del prodotto che altri produttori non hanno.
Il TV e' ufficiale Sony Italia ed e' stato prodotto pochi giorni fa (11/2007), quindi (per fortuna) appartiene gia' ad uno dei lotti di produzione di X3500 "perfezionati".
Una menzione speciale la devo fare ai ragazzi di MW che si sono occupati della consegna ed installazione. A parte pero' la lunga attesa di tutto il pomeriggio, ma non dovuta direttamente a loro.
Oltre a spostare il vecchio TV, sistemare il nuovo e provarlo subito in modo da poterlo restituire in caso di problemi, mi hanno anche aiutato reggendo il bestione senza nessun appoggio (tipo sollevamento pesi) mentre io collegavo gli N cavi. :)
Ciao RyoSaeba
tu hai acquistato on line o al negozio? posso chiederti quanto l'hai pagato?
Ciao Zodd,
l'ho acquistato da MediaWorld, nel loro punto vendita piu' fornito in Torino citta'.
Ho preferito acquistarlo da loro (pagandolo piu' caro) per evitare il trasporto con il corriere ed invece avere cosi' l'installazione a domicilio.
L'installazione naturalmente dal punto di vista tecnico e' superflua, ma la ritengo indispensabile per evidenziare subito eventuali danni che si possono essere manifestati duranti il trasporto, difetti evidenti di fabbricazione o il fatto che ogni tanto qualche rivenditore possa rifilare un TV che era in esposizione e/o rigenerato.
Certo c'e' sempre il diritto di ripensamento per ulteriore sicurezza, ma se c'e' un problema subito e' meglio che ci pensino loro a rimballarlo e a portarlo immediatamente indietro (vista anche al mole del TV e del relativo imballo).
Poi comprandolo in negozio hai sempre il vantaggio di avere un contato di persona con il rivenditore.
Comunque il prezzo a cui l'ho pagato e' lo stesso che trovi nel sito di MW (4299Euro = nuovo prezzo di listino Sony). Si lo e' un po' caro, ad esempio da ComputerCity si trovano gli esemplari di importazione parallela a meno.
Ma i motivi della scelta sono quelli sopra, ed in piu': il fatto che e' un prodotto ufficiale Sony Italia (anche se i Sony hanno la garanzia europea preferisco un prodotto di importazione diretta), che ho potuto verificare la data di produzione del TV, che ha 4 anni di garanzia con i centri di assistenza Sony ed infine c'era la possibilita' di pagarlo in 24 mesi a tasso zero reale.
@ Zodd
Non pensi che per una informazione/curiosità personale fosse meglio utilizzare un MP o una email ?
Grazie e ciao.
hai un MP ..Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
Grazie ! :)
un mod ha appena scritto che per certe informazioni è preferibile usare gli mp, e usiamoli allora!!
ciao
Cancellato.
Allora per quanto riguarda il rumore delle ventole devo dire che a me non da fastidio per niente. Già con la play accesa non è percepibile in quanto la play stessa fa più rumore. Se tutto è spento e il volume è al minimo o assente è percepibile questa sorta di ronzio, ma ti ci devi proprio concentrare per avvertirlo. Secondo me è assolutamente irrilevante per la scelta dell'acquisto. Per qunto riguarda le scie, ragazzi non dimentichiamo che la latenza del pannello è di 8ms, e l'occhio umano con questi tempi di risposta riesce ancora ad avvertire un minimo di scia. Non si tratta di lotti vecchi o difettosi, è il tempo di risposta e non c'è niente da fare. Io lo noto anche sui philips che dichiarano 3ms di latenza. Comunque rispetto ai primi pannelli di passi avanti se ne sono fatti, basti confrontarlo con lo schermo della psp: quelle si che sono scie!
@Ryo Saeba
Il mio schermo è del 10/2007, dici che fa parte dei primi lotti di produzione? Cavolo, non si fa altro che parlare di presunti problemi che uno alla fine questi problemi li vede anche se non ci sono.
Sul mio smearing non ce n'è, c'è un po di scia in immaggini con forte contrasto e c'è quella famosa perdita di dettaglio che però riscontro nello stesso identico modo sul mio crt trinitron.
Infine volevo chiedere una cosa: su questa tv si può usare la carta mediaset per vedere i canali a pagamento del digitale terrestre?
Ciao a tutti,
ho scitto i miei setting su un file excel, lo vorrei postare e magari dare la possibilita' ad altri di inserire i loro , cosi' potremmo avere un file completo di setting italiano, ma come si fa????
Ditemi e mi adopero per metterlo.
ciao e grazie