Visualizzazione Stampabile
-
@argentax
se cerchi un po' in giro, vedrai che l'hanno testata in molti, e con buoni risultati.
Vedi questo per esempio: http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=1615
@etabba
Il D3000 fa il mapping 1:1 solo con sorgenti a 768 linee (cioè l'unico vero mapping 1:1); lo accetta oltreche da VGA anche da HDMI e (mi pare) component.
-
Questo televisore è favoloso!
ogni giorno che lo uso mi soddisfa sempre di più.
Non ho trovato nessun difetto.
lo consiglio a tutti sia per vedere la TV, cd, dvd, Bluray, sia per giocarci con tutte le consolle, è un PS3 READY !!
-
ULTIME NOTIZIE CAM
Salve ragazzi ultime notizie per la CAM dei nostri D3000. Allego mail di Sony:
Gentile Cliente,
il decoder integrato nel suo TV è di tipo ZAPPER. Sulla macchina è previsto uno SLOT per l'inseriento di un lettore CAM per poter leggere le schede di Mediaset Premiun / LA7.
Attualmente non sono disponibili per il mercato italiano le CAM necessarie. Le consigliamo di mettersi in contatto con le emittenti per ulteriori informazioni.
Distinti Saluti
Servizio Consumatori Sony Italia
Tel. 02 61838500 ( dalle 9.00 alle 17.30)
Fax 02 61838822
E_mail servizio.consumatori@eu.sony.it
Quindi almeno abbiamo la certezza che il decoder integrato è predisposto per mediaset e la7
Io proporrei che ognuno di noi mandasse una mail sia a mediaset che a la7 chiedendo informazioni sulla cam in questione da inserire nei nostri d3000. Chiaramente più gli rompiamo le scatole e più è probabile che la producano. Che ne dite???
-
Voci di "corridoio" dicevano che verso fine anno, io aggiungerei inizio prossimo, dovrebbe uscire una CAM per MPremium...
-
Salve a tutti.
dopo avermi giogolato 3 settimane questo gioiellino vi chiederei qualè la migliore presa scart da comperare per collegarla a sky sd.
ho un problemino:
1)quando spengo il decodere sky sul "nero" del tv mi appare un "disturbo" tipo negativo di una pellicola cioè rai uno!e si nota pure quandovedo un film e lo schermo diventa scuro.
2)sapete come mai si manifesta questa interferenza?
per caso perchè il cavo satellirare del decoder sky tocca il cavo antenna analogico?
3)mi consigliate di cambiare la mia vecchia presa scart per vedere ancora meglio?
4)se sì quale?
grazie
-
raga leggendo i vari post ho notato pareri discordanti nella vision dei dvd blu ray o hddvd. alcuni dicono si vedano bene senza nessun disturbo o scatti altri invece lamentano proprio questi diturbi nella visione. mi accingo a comprarlo ma non vorrei fare un brutto acquisto visto che oltre a guardare la tv in sd userei la tele anche per guardare dvd normali e più in la anche in alta definizione.....grazie:D
-
se il tuo utilizzo sono blue-ray,dvd,hd.-dvd vai tranquillo sul d3000 è FENOMENALE!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
@etabba
Il D3000 fa il mapping 1:1 solo con sorgenti a 768 linee (cioè l'unico vero mapping 1:1); lo accetta oltreche da VGA anche da HDMI e (mi pare) component.
cosa significa solo con segnali a 768 ? i segnali a 768 sono uguali alla res del pannello...cioè mi spiego se con il VGA il TV mappa 1:1 i segnali 720p (xbox 360) con l'HDMI lo fà o no ?
-
salve a tutti
volevo chiedervi un paio di cosette che leggendo nel post (vista la lunghezza ci ho messo 3 gg per finirlo :eek: ) non ho trovato
questo lcd ha un firmware aggiornabile?
ho visto che il philips 32pfl9632d lo ha e con il tempo stanno risolvendo i vari problemi
e visto che anche questo lcd non è perfetto, come tutti vorremmo, volevo sapere se vi era la possibilità di miglioramenti
grazie a tutti voi :)
-
Volevo fare una domanda.
Quando passo nella PS3 da un gioco alla modalità BluRay non mi è
possibile creare due impostazioni diverse.
Ovvero quando vedo un film bluray dalla PS3 me lo fa vedere con le
impostazioni che uso per la PS3.
C'è un modo per fargli capire che anche se la sorgente è la PS3 deve
cambiare le impostazioni video a secondo cosa faccio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi_1973
salve a tutti
volevo chiedervi un paio di cosette che leggendo nel post (vista la lunghezza ci ho messo 3 gg per finirlo :eek: ) non ho trovato
questo lcd ha un firmware aggiornabile?
ho visto che il philips 32pfl9632d lo ha e con il tempo stanno risolvendo i vari problemi
e visto che anche questo lcd non è perfetto, come tutti vorremmo, volevo sapere se vi era la possibilità di miglioramenti
grazie a tutti voi :)
Sicuramente il firmware sarà aggiornabile, altrimenti lo slot per "manutenzione" che ce lo mettevano a fare??? Comunque adesso non se ne sa nulla di ufficiale.. ma chissà
-
Conferma!
Ciao! Mi sono deciso! Dopo mesi di dubbi e giri per negozi, mi compro il 46D3000!
Prima che finisca (a roma lo ha praticamente solo una grande catena di negozi...), datemi una conferma (soprattuto chi ha il 46..) sulla godibilità di SKY SD e Digitale terrestre!!!!
Grazie per l'incoraggiamente!!!
massimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da simondevil
ho un problemino:
1)quando spengo il decodere sky sul "nero" del tv mi appare un "disturbo" tipo negativo di una pellicola cioè rai uno!e si nota pure quandovedo un film e lo schermo diventa scuro.
Allora, personalmente credo che il problema possa essere dovuto ad un amplificatore dell'antenna analogica (quella in terrazzo giusto per intenderci). Spesso rai1 non si vede bene e gli antennisti mettono degli amplificatori. Per verificare puoi provare a togliere il cavo dell'antenna da dietro il televisore.
Una volta tolto non dovresti vedere disturbi.
Siccome immagino che però ti serva aver collegata l'antenna analogica al televisore non so come puoi risolvere il problema, a meno che (a me è capitato e l'ho risolto così) quando selezioni AV dal telecomando per vedere sky assicurati di non stare su rai1 ma su un altro canale.
Prova.
-
Qualcuno ha notato problemi di clouding sul proprio tv?
Io ho il 32D3000 e pure settando il risparmio energetico su Alto e la retroilluminazione su 5 ad es., su una schermata nera si vede sia la retroilluminazione che un po' di clouding. Nei programmi questo porta a come una nebbiolina ed i colori sono spenti.
Se riesco posto una foto.
-