Visualizzazione Stampabile
-
Qualche altra immagine, stavolta Half Life 2 da xbox (sempre component) in 480p (massima risoluzione del gioco).
Spero di fare un buon servizio.
http://img382.imageshack.us/img382/7...30802uq.th.jpg
http://img382.imageshack.us/img382/5...30817ll.th.jpg
Ciao
Bossah
-
Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Qualche altra immagine, stavolta Half Life 2 da xbox (sempre component) in 480p (massima risoluzione del gioco).
Spero di fare un buon servizio.
è un Ottimo servizio Grazie :)
-
mi sta invogliando a comprarla questa xbox e farmi un giro in formula 1!
-
PRESO !!
...non sono bravo a descrivere tecnicamente il tutto ma penso che l'espressione "adesso ho il Cinema in casa" usanta precedentemente nel 3ad sia l'unica che possa descrivere la sensazione che ti trasmette questo Sony...
e quindi sono d'obbligo i ringraziamenti:
:mano: happymau:
per la sua pronta "bacchettata", in quanto ero uno di quelli rimasti inizialmente disorientati dalla differenza di luminosità con i Plasma... non fermatevi a questa sensazione che proverete di sicuro guardando da profani come me un retro in un mega-store... il problema semplicemente non esiste e una volta a casa con la sorgente giusta (HDMI 720P), ve ne accorgerete !!!
:mano: Confuso:
i consigli e le informazioni che mi ha dato, oltre alla sua attiva participazione a questo 3ad da felice possessore del Sony hanno fatto il resto... :cincin:
-
Oggi il mio retro sony compie 1 settimana !
Sono pienamente soddisfatto del mio acquisto. Ottimi colori , qualita' video. Proprio ieri sera su odeon c'era un servizio dedicato ai nuovi retroproiettori SONY, peccato che nn sono riuscito a registrarlo....:(
Senza questo forum e senza i consigli preziosi degli utenti non sarei riuscito a scegliere e forse avrei acquistato qualcosa di sbagliato...
Per chi avesse ancora dei dubbi , mi chieda pure.:)
Grazie a tutti !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
è un Ottimo servizio Grazie :)
Mi associo :D
Bossah se fosse possibile ti rinnoverei la richiesta di uno screen in fermo immagine della stessa scena a 576p e upscalata a 720p :)
Citazione:
Originariamente scritto da 57938370
mi sta invogliando a comprarla questa xbox e farmi un giro in formula 1!
:Puke:
Appena mi arriva il cavo DVI-HDMI posto alcuni screen di GTR, GTLegends, rFactor e LFS (simulazioni di guida x PC) :D
Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
...non sono bravo a descrivere tecnicamente il tutto ma penso che l'espressione "adesso ho il Cinema in casa" usanta precedentemente nel 3ad sia l'unica che possa descrivere la sensazione che ti trasmette questo Sony...
Non è facile vincere la tentazione di prendere un plasma o un LCD a favore di un retro anche se "sottile".
Ad oggi ho utilizzato questa TV alla metà delle sue potenzialità e già godo :D
Qualche immagine "tecnica"
http://img212.imageshack.us/img212/5906/mis10wt.th.jpg
Si può notare come il pannello perda 30 pixel a sinistra, 20 px a destra 10 px in alto e 10 in basso.
Per le successive lascio il giudizio agli esperti :rolleyes:
http://img212.imageshack.us/img212/4312/mis21ta.th.jpg
http://img212.imageshack.us/img212/4504/mis32sf.th.jpg
http://img212.imageshack.us/img212/9883/mis47rv.th.jpg
-
ma quello è il merighi test?
-
slot CAM
Ciao,
volevo aggiornare tutti sulla possibile soluzione riguardante lo slot common interface. Mi sembra corretto per i possessori del Tv e per eventuali acquirenti(forse io....:D ) poter sfruttare al meglio questo prodotto.
Effettivamente per quanto riguarda il discorso Mediaset è necessario il sistema MHP (lo stesso discorso si può fare per il box esterno dei pioneer che sembri non funzionino con le normali CAM).
Il problema non si dovrebbe presentare invece per le schede LA7 stessa codifica senza necessità del sistema MHP.
Dopo aver fatto due chiacchiere con un mio amico sembra e ripeto sembra che con gli ultimi firmware sia possibile far digerire allo slot presente sulla Tv anche i segnali Mediaset e soprattutto far riconoscere alcune CAM al televisore.
Ripeto sembra, perchè non avendo la TV a disposizione ma conoscendo il funzionamento delle CAM e leggendo tonnellate di materiale informativo, sia possibile usare a pieno il TV anche in ambiente DTT.
un saluto a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da artax76
Oggi il mio retro sony compie 1 settimana !
Senza questo forum e senza i consigli preziosi degli utenti non sarei riuscito a scegliere e forse avrei acquistato qualcosa di sbagliato...
Per chi avesse ancora dei dubbi , mi chieda pure.:)
Grazie a tutti !!!
Sono anche io in procinto di acquistarlo. Volevo chiedere due cose:
1) In thread precedenti si parlava del rumore della ventola udibile a bassi volumi: bassi quanto, proprio al minimo o anche a volumi "normali"?
2) la base di appoggio del tv è di 85 cm? Sarebbe quindi sufficiente un mobile di quella larghezza?
Grazie
-
Visione con Sky
..e inoltre come va la visione con i canali Sky o satellitari in genere (Mediaset,Rai). La qualità rimane buona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da usa70
..e inoltre come va la visione con i canali Sky o satellitari in genere (Mediaset,Rai). La qualità rimane buona?
Leggi la discussione dall'inizio e vedrai!
Per quanto riguarda il rumore della ventola, non è udibile a volume normale, si avverte solo quando scendi sotto i 20 25 della scala del volume.
Cmq considera che ad esempio la xbox360 ha una ventola mooooooooooooolto più rumorosa:eek:
-
Io non vorrei fare l'uccello del malaugurio o chissà che, ma non pensate sarebbe bene cominciare ad organizzarsi per l'acquisto di massa di una lampada di riserva????
Io personalmente non vorrei trovarmi nel bel mezzo della visione di un film o peggio di una partita, magari dei mondiali e pluff.....
Tutto nero!!!
Oltre che per l'usura, la lampada potrebbe "bruciarsi" anche per varie ed eventuali....
Mediatiamo un pò anche su questo gente...
-
la SONY da' come durata della lampada 8000 ore di utilizzo...
Speriamo sia cosi' :D
Confermo per la ventola, udibile solo a volume molto basso..... ma ti devi proprio mettere ad ascoltarla per sentirla....
-
Citazione:
Originariamente scritto da artax76
la SONY da' come durata della lampada 8000 ore di utilizzo...
Speriamo sia cosi' :D
Confermo per la ventola, udibile solo a volume molto basso..... ma ti devi proprio mettere ad ascoltarla per sentirla....
Cmq nel dubbio ho un centro assistenza Sony sotto casa, come ho 2 minuti mi informo un pò e poi posto il tutto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da artax76
la SONY da' come durata della lampada 8000 ore di utilizzo...
Speriamo sia cosi' :D
Confermo per la ventola, udibile solo a volume molto basso..... ma ti devi proprio mettere ad ascoltarla per sentirla....
Si, speriamo si consumi tu dirai, e se proprio deve partire, che parta dopo le 8000H....
Speriamo sia così!!
Però sinceramente non vedo l'ora che FLAFI ci dia notizie dal centro assistenza, averne una nuova a casa, nel cassettino al buio che non prenda molta luce :D non mi dispiacerebbe per niente!!!