Visualizzazione Stampabile
-
Circa la fluidità comunque è una cosa molto soggettiva.
Io il mio lo tengo a 3 ma molti la giudicano insufficiente e preferiscono spingere di più il controllo.
Altro fattore è la sorgente...alcuni supporti hanno meno artefatti...altri di più quindi non e facile trovare la quadra.
Sony in tal senso credo sia la migliore in commercio...ho anche un oled LG ed anche lì non possiamo parlare secondo me di funzionamento perfetto.
Dipendo molto dagli algoritmi presenti nella tv ma in linea di massima più si alza in valore è più si alza effetto telenovela.
Ieri ho provato la funzione movimento nitido led...meno effetto tele ma vibrazioni non sopportabili per il mio gusto.
Rassegniamoci...finché non ci saranno supporti nativi 4k/60hz si gira intorno al problema.
Per il dimming in SDR standard...oltre affoga dettagli sulle basse luci.
Sembra avere un nero più profondo ma solo perché in basso si perdono tutte le sfumature.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VML1992NAPOLI
Lo sai che ho visto proprio ieri un filmato su YouTube che mostrava questo “bug”. Ho provato sul mio Q82 ma non sono riuscito a ricreare il problema. Però mi è venuto un dubbio, io la prova l’ho fatta con un film in 4K HDR tu eri in SDR?
la prima osservazione vale per l'sdr... in hdr si puo' tenere la retro al massimo con local dimming alto e modalità film che l'immagine resta luminosa.
Sulla modalità intelligente invece non sono sicurissimo. Sicuramente vale per l'sdr (con local su alto e modalità film attivata c'è un crollo della luminosità... cosa che non succede invece con local dimming su basso o standard).. per l'hdr non sono sicuro che invece.faccia lo stesso difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Circa la fluidità comunque è una cosa molto soggettiva.
Io il mio lo tengo a 3 ma molti la giudicano insufficiente e preferiscono spingere di più il controllo.
Altro fattore è la sorgente...alcuni supporti hanno meno artefatti...altri di più quindi non e facile trovare la quadra.
Sony in tal senso credo sia la migliore in commercio...ho anche un..........[CUT]
La differenza col motion la noto tanto con film e serie tv... poco con le partite. Se alzo anche a 10 nelle partite mi accorgo di poca differenza... con film e serie tv invece oltre al 4 l'immagine diventa "fastidiosa" con il classico effetto telenovela (io di solito la tengo a 2 e 2).
Non ho mai capito che miglioramento dia "movimento nitido led" invece... a me fa solo crollare la retroilluminazione
-
In HDR la retro VA tenuta al massimo come pure il contrasto...tant’è che il tv si setta da solo su tali valori.
Poi io ho alzato il comando luminosità a 2 sul mio tv perché sennò si mangia dettagli sui primi step di nero ma questo è un aspetto non perfetto del dimming in generale.
Circa il contrasto anche lì si mangia dettagli in altro sempre per lo stesso motivo ma dobbiamo agire sul contrasto.
In SDR è tutto più semplice...modalità film...retro a piacere ed io l’ho a 14/15 e local rigorosamente su standard perché su alto fa solo danni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
In HDR la retro VA tenuta al massimo come pure il contrasto...tant’è che il tv si setta da solo su tali valori.
Poi io ho alzato il comando luminosità a 2 sul mio tv perché sennò si mangia dettagli sui primi step di nero ma questo è un aspetto non perfetto del dimming in generale.
Circa il contrasto anche lì si mangia dettagli in altro sempre..........[CUT]
Si esatto... stessi miei settings in hdr (il contrasto però lo tengo a 45 e non a 50 perchè ho fatto alcune le prove con alcuni video su youtube come "ad astra" e mi sono accorto che a 50 si mangia via davvero tanti dettagli... prova a vedere il trailer in hdr quando brad pitt precipita sulla terra e poi la scena dopo quando ha la testa appoggiata sul cuscino)
In sdr le regolazioni sono facili... anche usando i pattern praticamente sono quelle di fabbrica (luminosità a zero... contrasto 45... la retro poi va a gusti).
-
In HDR pure io retro mi sembra a 46 con pattern trovati su YouTube alla voce “white clipping” e visionando alcuni spezzoni di film in bdUHD..ma settando anche la luminosità a 2 sempre con test su YouTube.
In SDR contrasto a 48 vedendo file su disco che mi ero trovato tempo fa vedi “regolo” hcfr ecc...
Comunque i danni maggiori se non usati con parsimonia li fa il local dimming...in SDR Massimo su standard...così fa la differenza tra un buon FALD ed il q70/q90 come il mio.
Comunque avendo un q90 che come funzioni penso sia analogo i miei setting li ho postati sull’altra discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
In HDR pure io retro mi sembra a 46 con pattern trovati su YouTube alla voce “white clipping” e visionando alcuni spezzoni di film in bdUHD..ma settando anche la luminosità a 2 sempre con test su YouTube.
In SDR contrasto a 48 vedendo file su disco che mi ero trovato tempo fa vedi “regolo” hcfr ecc...
Comunque i danni maggio..........[CUT]
Pensavo che il q90 gestisse alla perfezione il local dimming
-
Lo gestisce benissimo e l’ho pure scritto nell’altra discussione al punto che in molti frangenti la distanza da un tv oled è praticamente indistinguibile ma...lo ripeto...in SDR rigorosamente standard...in HDR rigorosamente alto...per il resto nero eccezionale...blooming ridottissimo ecc...
Capisco quando i recensori ne parlano con uno dei migliori FALD in circolazione.
-
Arrivato questa mattina il mio 55q80r !!
Appena chiudo il negozio vado a casa a provarlo , sperando che non si sia spaccato durante il trasporto :mc:
-
Notate se nella q70r in alto a destra nelle fessure per intenderci vedete i Led ? perché nel mio in alto a destra e come se ci fosse una fessura nel pannello piccolo ma c'è e si vede un Led potete vedere se anche nel vostro e cosi ?
-
Negli angoli in alto si vede che c'è una sorta di fessurina dove esce la luce. Questo su modello RU8000 in mio possesso. Per vederla devo proprio contorcermi e mettermi di lato con una visuale ottimale per vedere l'angolo interno di entrambi i lati.
Paranoie se non si vede in un uso normale.
-
Nel mio Q70r c'è solo in alto a destra una piccola fessurina propio sotto la scocca del bordo, dove si vede un solo led. Chiedevo se era solo un mio difetto oppure era normale..
-
-
No, la mia dal punto di vista costruttivo non ha questo difetto (ora apro anche io bella fessura cosi magari spariscono gli altri difetti che invece ho io e non voi :D)... però pare sia frequente perchè ne parlano anche nel topico sul q82.
-
ciao a tutti, chiedo a tutti i possessori del q70 vale la pena prenderlo? io uso la tv per giocare e guardare Netflix, all'unieuro cè un forte sconto, praticamente il 55 lo porto a casa con 650 euro... è un buon televisore anche per le future console che avranno cdmi 2.1 e 120hz?