E così già nei panelli 2016
Visualizzazione Stampabile
https://www.youtube.com/watch?v=9mER9vGU5A8&t=3s
Oled Sony vs Oled Panny
Come ne escono?
certo che Panasonic non si smentisce mai: esteticamente è bruttino... non ricordo un TV panasonic bello
Recensione Lg 65E7V di Afdigitale https://www.afdigitale.it/lg-oled65e7v/
Direttamente da HDTVtest B7 vs C7.......identica qualita' immagine....:eek:
https://www.youtube.com/watch?v=3JIlhzhzYok
Sony A1 unboxing e Picture setting:
https://www.youtube.com/watch?v=tSYO7nvOWCs&t=50s
E per non farci mancar nulla Unboxing e picture setting di Loewe Bild 7 .....tanta robbba eh...:cool:
https://www.youtube.com/watch?v=zADJB7AliPg
Edit ... anticipato da Carlo per il Loewe...
Finora troppi video e nessuna recensione seria .
:rolleyes:
Sto giro mi sa che il B7 farà numeri tipo 20 a 1 su qualsiasi altro Oled 2017
Non sono convinto...chi fa una spesa di "mila" euro vuole un prodotto che, magari non è perfetto , ma comunque completo.
Il B7 sarà un B6 con qualche nits in più ma per il resto è tutto in allestimento base .
In più l'elettronica LG non fa miracoli e quest'anno la presenza dell'A1 che, finalmente, rende accettabili i segnali meno nobili anche su un Oled, fa orientare la clientela verso prodotti più completi.
Il B7 sarà un Oled "vorrei ma non posso"...non esiste solo il nero
Secondo me se A1 e B7 si avvicinano nel prezzo ( di listino ci saranno 1000 euro di differenza ) , la scelta sarà obbligata sull'A1 che è un tv che ha in più un bel design , un'elettronica di altra categoria e un sistema audio davvero coinvolgente ( non so se B7 , senza il sistema Arman Kardon, con tecnologia proprietaria, arriverà agli stessi livelli di un B6 )
siamo sicuri che ci sia tutta questa differenza tra B7 e A1? Finora dalle recensioni lette i miglioramenti rispetto alla gamma oled 2016 sono molto simili sia per LG che sony... Il near black è simile e decisamente migliore rispetto ai 2016, la luminosità è leggermente migliore sugli LG, l'uniformità praticamente uguale. Non so, quali sarebbero i pregi dell'elettronica sony rispetto alla gamma LG?
Probabilmente la differenza si vede sullo scaling (che lg se non sbaglio ha migliorato ma in cui sony è avanti) e sulla gestione del moto (che però personalmente trovo sempre una questione un po' controversa). Il discorso è sempre quello, quanto è migliore l'A1 rispetto al B7 (affondato)? E quanto "costerà" questo miglioramento? Io credo che con i prezzi a regime la differenza tra lg e sony sarà di ben più di 1000 euro.
Il 55b6 ora si trova sui 1400-1500, viste le poche migliorie del b7 mi sembrerebbe strano se lo tenessero a un prezzo molto superiore. Il sony attualmente sta sui 4000 euro. Ovviamente scenderà.....ma di quanto? Personalmente se uno oggi mi desse in mano 4000 euro dicendomi di spenderli in materiale per l'home video non ci penserei un secondo a comprare un B6 e a farmi una bell'impianto con i soldi che avanzano!
Io mi sto guardando intorno per scegliere, o provare a scegliere, un tv Oled... Per ora, leggendo le varie recensioni la mia scelta ricadrebbe per il C7 (preferisco lo stand rispetto al B7) in quanto penso abbia il miglior rapporto prezzo qualità. Sul near black sono allo stesso livello; come uniformità anche; nel game mode meglio LG; LG ha 4 porte HDMI a 60fps; LG maggiore luminosità di picco; LG ha migliorato l'upscaling anche se penso non sia ai livelli di Sony e Panasonic; Sony ha un migliore processore video ed una fedeltà cromatica "Out of the Box"...cosa che per me non giustificano gli oltre 1000 euro di differenza!
Premesso che la visione dei canali SD è un finto problema visto che chi compra un Oled si presume cerchi qualità anche nei segnali in ingresso.............detto ciò le recensioni fino a oggi dicono l'esatto contrario gli LG lavorano meglio rispetto A1 suo segnali SD.
Io resto convinto che il B6/C6 faranno numeri 20 volte superiori. Calcola che il rapporto del prezzo migliore potrebbe essere 1500 contro 3000
fin ad ora che sia migliore LG su materiale SD l'ho letto solo su afdigitale che traduce le recensioni di whathifi e onestamente nelle review di questa testata inglese più volte mi è capitato di leggere qualcosa che riscontrassero solo loro in tutto il panorama
il motion dei tv LG (lcd, plasma, oled) per me è sempre stato pessimo e scattoso, solo questo mi farebbe propendere per sony che ha sempre avuto la migliore gestione in assoluto, aggiungiamoci la faccenda della gradazioni di colori nella quale solo sony ne esce bene visto che al momento sembra che panasonic non faccia tanto meglio di LG
in fine credo che il processore di sony sia stato paragonato a processori esterni per trattamento dell'immagine, quindi se uno vuol aggiungere un pò di nitidezza o qualche filtro particolare a fonti meno prestante, meglio affidarsi a sony
se solo nn avesse quel ammasso di roba dietro al pannello arggggg
p.s.
una domanda a tutti i possessori di tv oled che non mi è stata mai chiara, bene o male tutte le tv al 5% mostrano banding che sparisce man mano che si va verso il 10% e poi a salire, ma questo vuol dire che durante una partita di calcio che sicuramente mostra uno schermo più illuminato è impossibile scorgere le bande?
a me di vederle ogni tanto nei film non mi impoterebbe niente, ma per 90 min di una partita so per certo che mi renderebbe l'esperienza insostenibile :\ (ho avuto un sony x9005b con molto banding)