Se hai lo spazio, per quel che costano ... si ne vale la pena, li sfrutti sia con i DSP sia in ascolto di tracce audio ATMOS ...
Visualizzazione Stampabile
Le tracce audio (musicali) si trovano in diverse lingue principalmente in inglese...oltre Aquaman in lingua ITA puoi acquistare il film 1917 ... e Animali Fantastici i crimini di Grindelwald...
Quanto costa una coppia di diffusori di presenza?Me ne consigli qualche modello per favore?Oltre a questo mi serve anche un finale dato che il Rotel che ho è un 5 canali ma ho intenzione di prendere un integrato stereo con esclusione del pre per pilotare le frontali così mi si liberano due canali sul Rotel.....
Gli apparecchi con Atmos hanno la decodifica Dolby Surround Upmix e sua controparte DTS:natural X che sfruttano i canali presenza per aumentare il campo sonoro. Sono codifiche che lavorano molto bene con il 5.1. Potendo isolare facilmente parti dell'impianto, ai tempi dell' acquisto del 5100 ho fatto delle prove con soli i canali presenza attivati ( 4 al soffitto ) e confrontato le varie situazioni con l'ultimo Mission Impossible, avevo condiviso un video con gli amici (non ricordo se l'ha visto anche Stazzatleta) convincendoli sulla bontà dei canali presenza e delle decodifiche.
PS. abbiamo verificato anche che in tutte le situazioni esce "tanta roba", anche in bassa frequenza, perciò non bisogna lesinare sulla qualità e dimensione degli altoparlanti rispetto al resto della catena.
certo che lo ricordo bene. Il consiglio che do normalmente sull'Atmos quando mi viene chiesto è quello di installarlo se si può, ma di non impazzire per averlo a tutti i costi.
Detto in altre parole, se hai spazio e voglia, il valore aggiunto c'è, ma se ci sono ostacoli architetturali, un 7.1 ben calibrato ed impostato non fa di certo rimpiangere i due o quattro canali a soffitto.
Io ora ho un 5.1, al massimo potrei arrivare a un 5.1.2.........la domanda è se metto un film in italiano con traccia 5.1(che sono il 99% diciamo) devo attivare un dsp giusto?Ovviamente non vedrei sul display la scritta Dolby Atmos, quello che mi chiedo è come il dsp faccia lavorare i due canali di presenza e se l'effetto è di tanto superiore al mio attuale 5.1. Vi chiedo poi visto che non ho esperienza in merito, i diffusori di presenza sono normali diffusori a parete?
Grazie
Come ti è già stato spiegato, l'effetto si sente ed anche bene... soprattutto per i front anteriori. Puoi mettere tranquillamente dei full Range, io p.es. avevo acquistato delle B&W 601 S3 che suonano molto bene ...
I film recenti parlo di UHD sono spesso in 7.1 sia DB sia DTS l'apporto degli effetti è nell'insieme maggiore spazialità dei suoni e tridimensionalità degli effetti.
Guardavo gli schemi nel manuale dello Yamaha e riguardo la configurazione 5.1.2 dice che mettendo due diffusori di presenza anteriori il sistema va bene anche per un 7.1, vediamo se riuscirò a metterli.......
se volete provare un film con traccia dd, dts ma con upmix anche sulle Atmos, che modalità usate?
Prova i DSP che consentono upmix delle tracce oppure DTS 6 NEO ...
Salve a tutti, volevo sapere come usate il volume YPAO, ho letto nel manuale che il volume YPAO non solo controlla il volume ma anche i toni alti e bassi, quindi è una specie di equalizzatore, io lo tengo impostato su fisso ma si può mettere su frontale, naturale oppure escluderlo, Voi come lo tenete?Se imposto trought viene tolta anche la calibrazione automatica che ho fatto col microfono oppure riguarda solo il volume?
Grazie
Qualcuno ha mai utilizzato una configurazione "full" a 11 canali con frontali e posteriori di presenza ?
Mi interesserebbe sapere se con questa configurazione il pre è in grado di elaborare tramite il suo dsp propietario cinema 3d, gli 11 canali da una "comune" traccia audio a 5 canali.
Logica vorrebbe di si dato che con quel layout non esistono tracce già fatte, ma dato che già in passato ero rimasto fregato quando ho scoperto che per veicolare l'audio del centrale abche sui frontali di presenza (il dialog lift) perdevo la possibilità di usare i back surround ; sta volta mi piacerebbe avere conferme prima di acquistare altri diffusori allo scopo
Sette canali sono per il 7.1 o .2 gli altri 4 per gli Atmos. Il centrale posteriore non è contemplato.
il dialogue lift lo puoi fare con gli anteriori se posizionati sopra il fronte anteriore
Non vedo perchè non dovrebbe. Il problema con quale apparecchio si presentava?
Io consco un utente in questo gruppo col 7.2.4, il 5200 e finali Emotiva
https://www.facebook.com/groups/1668224136818811