Visualizzazione Stampabile
-
Intanto i 14.4 sono 260mb, mentre questi 203mb. Come verifico se c'è Open CL? Ma se a te servissero adesso, da dove li prenderesti in rete? Non è che confodi la versione Catalyst con la versione del pacchetto? Il secondo è 13.251-131206a-165817C-ATI.
-
No, la versione e' giusta, la 13.12, tutti quelli del 2014 erano piu' lenti (li ho provati tutti fino al 14.12), dal 2015 ho usato solo Windows 10 prima come Insider e poi come normale utente quindi sui 2015 non ti so dire, tranne sul 15.7 che ho usato anche su Windows 8.1 ma solo su scheda R9
-
BOOO! :boh:
In serata ritorno alla 14.4 e buonanotte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Ma secondo te, Strongene OpenCL H.265/HEVC Decoder for Windows , potrebbe funzionare ed avere miglioria con gli hevc con i 13.2? :rolleyes:
@red5goahead
Mi pare di capire che a parte esigenze tue particolari, io non dovrei avere problemi in futuro ne con 8.1 ne col 10.
Cosa ne pensi tu di questa faccenda dello "Strongene"? :D
p.s..........[CUT]
Per la questione che Windows 10 possa impedire la pirateria in genere quindi ad esempio di installare giochi crackati mi sembra un'ottima cosa . è tutto diritto di Microsoft decide cosa fare sul suo sistema operativo . Quello che molti non hanno capito è che non è che poiché l'hai acquistato ci fa cosa vuoi. E' in licenza d'uso. Faccio spesso l'esempio dei sistemi di sicurezza attiva delle auto . abs, esd ecc. ci sono e non li poi disabilitare (se non fai come John McClane Bruce Willis in Die Hard II si intende che prende a pistolettate la scatola fusibili...) perché il produttore deve tutelare l'immagine del suo prodotto.
per il decoder puoi certamente provare , adesso non ho sotto mano il mio pc , ho un'utility che permette di calcolare la differenza di tempi di decodifica (fps) con diversi driver. Poi te la giro. Comunque temo che via software le differenze possa essere minime.
Io resterei con quelli ufficiale whql 14.4 d'altronde con Kodi non puoi usare Madvr quindi dovresti anche cambiare il player. a parte che madvr non serve a niente ( in minuscolo così bilancio :D ) e credo quindi sarebbe un passo ulteriore cambiare il media Center cosa che hai detto altre volte non volere fare.
-
Madvr se stai a fare pixel peeping per valutare quale chroma upscaling va meglio sono con te ma se parliamo di 3Dlut allora la cosa cambia e non di poco...
Se hai un VPR senza cms come ho io che altra strada hai, processore esterno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Madvr se stai a fare pixel peeping per valutare quale chroma upscaling va meglio sono con te ma se parliamo di 3Dlut allora la cosa cambia e non di poco...
Se hai un VPR senza cms come ho io che altra strada hai, processore esterno?
Indubbiamente, hai ragione, pensa che io è due anni che ho il plasma, e che ha un cms molto sofisticato nonostante non sia un vt, ma sto pensando solo ora di calibrarlo . il fatto è che spendere 150-200 € per la sonda e poi magari scoprire che è già perfetto così (per una botta di **** ) sarebbe una bella dose di negatività! :D
Però sono d'accordo con te e la tua coerenza tecnologica, se vuoi trarre il massimo dall'impianto audio , cioè avvicinarti alla perfezione è d'obbligo anche pensare all'immagine.
-
Grazie per la coerenza tecnologica ;)
Si, quello che faccio per l'audio lo faccio anche per il video, gamma e scala di grigi a manina erano gia' qualcosa ma poter regolare i colori come si deve e in modo automatico e' un bel plus
Beh non conosci nessuno che ha la sonda dalle tu parti?
-
Ma io non ho parlato di madvr, volevo solo fare quella prova con hevc e open cl. Comunque sono già tornato ai 14.4 official.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Se usi i LAV e non togli le spunte sei in DXVA liscio, verifica la cosa
E' impostata a NULL, quindi tutto via software.
-
Salve a tutti,
avendo dei problemi con kodi da quando ho aggiornato a win 10 volevo disinstallare i driver e reinstallarli...
quindi appunto ho disinstallato,scaricato l'autodetect che appena avviato mi dice: AMD RADEON 6550....AMD A8 3870...NESSUN HARDWARE COMPATIBILE RILEVATO...
allora niente, chiudo l'autodetect e vedo che nel frattempo dopo il riavvio il sistema mi vede ancora la 6550 e in automatico (come appena aggiornato a win10) mi fa partire il download dei catalyst...
diciamo che non riesco a fare una vera disinstallazione dei driver perché subito mi ripristina perfino l'amd control center...
qualcuno ha suggerimenti in merito?
-
Si, ritorna a Windows 8 o 8.1 ! :D
-
altra magagna di windows 10
non va l'audio in HD
ho provato con VLC, JRIVER e POWERDVD14...niente da fare, DTS liscio non HD-MA
cominciano a girarmi per davvero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
altra magagna di windows 10
non va l'audio in HD
ho provato con VLC, JRIVER e POWERDVD14...niente da fare, DTS liscio non HD-MA
cominciano a girarmi per davvero
No , non è vero funziona regolarmente
-
Allora non me lo spiego...ho guardato tutto...le codifiche appaiono nell elenco nelle proprietà pero mi dice che (ora non ricordo la frase esatta) ma HD richiede un ulteriore installazione
Il fatto è che i driver son quelli del pacchetto audio e non so come fare