Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e sono uno dei "fortunati" (?) possessori del PCH - A400.
Premetto che possiedo, oltre al predetto, un Dune HDI Duo ed un mini - HTPC Asrock Vision 3d e che ho acquistato il PCH più per curiosità che per effettiva necessità, essendo stato attratto dal gran bene che avevo sempre letto a proposito dei prodotti precedenti e di quest'ultimo in particolare.
Le mie prime impressioni sono tuttavia ASSOLUTAMENTE NEGATIVE. Il prodotto ha troppi bugs ed a mio avviso non doveva nemmeno essere messo in commercio con i difetti dell'attuale firmware.
Vi spiego i motivi del mio disappunto:
1. Il lettore non legge i menù dei BD, cosa che invece il Dune HDI ha sempre fatto.
2. Contrariamente a quanto sbandierato dalla Syabas lo scatolotto si pianta sistematicamente con le iso 3D (a parte qualche eccezione, ad es. The Advengers 3d viene letto discretamente), non riconosce la lingua impostata (italiano) e talora falla totalmente l'audio (cosa gravissima). Quindi a chi, come me, interessava il 3D lo eviti come la peste (e spero solo per il momento!!!).
3. la qualità video è nettamente inferiore al Dune che, in 3 anni, mi si sarà piantato in lettura dei BD 2 - 3 volte su centinaia di iso visualizzate; non parliamo poi in rapporto all'HTPC ....
4. Usare la rete per visionare le iso è possibile solo per i dvd ... per le iso Bd nemmeno a parlarne.
Conclusioni: per ora è solo un soprammobile e nemmeno tanto bello.
E poi si criticano gli x-treamer che costano la metà!!!!
-
@ gianc60
io ho entrambe le opzioni, pur usando appunto solo il cavo (ci mancherebbe....già strappa così :rolleyes:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
d8ceruisco
...Conclusioni: per ora è solo un soprammobile.....[CUT]
Ma va? Davvero? :D
lo avevo già letto da qualche altra parte. :D
attendiamo nuovi firmware.
mi ci sto dedicando poco, ho grattacapi piu' impellenti con un 65es8000 sostituito con oggi 5 volte ma chiudo l'ot.
-
Hai ragione RX-360 ... ma non avevo letto tutti i precedenti post.
Beh, siamo già in due a pensarla allo stesso modo.
L'avessero almeno fatto carino esteticamente :D
-
ti rispondo io che ho girato la domanda al distributore: no non ha il wireless. é necessario acquistare separatamente la chiavetta wifi che costa 25€.
ciao
-
Se può interessare,appena finito di fare un test su una iso 3D da Lan e Local Media con hdd interno
Iso Test in MPGE1/Video DTS MA HD/Audio
Riproduzione da Lan; Imaggine a singhiozzo a Frame(x Fotogramma),assenza totale dell'Audio su un test di 15 minuti
Riproduzione da Local Media;imaggine a singhiozzo non a frame,assenza totale dell'Audio su un test di 15 minuti
Dallo stesso file .iso ho fatto un estrazione con WinRar su cartella BDMV/CERTIFICATE
Riproduzione da Lan;Immagine al 90/95% Fluida,assenza totale dell'Audio su un test di 15 minuti
Riproduzione da Local Media;Immagine Fluida ,Audio si fa sentire ogni tanto,tanto per spaventare dall'assoluto silenzio,test di 15 minuti
Quindi estrarre una ISO in cartella BDMV/CERTIFICATE non cambia assolutamente nulla.
Qui ci vuole assolutamente un Firmware più Aggresivo.
-
Con le iso BD nessun problema, nè da HD esterno su porta USB nè da QNAP via lan 10/100. Nessuno scatto, nessun blocco al cambio capitoli e/o lingua e/o sottotitoli... Neanche problemi con avanzamento capitoli e avanzamento veloce... Audio e video sempre perfetti e di gran qualità.
Provate in tutto 5 iso nessun 3D per ora.
Ma dalla pubblicità non era compreso il WI-FI????
-
Ciao!
Provata ieri una l'iso 3D dell'era glaciale 4.
Ovviamente ho dovuto cambiare lingua perché partiva in inglese, ma la cosa più bella è stata che non notavo profondità nel 3D, anzi, era molto 2D con un vaghissimo aspetto 3D, fino a quando...... ho capovolto gli occhiali e si è risolto il problema!!!
Da quando ho la tv nuova ho comprato un solo BD 3D e funzionava benissimo (nella ps3).
Credo che sia un problema del Popp!
Qualcuno ha sperimentato una roba simile?
-
Per quel poco che ho potuto vedere dalle prove che ho fatto oggi ho notato anch'io poca profondità nel 3D,domani sperimento a capovolgere gli occhiali...:sborone:
Al limite se risultasse come una scoperta occasionale e non pericolosa puoi sempre procedere ad una richiesta di concessione del brevetto...:fagiano: ;)
-
Più che poca profondità, io proprio non ne vedevo. Allora ho incominciato a smanettare coi telecomandi, ma non c'era niente da fare. Girare gli occhiali è stata un'illuminazione, ma so di aver letto qualcosa... Certo che se il problema è "cronico" inizio a preoccuparmi.
Sai quanti soldi con un brevetto del genere? :D
-
confermo che non è wireless senza la sua chiavetta. Anche io avevo letto la pubblicità e credevo lo fosse; pensavo di essere rimbabito...
comunque installazione semplicissima e testato con immagini dvd iso, vob, ifo e funziona perfettamente con un box per hard disk usb Sharkoon, al cui interno ho 3 dischi da 3TB cad. Me li ha visti singolarmente subito. Unica accortezza è di collegare l'usb sul retro perchè la presa di fianco credo sia dedicata alla chiavetta wifi.
-
Per Lucabellomi
Io ho collegato un hard disk sulla porta usb laterale e funziona, non credo che sia diversa da quelle posteriori.
Domanda:
Se ho una iso BD 1:1, come faccio a visualizzare i contenuti speciali?
Giancarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peche
Ciao!
Provata ieri una l'iso 3D dell'era glaciale 4.
Ovviamente ho dovuto cambiare lingua perché partiva in inglese, ma la cosa più bella è stata che non notavo profondità nel 3D, anzi, era molto 2D con un vaghissimo aspetto 3D, fino a quando...... ho capovolto gli occhiali e si è risolto il problema!!!
Da quando ho la tv nuova ho comprato un solo ..........[CUT]
Ciao mi sà che il problema sia lo stesso che affliggeva anche i realtek 1186, sembra che su alcuni 3D il lettore inverta la lente dx con la sx, sul prodigy lo sistemarono dopo che gli utento (tra cui me) segnalarono il problema e venne aggiunta la voce "inverti lenti" nel menu, ora non ho più il prodigy ma ricordo che a me lo faceva con il 3D di "Le Avventure di Sammy".
Speriamo che aggiunga un fix anche la Syabas....
-
di solito inverti lenti è una funzione del vpr.
-
Urca, mi ero perso questa discussione prima di ordinare lo scatolotto in questione ma direi che adesso che ho letto le ultime 5 pagine e lo sto aspettando mi desta non poca preoccupazione.
Spero che nei prossimi aggiornamenti FW riusciranno a sfruttare bene le potenzialità HW, da quanto leggo siamo ben lontani.
A mio vantaggio ho il temine di paragone attuale che è il 4geek Playo, spero bene che rispetto a questo punto di partenza farò comunque un salto avanti.
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabellomi
confermo che non è wireless senza la sua chiavetta. Anche io avevo letto la pubblicità e credevo lo fosse; pensavo di essere rimbabito...
Mi unisco anche io alla lista di coloro che hanno capito la stessa cosa; ho una chiavetta wifi del playo, provo a buttarcela dentro per vedere se funziona, ma giutso per sfizio perché ho comunque il cavo e il router gigabit.