Visualizzazione Stampabile
-
Mah su qs punto andiamo un po' a memoria perche il lettore era a casa di massimo e non a casa mia....
Ecco nel thread sony potete chiedere a decapitate se possiede il lettore e far fare due foto solo con l'rc al minimo e una solo con il filtro del lettore bd giusto per capire come e dove interviene (un po' come ho fatto io a vpr ancora da tarare tra eshift on e off)...
Saluti gil
-
Anche con l'oppo si fanno le stesse cose, a livello di dettaglio, ma non si pareggia né ci si avvicina.
Sono proprio cose che lavorano in modo diverso (gli altri non lavorano utilizzando un database per l'analisi e comparazione delle immagini, tanto per dire).
-
Quindi praticamente il filtro sul lettore sony e' come se fosse un filtro sharpness presente sul mio cambridge o sull'oppo?
Perche' ad un'occhiata veloce non mi sembrava che il filtro del lettore sony intervenisse su tutto il quadro...
-
Credo che si stia creando un po' di confusione in questo topic
E' difficile capire Chi risponde con obiettività per chi come me deve acquistare un vpr
Stimo molto jose e hunter
-
Confusione??? Per il filtro presente sul lettore sony???
Mah..credimi che c'e' molta poca confusione parlando invece di vpr...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Confusione??? Per il filtro presente sul lettore sony???
Mah..credimi che c'e' molta poca confusione parlando invece di vpr...
No gil dei filtri nn me ne frega niente,certo che pero' paragonare rc al super resolution di un lettore c'è ne vuole di coraggio
Cmq io Intendevo confusione nelle considerazione dei vpr,troppi pareri discordanti
-
Anche a me le cose sembrano veramente chiare:
Se vuoi il meglio in termini di dettaglio e di nero prendi il 48.
Se non hai il budget per il 48 e vuoi il meglio in termini di dettaglio e 3d prendi il Sony 50 (ma non avrai il nero del JVC) invece se sei ossessionato dal nero e sopratutto del contrasto ANSI prendi il 46 (ma non avrai il dettaglio del Sony).
-
Non mi risulta essere nulla di particolare (come non mi risulta funzioni meglio dell'oppo), del resto anche il prezzo è un indicatore, non credo proprio che un algoritmo molto evoluto lo avrebbero svenduto a quel prezzo.
-
@Ermeglio:
Nessuno paragona nulla! Personalmente ho detto che sembra che i principi di base siano i medesimi....e sicuramente mi sbagliero' (anche perche' il lettore sony non era presente a casa mia quindi e' stata ,magari sbagliando per carita', detta un impressione a distanza o a memoria)...
Ma anche a me non interessa per nulla qs discorso....
Ripeto, confusione nei vpr?
Personalmente non credo proprio, anzi mi e' stato proprio utile il confronto fatto ieri;)
Concordo in toto cio' che ha postato Salamandre!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Anche a me le cose sembrano veramente chiare:
Se vuoi il meglio in termini di dettaglio e di nero prendi il 48.
Se non hai il budget per il 48 e vuoi il meglio in termini di dettaglio e 3d prendi il Sony 50 (ma non avrai il nero del JVC) invece se sei ossessionato del nero e sopratutto del contrasto ANSI prendi il 46 (ma non avrai il dettaglio ..........[CUT]
Sono indeciso fra il Sony 50 e il 48.... Mi interessa molto il 3D e il vpr lo andrò a mettere in una sala living
-
Credo che La risposta te l'abbia gia' data Salamandre....:)
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
@Ermeglio:
Nessuno paragona nulla! Personalmente ho detto che sembra che i principi di base siano i medesimi....e sicuramente mi sbagliero' (anche perche' il lettore sony non era presente a casa mia quindi e' stata ,magari sbagliando per carita', detta un impressione a distanza o a memoria)...
Ma anche a me non interessa per nulla qs discorso....
..........[CUT]
Gli nn ho mai detto che sei stato tu a paragonarlo,anche perché nn lo hai fatto quindi non capisco perché ti senti preso in causa
Gil nn mi riferivo a te,spero di essermi spiegato fine ot
Il 48 come si comporta in una sala non trattata?
-
Quoto Salamandre.
Imho, avendo un pochino di presunzione di essere oggettivo :D:
Compatibilmente con il budget, rs48 tutta la vita in qualunque ambiente.
In ambiente living, dove il nero Jvc si alza per forza di causa maggiore, Sony per tutta la serie di qualità e doti che porta.
In bat-cave, a seconda della preferenza per il nero a tutti costi/contrasto nativo/3D migliore/zanza fastidiosa/immagine razor/occhio bionico clinico anti-rumore/etc, a mio avviso non c'è una risposta; ognuno deve farsi la sua idea andando a fare una demo.
salutoni
-
Su una bat cave credo di poter dire senza ombra di smentita che jvc sia la scelta piu' sensata....
Su un living credo che a breve ci sara' un'altra testimonianza ...:D
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Quoto Salamandre.
Imho, avendo un pochino di presunzione di essere oggettivo :D:
Compatibilmente con il budget, rs48 tutta la vita in qualunque ambiente.
In ambiente living, dove il nero Jvc si alza per forza di causa maggiore, Sony per tutta la serie di qualità e doti che porta.
In bat-cave, a seconda della preferenza per il nero a tutti costi/co..........[CUT]
Grazie marsell,io ho visto entrambi i proiettori e se devo essere sincero il Sony mi ha colpito di piu,ma nn voglio fare la scelta in base ad una demo
Ho visto anche il 46 ma lo scartato subito perché sia il Sony 50 che il 48 gli sono superiori