Visualizzazione Stampabile
-
Intanto grazie per la pronta risposta!
Il problema è che potrei proiettare anche su altra parete, lì posso stare a una distanza di 4,50 metri circa, il problema appunto è una finestrella maledetta in alto sulla sinistra della parete, è anche vero che quando il telo scende andrebbe a coprirla, e il fatto che userei il VPR solo di sera aiuterebbe, anche su questa parete posso mettere un telo di 3 metri e stando a 4,50 metri circa avrei sicuramente un miglioramento di immagine perchè lo zoom sarebbe meno invadente, giusto?
2.14x è il massimo di zoom, per questo chiedevo se l'immagine diventerebbe davvero brutta, grazie ancora :)
-
Si lo zoom non andrebbe mai usato al massimo ... Cmq lo schermo da 3m con distanza di visione di 4.5 metri dovrebbe andare bene in linea di massima. Prima di acquistare lo schermo ti consiglio di fare delle prove sul muro e poi decidere.
-
Grazie, ottimo, così posso farmi un idea concreta su tutto, proietto a muro per i primi tempi così da decidere bene la misura del telo :)
Come macchina spero sia valida, ho letto tutto il topic e vedo tanta gente molto felice, l'accoppierò ad un lettore BD Sony BDP-S790 che avendo 2 HDMI potrò mandare solo il segnale video diretto al VPR e solo il segnale audio diretto al sintoamplificatore, soluzione ottima secondo me :)
-
Per il prezzo è un ottimo mezzo, ieri ho visto The Avengers e ancora una volta sono rimasto sorpreso dalla qualità nonostante proietti ancora sul mitico telo Ikea!!!
-
Ciao panozzi, grazie del tuo parere, ho sentito parlare di queste tende Ikea, sono davvero valide? vedo che ci sono bianche, grigie e nere, la misura però è piccola, max 2 metri x 195, ma con un altezza di 1,95 e una base di 2 metri...non vedi troppe bande nere sopra e sotto per vedere in 16/9? i film in 2.40 avranno questa cosa amplificata molto credo
-
Secondo me conviene proiettare sul muro per farsi un'idea e poi prendersi uno schermo vero.
-
Io l'ho presa perchè a muro ho appeso la tv, l'unico modo economico e pratico per capire che telo dovrò comprare era questo.
Come sempre la mia pigrizia a preso il sopravvento e ancora non ho ordinato il telo.
La mia Ikea l'ho presa grigia avendo letto dell'alta luminosità del vpr e avendo le pareti bianche, per le bande nei film ho lasciato qualche centimetro sotto e ai lati cercando di simulare i teli con i bordi neri.
Questa deve essere una soluzione temporanea in quanto aprendola completamente si piega ai lati (posso dire di avere uno schermo curvo professionale!!!) e di certo non ha la qualità di un telo.
-
Grazie, si il muro o questa tenda possono essere soluzioni buone in attesa di un bel telo!
Questo VPR come se la cava nello zoom? se vai al massimo o poco meno inizia a sgranare o perdere di qualità l'immagine?
Grazie ancora a tutti e 2 :)
-
non ho visto deformazioni o aberrazioni con l'uso dello zoom. L'ottica è buona secondo me.
Sul mio ho qualche difficoltà a mettere a fuoco perferramente tutta la superficie (parliamo di sottigliezze visibili a un metro dal telo). Credo sia cosa normale non riuscire a focalizzare il centro e i bordi contemporaneamente.
La soluzione sarebbe lente anamorfica e telo curvo:eek:!!! ma non credo di averne bisogno (per ora:rolleyes:)
-
Hai fatto l'allineamento delle matrici? magari sto dicendo una stupidaggine, ma forse è per questo che non riesci a mettere perfettamente a fuoco sia bordi che centro, l'ho letto in questo topic, diverse pagine indietro, se ho detto una stupidaggine chiedo scusa.
Che dimensione dello schermo hai? e a quanto hai messo il VPR rispetto lo schermo?
Scusami se stresso con molte domande è che a breve lo devo prendere e vorrei farmi un idea su tutto.
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Hai fatto l'allineamento delle matrici? magari sto dicendo una stupidaggine, ma forse è per questo che non riesci a mettere perfettamente a fuoco sia bordi che centro, l'ho letto in questo topic, diverse pagine indietro, se ho detto una stupidaggine chiedo scusa.
Che dimensione dello schermo hai? e a quanto hai messo il VPR rispetto lo schermo?
Scu..........[CUT]
l'allineameanto delle matrici non lo puoi fare tu perchè sono già allineate da fabbrica.
comunque io ho uno schermo di 270 cm, in formato 2.35 (trovi le foto in firma) e lo guardo da 4 metri, lo zoom è al massimo! be..ti posso assicurare che in fullHD si vede benissimo, l'immagine è dettagliatissima. in pratica, se fai un rapido conto, con le dimensioni del mio schermo i pixel sarebbero larghi 1,4 mm..percui insomma, non sono proprio piccolissimi. tuttavia da 4 metri, oltre a non vederli hai proprio la sensazione del dettaglio dell'immagine in alta definizione.
io te lo consiglio, i colori sono molto molto vivaci.
poi, perchè non usi una sola HDMI per veicolare i flussi audio/video? l'HDMI è fatta apposta per avere banda piu che sufficiente per trasportare grandissime quantità di dati!!
-
Distanza proiezione 4m. Base 2,25. Visione da 3,70.
Come ti ho detto le differenze del fuoco sono assolutamente invisibili dal punto di visione.
-
Grazie a tutti e due e scusate ancora ma avevo capito che l'allineamento matrici poteva essere fatto, avevo anche visto delle foto in vari topic (di vari modelli di VPR) dove utenti le allineavano, evidentemente avrò capito male :)
lantisse_87 complimenti per la sala che hai realizzato! molto bella!!
Io ho due possibilità per piazzare il VPR, la prima è a 4,20 metri di distanza con zoom quasi al massimo (2.5x su 2.14x totali) otterrei 3 metri di base, la seconda è a 5,60 metri di distanza e stando a circa metà zoom (1.54x) avrei sempre 3 metri di base, il problema è che facendo delle prove con il configuratore http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm ho notato che da 4,20 metri avrei 62nits con uno schermo che ha un gain di 1.2 mentre da 5,60 metri di distanza avrei 40nits sempre su schermo con gain 1.2, mi è stato consigliato di non scendere sotto i 60nits quindi la soluzione ottimale sarà quella di metterlo a 4,20 metri di distanza dallo schermo, dico bene? 40nits sarebbe a dire che avrei una luminosità davvero bassa giusto?
Grazie ancora :)
-
Così su due piedi non saprei dirti, dipende anche a quanto metteresti il divano, oltre che per un fattore di visione anche per la rumorosità e al caldo che esce dall'Epson, il mio è dietro alle spalle a circa 180 cm di altezza su una mensola e almeno che non ci sia una scena muta e cercando di sentirlo è praticamente inudibile, il caldo lo spara fuori di lato quindi sono tranquillo.
Se fossi vicino a me ti direi di passare a vederlo in azione!
-
@Bane (bello il nick!!)
secondo la mia esperienza ti consiglio di posizionarlo a 4.20 metri perchè appunto, come diceva anche panozzi, poi perdi troppa luminosità, in più 3 metri di schermo sono davvero tanti! anche il mio schermo è un 1.2 e da 4 metri non ho problemi di luminosità!
poi ti confermo che in modalità ECO non lo senti per nulla, a meno che non ci sia una scena di silenzio..però in quel caso sei concentrato a vedere il film e non ci fai neanche caso insomma. in più, come vedi dalle foto, io ce l'ho proprio a a 30 cm sopra la testa, percui non preoccuparti del rumore!
fattore zoom al massimo o non al massimo: io il primo mese lo usavo proiettando sul muro con zoom a metà; adesso ho lo zoom al massimo. di sicuro noti un calo di luminosità ma questa perchè aumenti la dimensione dell'immagine percui la luce si disperde in una superficie più grande, ma nessun problema di fuori fuoco o altro!
percui se tu vuoi uno schermo di 3 metri posizionandolo a 5 metri e oltre, vedrai molto buio o comunque colori poco vivaci!