Visualizzazione Stampabile
-
Riguardo la dominante rossa, effettivamente sembra essere presente anche nelle misure, infatti se controllate il diagramma del gamma la curve del rosso ha un gamma più basso negli ire dal 60 in su, detto ciò ritratto le affermazioni precedenti sulla ridondanza delle curve di colore nel grafico del gamma, alla fine mi sembra che diano più informazioni rispetto alle sole curve RGB.
Sembra ci sia ancora da lavorare :)
-
stasera ci rimettiamo all'opera,:) anche se devo dire, che tra tutti, rispetto alle impostazioni originali, abbiamo fatto grossi passi avanti. per curiosità ho messo i settaggi di velvor nella modalità dinamica.....
devo dire che non è male. sembra un lcd di fascia alta (diciamo sopra i 2000 euri..), però livelli rgb quasi perfetti. benchè l'immagine sia molto più luminosa e contrastata, (mi sarei aspettato un ire 100, oltre i 60ftl), invece sorpresa, è a 41:confused: del gamma è meglio non parlare però:), il 10 ire non esiste più, è un nero, e si parte dal 20 ire.
comunque non so cosa cambi in modalità dinamica, ma il tv cambia davvero aspetto. ho provato a pompare al massimo i settaggi nelle altre modalita, mettendo tutto al massimo, ma non ci si avvicina nemmeno alla brillantezza che si ha in modalità dinamica, con tutti i parametri a metà. è un lcd a tutti gli efetti. abbiamo 2 televisori in uno. forse nelle altre modalità, c'è un taglio sulla disponibilità di energia inviata al pannello, anche se non mi spego tutta questa brillantezza di immagine, con comunque un ire 100 a 41 ftl....??
comunque, se ben calibrata, si lascia guardare volentieri, specialmente con stanza illuminata. io la terrei presente per fare un setting notturno e uno diurno
ggr
-
Nota di servizio, dato che non posso inserirle in prima pagina ho aggiornato la mia firma inserendo i link alle due configurazioni alto e basso contrasto. Aggiornerò tali link ogni volta che una configurazione migliore verrà trovata.
-
Ottimo, il tutto è comodo e fruibile.
Sarebbe interessante, credo, poter aggiungere eventuali nuovi setting nelle due sezioni Night & Day piuttosto che sovrascriverli e perdere così i precedenti.
In modo da avere uno storico e fare dei confronti a distanza di tempo, anche se personalmente salvo tutti i setting che reputo validi sul mio TV.
-
Perfetto Velvor :)
Cosi è molto più chiaro, anche per le prossime Release.
Dovrebbero fare cosi anche gli altri.
Ti ringrazio ancora, non ho un Plasma ma un CRT da 46" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mozi
poter aggiungere eventuali nuovi setting nelle due sezioni Night & Day piuttosto che sovrascriverli
infatti stavo pensando di cancellare i setting vecchi perché inutili, poi ho avuto l'idea di cambiare la firma...
@wolf breen
Non c'entra nulla con i setting ma la figura linkata nella firma mi fa morire dal ridere! Grande! Tra l'altro la tv si vede veramente bene!;)
-
Ho il tv in rodaggio quindi ancora non credo abbia senso provare settaggi definitivi, senza che magari i fosfori abbiano raggiunto la piena maturità. In ogni caso vorrei provare i valori di maxade e velvor, ma considerando che praticamente ogni contenuto che guarderò (a parte il dvb) avrà come fonte ps3 (con gamma limitata, superbianco off), avrei bisogno di sapere quali variazioni ai vostri settaggi dovrei fare. Mi sembra infatti che per le vostre misurazioni abbiate usato fonti diverse dalla ps3, e con la maggiore saturazione del verde di quest'ultima (e forse altre cose delle quali non sono a conoscenza) vanificherei sicuramente i risultati del vostro lavoro. Potreste indicarmi come modificare i vostri settaggi per ottenere il miglior risultato possibile da ps3? Credo che un'impostazione adatta sarebbe utile a molti.
Grazie in anticipo per l'attenzione.
-
Almeno nel mio caso la ps3 altera i secondari giallo e ciano facendoli avvicinare al verde e il verde stesso risulta molto più luminoso. tuttavia gli errori sulla scala di grigi non aumentano molto.
-
settaggio di prova, se qualcuno vuole fare da cavia...
contrasto 39
luminosità -5
colore 27
nitidezza 2 (fino a 5 va bene, dipende dai gusti, oltre no)
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain 0
g-gain -9
b-gain -6
r-cutoff -7
g-cutoff +1
b-cutoff -4
gest. colore
t-rosso +2
t-verde -12
t-blu -7
s-rosso +4
s-verde +15
s-blu +14
gamma 2.0
in questo setting nel diagramma del gamma i tre primari sono perfettamente sivrapposti, il problema è che la luminosità bassa sacrifica le ombre e il gamma generale è intorno a 2.35. Una possibile soluzione è portare l'opzione gamma a 2.0
se vi va provatelo e fatemi sapere se la dominante rossa è sparita,
http://img97.imageshack.us/img97/9959/immaginewnl.png
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
allego file. maxade, potresti postare il tuo?
ggr
eccoti il file in allegato
io credo che la dominante rossa stia nella luminosità del rosso...
-
ottimo. faccop da "cavia" per il tupo set.:)
ggr
-
Ragazzi, io devo proprio avere un pannello tipo "V-Visitor" :) (per la dominante verde). Non c'e' setting Maxade o Velvor che tenga, i blu e gli azzurri mancano di vita.
L'altra sera mi sono innervosito e, partendo dal setting Maxade (quello piu' morbido) ho smanettato "random" sul bilanciamento bianco, tirando giu' di brutto il verde e alzando un pochino il blu. Con mia sorpresa (dato il metodo non proprio scientifico) ho comiciato finalmente a vedere i colori come li desideravo! Mi sono guardato un documentario su Discovery Channel HD (in ambiente artico, quindi con ghiaccio, cielo e mare) e ne sono rimasto davvero soddisfatto.
Se c'e' qualche altro "Visitor" interessato, pubblico anche i miei setting (che rischiano pero' di provocare gravi turbative alle sonde dei nostri Guru) :D
-
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da sterav
Ragazzi, io devo proprio avere un pannello tipo "V-Visitor" :) (per la dominante verde).
dicono sempre che i miei setting tendono al blu. forse ti possono servire
CONTRASTO 50
LUMINOSITA -1
COLORE 27
NITIDEZZA 3
MODALITA ECO - OFF
PNR-OFF-
PANNELLO - ON
BILANCIAMENTO BIANCO
R-GAIN -5
G-GAIN -4
B-GAIN +2
R-CUT OFF -9
G-CUT OFF -11
B-CUT OFF -3
GESTIONE COLORE
T-ROSSO 1
T-VERDE -2
T-BLU -2
SAT ROSSO -1
SAT VERDE +12
SAT BLU +5
GAMMA 2,2
-
Citazione:
Originariamente scritto da velvor
settaggio di prova, se qualcuno vuole fare da cavia...
.... ...
luminosità -5
... ... il problema è che il contrasto basso sacrifica le ombre ....
Più che il contrasto direi che è la luminosità ..... Ad occhio, sul mio TV, trovo che -2 per i DVD e -3 per il DTT siano il miglior compromesso.
Avevo impostato a -4 per il DTT, ma l'immagine è troppo buia, anche se cercavo di mitigare i bianchi sparati che ultimamente ci propinano.