@beboedt
Certo che funziona
@bongrandea79
No non ho toccato nessun altro parametro ;)
Visualizzazione Stampabile
@beboedt
Certo che funziona
@bongrandea79
No non ho toccato nessun altro parametro ;)
[QUOTE=gianfio]@beboedt
Certo che funziona
Grazie, per la risposta.
Ma qualcuno ha giá comprato qualcosa senza spendere troppo?
ragazzi ho acquistato la cam hd mediaset, funziona perfettamente mai dato problemi! :)
scusa, ma come si riesce a andare in modalita' pc?grazie!Citazione:
Originariamente scritto da danbelakor
con ingresso HDMI ti da la voce! Con scart no.
Si esatto puoi:Citazione:
Originariamente scritto da beboedt
1) utilizzare un Media Player (se lo devi acquistare con uscita HDMI)
2) collegare un pc
3) utilizzare un lettore Blu-ray che legge gli mkv
Interessante, credo che opteró per il player esterno, ieri ho notato leggendo da usb un normale divx(700 Mb) che se si mette in pausa la riproduzione quando la si riprende l'audio é sfalsato. Come se fosse andato in pausa solo il video.
Ma questo forse é un caso isolato.... peró quelli di sharp potevano impegnarsi un po' di piú.
Avete qualche player da consigliare
Io uso da qualche mese il WD TV HD MEDIA PLAYER della Western Digital che supporta tutti i formati video compresi qulli con estensione MKV.A questo ho abbinato un hard disk esterno da 2,5 pollici della stessa marca da 320 gb e cosi' mi trovo veramente bene.
Eccomi, idem anche io tutto ok, con un hd della WD da 1.5 Tb ci metto di tutto. Per quanto riguarda la riproduzione dei file in hd via usb, la sharp ribadisce sempre che i file mkv non sono supportati, ma leggetevi un pò il libretto di instruzioni della tv, e tra la lista dei file supportati vi lascio immaginare cosa esce :P. Invierò lo stesso un fax a Sharp per protestare, grazie anche agli altri utenti che mi hanno permesso di aggiungere le loro firme nella lamentela, peccato speravo in un appoggio più massiccio ;)
Ciao!
Ragazzi, ho appena acquistato il 52LE820 (maggio) ma ora voglio sostituirlo col nuovo Sony 52HX900 che reputo assolutamente migliore...
Non sono completamente soddisfatto di questo Sharp in quanto la retroilluminazione edge dimostra i suoi limiti: nelle scene buie si nota un leggiero clouding nell'angolo basso sinistro e (anche se lieve) so che c'e' e mi da fastidio.
Io ho anche un tv Samsung 52F96 e devo dire che la tecnologia local dimming è in assoluto la migliore. Nessun clouding e nessun ghosting. Certo lo Sharp regala dei colori stupendi ma a quale prezzo? Io i neri li voglio perfetti, profondi e omogenei e in questo il mio Samsung lo batte (TV preso nel 2007).
Nessuno lamenta questi problemi di retroilluminazione? Sapevo che qualcun'altro li aveva notati ma pare che qui il problema principale sia solo se scatta o no con il lettore USB.... mah....:confused:
Se avessi letto le 52 pagine di questo thread....o meglio per non urtare la tua suscettibilità diciamo che se leggevi meglio c'era scritto a chiare lettere.
Per il resto se usi le impostazioni di dambelakor (sarebbero da mettere in rilievo) posso assicurarti al 100% che magicamente i difetti più fastidiosi di questo tv spariscono e ne sarai più soddisfatto.
Aggiungo che non puoi paragonarlo al nuovo Sony visto che comunque è un prodotto che arriva sul mercato quasi un anno dopo e le caratteristiche sono abbastanza diverse oltre che il prezzo. Infine starei attento al detto "chi lascia la via vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova"....e comunque penso che con queste nuove tecnologie "chi s'accontenta gode". ;) .....anche perchè purtroppo la perfezione non esiste :rolleyes:
[QUOTE=conroe71]Ragazzi, ho appena acquistato il 52LE820 (maggio) ma ora voglio sostituirlo col nuovo Sony 52HX900 che reputo assolutamente migliore...
QUOTE]
scusami ma come fai a confrontare due tv che costano(a parità di pollicciaggio) l'una l'esatta metà dell'altra, una è 3d 400hz e l'altra non è nemmeno 3d...
spero davvero che sia migliore il sony in questione altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi :D ...
ps- stasera giuro che mi impegno a postare i miei settaggi completi..:)
Io mi reputo fortunato ma il mio pannello (52 pollici serie 820) non soffre di clouding invasivo. Diceva bene AF DIGITALE in sede di review che la mancanza di uniformità nel pannello c'è ed è presente ma lo è in un modo non marcato...quasi graduale al punto da non accorgesene. Questo lo confermo in toto.
Ho visto invece altre marche presentare i classici aloni biancastri su schermo nero che rendono la visione un delirio. Mi dispiace che qualcuno tra di voi abbia questi problemi che capisco possano rendere uno strazio il vedersi un film che sia dvd/blue ray (come test provate il blue ray di THE BOOK OF ELI o IL CAVALIERE OSCURO...sono film prevalentemente al buio che fanno notare subito la presenza/assenza di clouding)
Aggiungo anche che ho provato il preset PC con contrasto a 30 e temperatura colore su BASSO...non me ne vogliate ma così ammazzate il tv :(
Mi sembra tutto troppo lugubre.
Preciso che non sono un utente da preset Dinamico...per i film ho trovato un setting dal mio punto di vista magnifico partendo dalla modalità FILM agendo di poco su qualche parametro (che magari stasera posterò), modificando la temperatura colore su MEDIO BASSO, disabilitando il contrasto avanzato, spostando il Modo Film su Avanazato Alto e portando il risparmio energia a STANDARD: in questo caso i neri sono decisamente più neri e la sensazione di artefatti è praticamente nulla (forse qualche lieve imperfezione nel motion compensation la si nota ma qui subentrano i gusti personali).
Per lo Sport uso la modalità Standard con anche qui qualche modifica (soprattutto il colore portato a -5 con temperatura relativa a MEDIO BASSO)
Per i Videogames uso la classica modalità GIOCO modificata con qualche accorgimento in merito (essendo al lavoro non mi ricordo i settings a memoria :) )
Comunque io vi consiglio di usare come TEST il dvd "REGOLO" che mi ha aiutato non poco nella gestione di parametri quali il contrasto, la luminosità, la retroilluminazione etc etc etc...
In sintesi venivo da un SONY 52 Z5500 che purtroppo aveva problemi di elettronica...da qualche mese sono passato a questo Quattron 820 e lo reputo un tv fenomenale.
Buona visione
[QUOTE=danbelakor].....ti aspettiamo ;)Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
beh, allora aspettiamo impazienti anche il tuo setting nelle varie modalità! ;)Citazione:
Originariamente scritto da bT6