Visualizzazione Stampabile
-
problema con la rete
ho un problema con la condivisione di rete cioè
io ho due pc e il wdtv live tutti in rete
dai due pc vedo perfettamente il wdtv live
copio sposto estraggo dagli hd usb del wdtv
ma il wdtv
in condivisione di rete mi vede solo un pc
uso xp
setting sono quelli suggeriti
consigli??
-
Troppo vago: ci possono essere decine di motivi (hai attivato la condivisione file su entrambi i pc? hai condiviso la cartella? hai impostato i parametri di accesso? hai il firewall attivo? hai un antivirus/firewall attivo?).
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Non credo affatto.
Nel Mac hai abilitato la condivisione cartelle Windows?
Ho abilitato la condivisione....dal WD tv vedo solo la cartella pubblic e nient'altro!!
Se riesci a spiegarmi il procedimento altrimenti la riporto al negoziante..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Troppo vago: ci possono essere decine di motivi (hai attivato la condivisione file su entrambi i pc? hai condiviso la cartella? hai impostato i parametri di accesso? hai il firewall attivo? hai un antivirus/firewall attivo?).
No scusa forse mi sono spiegato male...devo pescare dal WDTV a imac...non ho nessun pc!!
Il firewall è quello di mac...avevo a suo tempo collegato la ps3 e me la vedeva senza problemi con il software apposito senza condividere nulla.
-
A Natale ho regalato questo player ad un amico e ho avuto modo quindi di vederlo in azione, sia con materiale SD che HD.
Morale? Oggi me lo sono comprato anch'io! :D
Oggi pomeriggio ho fatto il rip di un paio di BR e me li sono guardati: perfetti!!
Ora non mi resta che convertire la mia videoteca... Sono in piena scimmia da locandina, DEVO averle tutte!! :D
In settimana cercherò di completare i lavori alla mia LAN domestica, poiché il mio obiettivo è lo streaming diretto da un NAS Qnap TS209-II Pro ;)
EDIT
Dimenticavo: qualcuno di voi è riuscito ad utilizzare il WD tramite un telecomando Logitech Harmony? E se si, mi può dire come ha fatto?
-
domanda.... :)
Le locandine devono avere lo stesso nome del file video, ma c'è un metodo per nascondere la jpeg quando selezioni la cartella, in modo di ottenere il solo file mkv,avi,ecc.. invece di avere anche il jpeg?
Citazione:
No scusa forse mi sono spiegato male...devo pescare dal WDTV a imac...non ho nessun pc!!
Il firewall è quello di mac
Io solamente dopo aver disattivato il firewall sono riuscito a fare qualcosa...poi vai in "condivisione" (Preferenza di sistema) e aggiungi tutte le cartelle che vuoi......poi selezioni opzioni e spunti tutti e tre le scelte (AFP, FTP e SMB....)
-
ciao e buon anno a tutti! ;)
mi sto avventurando nella visione dei file mkv ad alta definizione, e quindi mi chiedevo se esistesse in commercio qualche lettore compatibile... purtroppo la ps3 non digerisce questi file, a meno di sbattersi in conversioni più o meno lunghe... ho visto quindi questi prodotti della WD:
- WD TV gen2
- WD TV Live
La differenza fondamentale mi sembra di aver capito sia la presa LAN sul secondo modello (quello più caro), o c'è dell'altro?
Nel mio caso, vorrei collegarlo al plasma via hdmi, e all'impianto HT Yamaha con cavo coax/ottico; in casa posseggo vari hard disk che potrei usare come host per metterci i file mkv e collegarli al WDTV; inoltre da poco posseggo un WD World Edition collegato in rete all'HAG Fastweb (però lontano dal tv e quindi non direttamente collegabile).
Fatta questa premessa, e vista la differenza di presso (circa 40€), cosa mi consigliate di prendere? cosa fareste al posto mio?
grazie a chi vorrà consigliarmi! ;)
ciaoo
-
Il Live ha anche il collegamento Component ;)
-
Se utilizzi il collegamento HDMI, indispensabile se vuoi usare la 1080p, la presenza del Component è irrilevante, se hai vari HD esterni per cui non hai necessità di trasferire file in Wi-Fi, in modo non velocissimo, tra un PC e l'HD collegato al WD, la rete non ti serve a molto.
La visione di file 1080 tramite rete pare non sia poi molto fluida.
Io ho il modello senza rete, pur avendo una rete Wi-Fi interna e 5 PC collegati alla stessa, quando mi serve collego l'HD con il materiale che mi interessa visionare direttamente al WD, senza pormi problemi di configurazione o fuidità e senza dover tenere accesso anche un PC o un NAS.
Ciao
-
Scusami, stai dicendo quindi che la riproduzione tramite LAN di materiale HD non è perfetta?
Perché io dovrei fare alcuni salti mortali per collegare tutte le mie apparecchiature via LAN, ma se fosse come dici tu, potrei usare una connessione WIFI per visionare il materiale SD direttamente dal NAS e limitarmi a copiare i BRrip su un hard disk da collegare direttamente al WD...
-
Citazione:
Originariamente scritto da JackBauer
domanda.... :) Le locandine devono avere lo stesso nome del file video, ma c'è un metodo per nascondere la jpeg quando selezioni la cartella, in modo di ottenere il solo file mkv,avi,ecc.. invece di avere anche il jpeg?...
1) crea una cartella col nome del film senza nessun suffisso
2) metti all'interno il titolo del film + .mkv
3) metti all'interno la locandina denominandola folder.jpg
ti occuperà (nel senso che apparirà) tutta la facciata della cartella a prescindere dalle sue dimensioni (le dimensioni della locandina ovviamente).......
a quel punto premi play e il film parte senza che tu abbia bisogno di aprire la cartella creata
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
La visione di file 1080 tramite rete pare non sia poi molto fluida....
A me non risulta: ho riprodotto qualsiasi tipo di filmato (BD, DVD, MKV1080p etc..) da un HDD collegato via USB ad un PC in rete LAN con il WD Live e la riproduzione è stata sempre perfettamente fluida.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Se utilizzi il collegamento HDMI, indispensabile se vuoi usare la 1080p, la presenza del Component è irrilevante, se hai vari HD esterni per cui non hai necessità di trasferire file in Wi-Fi, in modo non velocissimo, tra un PC e l'HD collegato al WD, la rete non ti serve a molto.
al momento la tv che utilizzerei è un po' "limitata", nel senso che è HDready (quindi al massimo vado a 720p), e che ho solo 2 uscite hdmi (già occupate da ps3 e dvdrecorder).. ma tendenzialmente opterei per collegarla via hdmi quando mi serve, e quindi la component a quel punto non mi servirebbe più (anche se al momento risulta libera sul plasma..)
non ho capito bene il discorso della velocità: mi aspetto che via cavo la velocità di tx e quindi di visione (passando da un hd esterno al wd, e poi al tv) sia ottima o comunque migliore di un qualsiasi collegamento wifi.. o sbaglio?? :rolleyes: :rolleyes:
alcuni mi hanno poi fatto notare il discorso dei fw, sul wd non aggiornabili mentre sul wdlive sì (in maniera ufficiale e/o custom): cosa vuol dire? ci sono miglioramenti notevoli?
-
Citazione:
Io solamente dopo aver disattivato il firewall sono riuscito a fare qualcosa...poi vai in "condivisione" (Preferenza di sistema) e aggiungi tutte le cartelle che vuoi......poi selezioni opzioni e spunti tutti e tre le scelte (AFP, FTP e SMB....)
Ma non è pericoloso disattivare il firewall??