;) ;) ;)
Visualizzazione Stampabile
;) ;) ;)
[QUOTE=ais001]...
... ovvio che centralizzare il tutto ha i suoi "lati negativi", specie se l'ampli non è potente per gestire il segnale video (e quindi ti rovina la qualità nella tv invece che migliorarla come potrebbe fare la ps3 collegata direttamente alla tv)QUOTE]
L'amplificatore è davvero buono, 150W per canale, anche se so' che non sono effettivi, io utilizzo per adesso solo i due diffsuori B&W CM7 ( a proposito ottimi) e quindi potenza dovrebbe rimanerne a sufficienza. Mi sembra di notare addirittura un miglioramento nella visualizzazione delle immagini hd nel mio plasma Kuro.
Ciao e grazie
... la potenza centra nulla, devi guardare le caratteristiche del chip video e di come lavora.
... prova a cercare la discussione qui su questo forum del tuo modello e vedi cosa dicono nei test.
... io ho tenuto diviso audio e video per avere meno elettroniche che intervengono... non voglio che ci siano 100 cose che elaborano i segnali e poi magari non migliorano niente :D
Mi rispondo da solo dopo tanto tempo sul problema della Playstation 3 che non fa l'upscale.
Il problema esiste, ho provato la mia PS3 su un altro monitor, e assieme ad un altra PS3.
Se resettate le impostazioni video tenendo premuto il pulsante in accensione, e poi accettate le impostazioni che la consolle propone (1080p nel mio caso) la configurazione video è terminata.
Se avviate un DVD, l'upscale NON funzionerà.
La soluzione? Tornare nella configurazione video e semplicemente... CONFERMARE QUELLO CHE E' GIA' PRESENTE! Pare assurdo lo so ma abbiamo provato su due playstation diverse, ed entrambe hanno questo "difetto". Riportata a casa la PS3, l'upscale funzionava, ho resettato e riconfigurato tramite wizard e l'upscale NON funziona. Riconfermando le opzioni (deseleziono 720p e 1080i e poi li riseleziono subito, senza uscire dalla schermata) l'upscale funziona.
E' quindi un problema diffuso, vi invito a controllare perché non credo che riguardi solamente me, considerando appunto che abbiamo provato DUE playstation slim con DUE firmware diversi e cavi diversi, su un monitor diverso dal mio, seppur sempre DELL.
Spero che questo sia di aiuto.
Ciao
Antonio
non capisco perche quando trasferisco un file mkv con audio dts sul ps3 convertito con mkv2vob 2.4.7 non riesco a sentirlo in modalita dts ma solo ac3. sulla ps3 infatti sotto audio trovo solo 1 traccia. se invece lo faccio con ps3 media server riesco a scaricare direttamente il file dts. mi sarebbe piu comodo usare mkv2vob e poi hfs perche posso scaricarlo in background e quindi fare altro . invece con ps3 media servere non si puo fare in back, almeno io non ci riesco. soluzioni?
Aggiungo al mio messaggio: basta confermare le opzioni già presenti, non importa deselezionare niente.
@ale.mengo: questa è la discussione ufficiale dedicata alla ps3 come lettore bluray... i tuoi dubbi, mi pare che non sono legati appunto a questo campo. Magari trovi risposte nella discussione ps3 non lettore bluray.
ragazzi che cavi HDMI utilizzate per il 3D?
Andranno benissimo dei cavi certificati 1.3 high speed. ;)
thanks ;)
Ma è vero che il bluray mostri contro alieni contenuto nel cofanetto occhiali + BD della samsung non viene letto dalla PS3 ? ( io ho una FAT 40 gb ) , e cmq quali problemi dà il 3.50 su materiale 3D ? .
Io ho fatto l'aggiornamento al 3.50 e non ho riscontrato problemi particolari, ho Mostri contro Alieni e va che è una meraviglia, comunque c'è il 3d apposta se hai bisogno di informazioni più dettagliate;)Citazione:
Originariamente scritto da SSAbarth
... Mostri vs Alieni veniva letto anche prima del 3.50
... i film sulla Play vengono letti nel 100% dei casi. semmai sono gli altri lettori che hanno problemi a leggere i film ;)
Io posso testimoniare che mostri contro alieni 3D non me lo legge, ho una fat e quando inserisco il disco va in lettura x un pò e poi più nulla, come se il disco non fosse neanche inserito.
... a me lo legge e l'ha sempre letto (e a memoria anche agli altri)
... sicuro di non avere una PS3 difettosa??? magari la 40/60GB??? :mbe:
... lo sai vero che le 40 e 60GB hanno un problema al gruppo della lente e che è matematico che prima o poi tutte smettano di leggere i dischi??? saranno 2 anni che c'è questo problema e nelle FAQ in 1° pagina ho scritto come fare per ripararla a manina senza spendere 200€ per l' assistenza Sony.