Visualizzazione Stampabile
-
Io dico una cosa:continuate tutti a citare pareri e articoli altrui,ce l'avete una vostra opinione senza essere continuamente fomentati dal furore mediatico?Guardate che il marketing e' questo:Plagiare le menti con una tempesta di informazioni ed elementi tendenti a piegare le menti dei piu' influenzabili.
Ci vuole la forza di estranearsi da tutto cio',prendere posto in sala,fruire dell'opera e poi dire a se stessi,onestamente:mi e' piaciuto?Si,no,perche'?Non potete continuare a zittire le persone con argomenti ed articoli scritti da altri,ma esponete impressioni vostre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Io dico una cosa:continuate tutti a citare pareri e articoli altrui,ce l'avete una vostra opinione senza essere continuamente fomentati dal furore mediatico?Guardate che il marketing e' questo:plagiare le menti con una tempesta di informazioni ed elementi tendenti a piegare le menti dei piu' influenzabili.
bla bla bla bla bla
:cool: :cool: :cool:
mi è piaciuto? sì... molto... è un film che in un certo modo fa tornare bambino... la colonna sonora è spettacolare... non mi vergongo a dire che in un paio di scene mi sono venuti i brividi :D
ok, la trama è scontata... ok (io sono andato a vederlo molto titubante perché se fanno un film e mi spaccano le palle al tg per un mese non lo vado a vedere per principio :D... ma poi mi son lasciato convincere ad andare)... dopo i primi 30 min di film sai già come andrà a finire senza aver letto la trama.... ma CHISSENEFREGA!!!!
non hai saputo godertelo... problemi tuoi :D
a me è piaciuto :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Millejager
bla bla bla bla bla
Bravo,dillo tu che ti viene bene;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
mi e' piaciuto?Si,no,perche'?Non potete continuare a zittire le persone con argomenti ed articoli scritti da altri,ma esponete impressioni vostre!
tanto che cambierebbe scusa???
è come quando un motociclista che acquista moto solo jappo si mette a discutere con un ducatista... non arrivi mai a nulla :D
ti interessa la mia impressione? non credo... non sono un critico... quando guardo un film non leggo la recensione ed evito di leggere tutto quello che viene scritto (ovvio, sapere se vale la pena andare a vederlo mi intaressa eccome) proprio per evitare di essere condizionato e per far sì che il film rimanga una sorpresa.
quando sono andato a vedere avatar non sapevo nemmeno che la storia parlasse di alieni :O
P.S. almeno l'hai letto l'articolo che ho linkato o godi nel fare il bastian contrario? :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...tar_index.html
solo dopo aver visto il film sono andato alla ricerca di informazioni... non prima ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Bravo,dillo tu che ti viene bene;)
ok... sei mejo te.... come dite a roma :D
-
Millejager, mi sembrava, appena due post fa, di essere stato chiaro.
Se dico di smetterla, significa che QUALSIASI polemica va interrotta senza ulteriori fiammate.
E tu posti ancora due volte?
Sei sospeso per 3 giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Firmino Barberis
Ciò che mi preme sottolineare è che il cinema va considerato per quello che deve essere, la proposizione di uno spettacolo composto da numerosi elementi: la storia, le immagini, la musica, la fotografia, ecc...che ne decretano il successo, alcune possono piacere altre no ma queste non inficiano la validità del prodotto Avatar ed il suo successo clamoroso in meno di due mesi.
Certamente! E Alien tutto questo lo ha dimostrato, mentre il tuo riassunto in una riga lo sminuisce paurasamente e dimostra che forse non hai colto tutti i suoi risvolti. Non rientra tra i miei film preferiti, ma è innegabile il suo successo non tanto nelle vendite quanto nella sua qualità artistica e nella sua credibilità in quel contesto storico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
e il tuo riassunto in una riga lo sminuisce paurasamente e dimostra che forse non hai colto tutti i suoi risvolti.
Ma neanche uno direi. :p
-
Spettacolare, visto al multiplex Raffaello di Modena,tecnologia xspand 3D,il 24/01/2010,il film lo trovo stupendo,la storia anche se scontata mi ha creato emozione,il tempo e' letteralmente volato,la "VISIONE"faticosa, poco convincente,luminosita' scarsa,in alcune occasioni le immagini erano sfocate,e colorimetria non all'altezza delle mie aspettative,audio totalmente privo di dinamica e di effetti posteriori,ora penso che buona parte del risultato complessivo,derivi dalla catena tecnologica dei componenti del cinema,e dalla corretta taratura e competenza dei responsabili del cinema stesso,ovviamente in relazione all'investimento effettuato,per realizzare il 3D.Ora alla luce del fatto che il film per quanto mi riguarda,necessita di una seconda visione,ho prenotato all'Arcadia di Melzo nella giornata di lunedi' 8 febbraio.Ps:ovviamente "SALA ENERGIA".L'unica esperienza con questa sala,e' stata nel 2001 in occasione del primo episodio di Star Wars,all'uscita dal tav,prima di tornare a casa in provincia di Ferrara.Un'esperienza che naturalmente non ho piu' dimenticato.
-
HELP:
Avete un elenco di sale Romane dove lo proiettano in 3D ?? :confused:
Vorrei evitare di arrivare sul posto e scoprire che in quel cinema lo fanno solo in 2D ... :rolleyes:
Grazie ;)
-
-
Thanks ;)
Mi era completamente sfuggito ... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Certamente! E Alien tutto questo lo ha dimostrato, mentre il tuo riassunto in una riga lo sminuisce paurasamente e dimostra che forse non hai colto tutti i suoi risvolti. Non rientra tra i miei film preferiti, ma è innegabile il suo successo non tanto nelle vendite quanto nella sua qualità artistica e nella sua credibilità in quel contesto storico.
Ma la storia non cambia é sempre la stessa, girala come vuoi, Scott é stato grande a svilupparla in modo che assumesse significato ed aumentasse la tensione in un crescendo rossiniano; condensare la storia in una riga semmai non é riduttivo é sintesi e non sminuisce affatto il film e non dimostra un bel niente, anzi Alien é tra i film che mi sono piaciuti di più, l'ho rivisto numerose volte prima in VHS poi in DVD, proprio perché é ben fatto ed é carico di tensione, l'anno in cui uscì (1979) mise a dura prova i nervi degli spettatori, questo gli spalancò il successo poi, malauguratamente, gli appiopparono le sovrastrutture filosofiche a cui il regista era totalmente estraneo. La storia narrata in Avatar non é né migliore né peggiore di tanti altri celebrati film, é una questione di gusti, c'é chi l'ha trovato una rilettura di Balla coi Lupi che a sua volta é una rilettura quasi fotocopia di La Tortura della Freccia di Samuel Fuller, ma questo non gli ha impedito di essere un bel film e di aver fatto successso.
Ciò che mi sconcerta é che un film lo si voglia a tutti i costi caricare di significati, di messaggi, di intenzioni, ecc... ognuno di noi vi legge quello che vuole, a me é sufficiente ciò che ogni giorno la vita mi riserva, nel bene e nel male, senza dovermi spremere le meningi per cogliere un significato che nella quasi totalità dei casi giudico banalità, il film mi deve piacere e divertire ed Avatar ci é riuscito in pieno, del resto non mi importa niente.
Con ciò ammiro e rispetto coloro che nei film trovano risposte alle loro emozioni, aspettative, angosce, consolazioni, ecc... e non condividono le mie idee e miei entusiasmi. :) :D
-
AVATAR
Amici carissimi, se permettete voglio parteciparvi una considerazione che a qualcuno potrà pure sembrare una provocazione.
Il genio di Cameron aleggia su questa discussione e vince a mani basse, anche i suoi più feroci detrattori sono de facto i suoi più fedeli propagandisti, ergo: Avatar corre velocemente nella storia del Cinema, che piaccia o no.
Perché?
Questa discussione é iniziata il 03/06/2009 e al momento in cui scrivo ha totalizzato 778 interventi e un numero di visitatori pari a 37693, seguito a ruota dalla discussione sui film di nicchia iniziata però il 01/05/2007 totalizzando 36701 visitatori e 387 interventi.
La discussione su Antichrist di Lars von Trier, per citare un regista impegnato e di spessore culturale, ha totalizzato 18 interventi e solo 1617visitatori a partire dal 03/07/2009, appena un mese dopo il primo post su Avatar.
Questo dimostra che noi tutti, ma proprio tutti, siamo il miglior strumento di propaganda ed il miglior passaparola per alimentare il flusso di spettatori alla visione di Avatar e dimostriamo invece scarsa attenzione verso Von Trier che pure é un beniamino della critica impegnata. Cosa analoga é successa in tutto il mondo, Avatar ha scatenato passioni favorevoli e contrarie che gli sono giovate immensamente portando milioni di persone al cinema e incassi da capogiro...e non é ancora finita.
Perché mai Von Trier é così poco considerato in questo forum mentre Cameron tiene banco di continuo? Ma siamo poi così scarsi in cultura che ci scaldiamo per Avatar e siamo indifferenti su Antichrist? Se Avatar fosse stato una ciofeca nessuno si sarebbe scomodato a parlarne così tanto come é stato fatto sino ad ora, la discussione si sarebbe chiusa velocemente e tutto sarebbe solo un ricordo...ma non é così...e la passione continua...