Ciao bagagli ho un problema.
Quando collego il mio portatile via hdmi all'edge si vede solo il video ma niente audio come mai?Qualcuno sa aiutarmi?:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ciao bagagli ho un problema.
Quando collego il mio portatile via hdmi all'edge si vede solo il video ma niente audio come mai?Qualcuno sa aiutarmi?:rolleyes:
Il mio ampli ha uscite video solo analogiche (s-video e composito), per di più tra le più scarse.
Nel caso dello switch non sarebbe cosa facile, in quanto il monitor non ha ingresso hdmi ma solo vga e quindi, oltre allo switch dovrei comprare pure un adattatore vga/hdmi (ho visto solo cavi combinati così e costano una barca) o ancora meglio l'HD Fury 2 (che costa oltre i 100 euri) per bypassare la protezione hdcp. Certo, quest'ultima sarebbe la condizione ideale perché riuscirei a vedere nel monitor tutto quello che passa dall'Edge e non soltanto l'htpc, ma a quale prezzo? Per uno switch di buon livello con un ingresso hdmi ed 2 uscite ci vogliono almeno 180 euri (ne ho visto uno simile dell'Octava) + altre 100 circa per l'HD Fury 2 e siamo a 280/300. Forse sono un pò troppi per finalizzarli in un monitor da 17 pollici. Probabilmente avrebbe più senso abbinando un lcd/plasma da 37 pollici in su full Hd 1080p. Sperando naturalmente che tutti questi collegamenti funzionino o che non creino troppi disagi nel passaggio della visualizzazione dal vpr al tv
Capisco, anchio mi sono posto lo stesso problema, ma mi pare di aver visto che nel settore computer ci stanno degli swicth hdmi che costano veramente poco (€ 40 circa), lo swicth imput 1 x 2 output è molto comune come quello che si usava una volta vga per i pc, rimane il fatto che il tuo monitor non ha tale ingresso, quindi dovresti provare a tenere una sorgente accesa per vedere se l'edge rimane a sua volta acceso, se non ricordo male quando come imput seleziono component 1 (collegato al dream sempre acceso) la luce blu dell'edge rimane sempre accesa, forse l'audio continua a funzionare magari.
Lascia perdere gli switch da 40 euro. Non credo facciano un lavoro pulito e soprattutto non credo siano hdcp compatibili. Riguardo alla tua dritta proverò a fare una prova non appena arrivo a casa. Può essere che funziona. A dopo
evidentemente il tuo notebook non veicola l'audio tramite hdmi ma solo il video.. stai usando un adattatore dvi->hdmi x caso? il dvi veicola solo videoCitazione:
Originariamente scritto da BEST
O probabilmente devi settare la scheda audio affinché veicoli il segnale via HDMI (come avviene con la mia). ;)
Con poco più di 300 euro ci prendi questo Full HD e quindi il gioco secondo me non vale la candela. Con un piccolo investimento in più fai anche un salto in avanti di "dimensioni".Citazione:
Originariamente scritto da felixman
@ tutti
RicordandoVi che questa è una discussione ufficiale siete pregati di restare In Topic.
Grazie della collaborazione
Ho fatto le prove consigliate da dimax.
Stranamente quando accendo il decoder sat Pace Sky HD collegato in hdmi l'Edge rimane acceso anche se il videoproiettore è spento. Se invece lascio acceso il computer l'Edge si spegne se il vpr è spento. L'audio del Pace lo veicolo tramite cavo ottico, mentre quello del pc per mezzo di cavo coassiale. Potrebbe stare in questo ultimo aspetto la differenza? Potrei sbagliarmi, ma magari il raggio laser dell'audio ottico è un impulso a cui l'Edge è più sensibile rispetto a quello del coassiale. Boh? Non so più a che pensare.
Intanto grazie per le risposte.
Ma come faccio a settare la mia scheda audio?:(
Ho ricevuto il cavetto Scart-RGB, e provveduto immediatamente a uitilizzare questo collegamento al posto dell' HDMI tra il decoder MySky HD e l' Edge. Dramma: l' Edge non ne vuole più sapere di partire, schermo nero, poi blu, poi a tratti brevissimi arriva l' immagine, insomma non aggancia, non funzionano più anche il dvd e la ps3. Riporto tutto alla condizione originale (collegamento con il cavo HDMI 1.3b), nulla da fare. Non aggancia più nulla, sky, dvd, ps3...Lucina rossa, poi verde, poi rossa/verde, non ne vuole sapere di diventare azzurra.... provo a spegnere in sequenza il proiettore, poi le sorgenti, poi l' edge, tolgo la spina, poi inverto la sequenza, le provo tutte, anche a resettare e a ripetere la procedura di aggiornamento al firmware 1.1, ma niente. Un bel tre ore a smanettare e a maledire il cavetto, sto per imballare l' Edge e rispedirlo all' assistenza, poi come per magia, riaccendo il proiettore, et voilà: lucina azzurra e immagine sullo schermo, pure l' audio! Funziona tutto, tutte le sorgenti e con tutti i collegamenti, il decoder SKY con doppio collegamento Scart/RGB e HDMI . Mistero.
Passato il dramma devo però dire che avevate ragione, il miglioramento sull' SD c'è. I canali SD migliorano notevolmente, soprattutto con i canali Sky cinema, che adesso effettivamente si avvicinano molto all' HD. Un pò meno lo sport, si nota soprattutto per il calcio quel penoso campo verde ultracompresso, sia su Rai1 (Juve-Napoli) che su sky calcio che comunque migliora. I canali HD sono invece migliori con l' HDMI, più dettagli, più sfumature e migliore profondità. Finalmente penso che i 750 euro dell' EDGE ora hanno un senso.
Rimane il fatto che questo prodotto è ancora immaturo, come può comportarsi a questo modo, i problemi inspiegabili sono un difetto molto grave a mio avviso. Così come è un difetto a mio parere l' incapacità di lavorare bene con l' HDMI sui canali SD; se questo non fosse possibile a causa del deinterlaccio sul 576, allora anchor bay dovrebbe pensare ad inserirle il cavetto scart/rgb nella confezione, visto che la differenza con l' HDMI si vede eccome..
@ BEST:
Proprietà o pannello di controllo della scheda audio? ;)
@Miglietto
Non disperarti, sono sicuro che con i prossimi firmware molti problemi saranno risolti, sono felice di sentire che hai dato un senso ai € 750 sborsati, in RGBs in sd la differenza si vede e come, ma devi vederla come una situazione provvisoria, è normale che risolveranno il problema con l'hdmi, piuttosto mi pare strano il discorso dell'edge che và in blocco, a me è capitato solo quando spengo la tv prima dell'edge, ma quelle pochissime volte che mi è successo mi è bastato tirare la spina per risolvere.
I vantage escono a 576p, il clarke tech 5000 anche 576i. Ma non ho capito la questione, clarke + edge funzionano senza problemi, ma anche tenendo 576p + prep si ha definizione maggiore rispetto al collegamento rgbs o component. Forse l'immagine più morbida nasconde meglio certi artefatti, ma è anche troppo morbidaCitazione:
Originariamente scritto da felixman
Collegandoli tutti e due ti basta fare lo zapping tra i due ingressi per vedere le differenze. Quando ho provato mi è sembrata migliore la soluzione hdmi + prep e pure più comoda, basta settare il decoder su "originale", ma alcuni preferiscono l' altra soluzioneCitazione:
Originariamente scritto da unreal
"Detail" mi sembra alla fine il normale parametro "nitidezza", quindi non proprio un filtro. Il "Mosquito" dovrebbe agire sui disturbi che contornano le figure e anche a me sembra funzioni poco. "Edge" enfatizza i contorni con una specie di maschera di contrasto e aiuta a definire l'immagine, ma per forza di cose ne altrera l'equilibrio. Alzando molto il parametro diventa "fumettosa", molto innaturale.Citazione:
Originariamente scritto da unreal
Quello che non capisco è perchè il paramentro possa scendere sotto lo 0, come funziona un edge negativo?