Grazie!Citazione:
Originariamente scritto da mago_di_oz
Ho portato questa mattina il recorder in assistenza ed lo hanno aggiornato facendomi aspettare in laboratorio.
Stasera lo provo, ringrazio mago_di_oz per la disponibilità.
Visualizzazione Stampabile
Grazie!Citazione:
Originariamente scritto da mago_di_oz
Ho portato questa mattina il recorder in assistenza ed lo hanno aggiornato facendomi aspettare in laboratorio.
Stasera lo provo, ringrazio mago_di_oz per la disponibilità.
;) Beh , se lo facevi da solo con quello che ho postato io era lo stesso ... infatti e' lo stesso file che hanno in assistenza....:D
l'unica cosa e' che se va' via la corrente mentre lo fai a casa son ca... amari , se gli succede in assistenza sono ca ... loro.... ....
Salve a tutti!
A gennaio ho comprato il dvd recorder. Ad oggi non sono riuscita a fare queste cose:
Non riesco a far funzionare la USB (io ho un disco esterno WD) e non funziona, è come se non lo inserissi, chissà perchè...
Poi non riesco a trovare il modo in cui collegare il videoregistratore al dvd recorder. Ci ho provato ma ancora non ci sono riuscita.
Poi non ho capito come si fa a registrare sull'HD dvx, registra solo sull'HD dvd ma da ciò che ho capito un po' leggendo la discussione non è possibile poi nel caso anche ci riuscissi portarlo sul dvd.
In più anche a me la presa scart si collega ma solo per un periodo di tempo limitato dopodichè mi viene fuori un messaggio e si blocca l'immagine (non funziona più) :cry:
Spero riusciate a rispondermi.
Un grazie di cuore :) Claudia
non è che ho capito tutto:
-il disco esterno è alimentato? com'è formattato?
-per il videoregistratore dipende da che uscite ha, cmq io userei la scart per fare VCR-->DVDrecorder sfruttando altro per il collegamento con la tv.
-io credo che l'apparecchio legga i Divx ma non scriva in questo formato.
adesso avrei anch'io un quesito, magari sono tardo e non l'ho capito dal sito LG e qui non ho trovato nulla...
domanda: la serie col 4 iniziale che ha di differente? (es: RHT497H):rolleyes:
@claudiablu69
Per il disco ha ragione reka a chiederti ulteriori info. Infatti se il disco non è dotato di alimentazione propria, difficilmente viene visto dal recorder.
Poi dipende dal tipo di formattazione : viene visto dal recorder solo se formattato fat32 (no ntfs o altri tipi di file systems).
Mi sembra che qualche utente abbia notato anche un limite sulla dimensione massima del disco (o almeno sulla partizione vista dal recorder).
Indica quindi questi dati per capire meglio dove può risiedere il problema ;)
Il recorder legge i divx e scrive in formato divx sull' HDD interno.
Per abilitare la scrittura devi però modificare il valore dell'OP6 del recorder (si tratta di opzioni abilitabili attraverso il menù di servizio dell'LG).
Per capire come fare puoi leggere QUI.
A questo punto nel menù Impostare -> Registrazione (5° icona, quella con il simbolo della pellicola) compare la voce MPEG4 con le opzioni acceso/spento.
Mettendo su acceso, tutte le registrazioni istantanee verranno effettuate in mepg4 (divx) mentre quelle programmate rimangono in mpeg2.
Se installi il fw unofficial puoi scegliere a tuo piacimento se effettuare anche le registrazioni programmate in mpeg4 ;)
La serie RHT49xH è essenzialmente un restyling della serie RHT39xH e non porta novità visibili (è possibile qualche cambio di componente interno ma assolutamente niente di effettivamente diverso per l'utente finale).
Il fw è lo stesso che viene installato sulla serie 39x.
Ciao.
ah ok, ecco perchè non notavo differenze sostanziali nelle schede ... a parte che per il 49x sul sito lg nominano qualcosa che riguarda i vcr/vhs o qlcs del genere.
quindi a parità di capacità dell'HDD posso semplicemente valutare il prezzo senza pensare ad altro giusto? ... mi metto alla ricerca :p
edit aggiornamento: ho riguardato la comparazione sul sito lg e le differenze che mi lasciavano perplesso credo siano errori! ho controllato i manuali d'uso e, come dice Desamo sono apparecchi identici in tutto tranne il design frontale.
Io online ho trovato in offerta la serie Rht4XXH, nello stesso sito la RHT498H mi costerebbe come la RHT397H!!!
direi che a sto punto la scelta è obbligata, rimango un po' perplesso del fatto che la serie nuova è in offerta..
Grazie per le risposte!
Allora il mio disco è un disco locale, quando lo collego al computer mi dice file system: FAT32, la capacità è di 232 GB sul mio computer funziona benissimo, ma quando lo collego all'LG non legge nulla.
Per il collegamento alla presa scart ho qualche problematica (non so dove inserire le diverse prese).
Per quanto riguarda il DVX però da quello che ho capito anche se sul recorder registra in dvx poi però è impossibile portarlo direttamente sul dvd.
Scusate l'ignoranza. Grazie infinite! Claudia
ma l'alimentazione del HD com'è, separata o ha solo il cavetto usb? nel second caso credo che il problema sia proprio quello.
ciao reka mi puoi dire dove lo compri?Citazione:
Originariamente scritto da reka
se su internet mi potresti dire il sito anche in privato?
grazie
Il mio HD è rettangolare e poi ha il cavetto. Quando l'aggancio al recorder si accende la spia bianca ma non mi dà la possibilità di entrare dentro all'USB (come se non fosse inserito).
Forse devo formattarlo per il recorder? Se si in che modo?
Per quanto riguarda il retro del recorder potete dirmi quali cavi devo attaccargli per poter registrare dal videoregistratore?
Grazie infinite! Claudia
salve, se ho bisogno di scollegarlo dalla corrente elettrica, le programmazioni timer memorizzate le perdo?
redheart// non perdi nulla, se succede probabilmente c'è qlcs che non va.. tipo batteria tampone esaurita (se usa questo sistema).
claudia// se il cavetto è uno solo allora è del tipo che viene alimentato direttamente dalla usb, cosa comoda con i pc e i notebook ma non fattibile con questi recoder o con i decoder perchè hanno una porta usb non alimentata. controlla che l'HD abbia un ingresso per l'alimentazione (classica presa circolare degli alimentatori di solito) sennò immagino ci sia poco da fare.
No, ha soltanto questo.
Conviene quindi che faccio uscire una persona per i collegamenti scart (dal momento che non so da che parte girarmi) e nel contempo compro un HD che funzioni?
Puoi dirmi una marca e magari la capacità?
Ho provato in questi giorni ancora a cambiare le prese scart ma quando lo collego si vede e sembra vada in registrazione ma alla fine registra il programma che danno in tv anche se io vedo la videocassetta. Mah... che cosa strana ed io che pensavo fosse così facile.... :cry: :p
Grazie moltissime per le risposte e un saluto.
Claudia
io uso un HDD lacie da 2,5" portatile ma non ricordo il modello preciso.. però avevo notato che quelli che hanno un solo cavetto usb lo mettono chiaro nelle descrizioni.
son solo 2 le scart, non puoi sbagliare collegamento.. una credo dia nominata TV l'altra forse decoder..
secondo me è più probabile che ti sbagli nell'impostazione col menu.