Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jacovitti 77
Massimo sulla informativa della staffa c'è scritto che la distanza massimo dal centro della stessa e di 17 cm , secondo il tuo schema non ci dovrebbero essere problemi esatto ?
il cerchio circoscritto ai tre punti di attacco è di circa 10cm di raggio, per cui non ci sono problemi con quella staffa.
L'unica cosa di quella staffa che non mi convince appieno sono gli attacchi dei bracci, boh mi sembrano un pò dozzinali. Sarà che io mi sono costruito una staffa che seppur in legno è abbastanza granitica. Dichiarano 15 kg, quindi 15kg saranno. Il nostro mi pare che sia sui 10kg per cui c'è del margine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.massimo
il cerchio... cut
Grazie per aver fugato i miei dubbi :D.
Per la "cornice" ho fatto alcune ricerche su avforum e avsforum, il fenomeno viene definito come "light spill" e parebbe essere nativo dei proiettori riflessivi, non sono state date particolari risposte su come eliminarne la presenza, tranne quella di prendere un telo con cornice nera :rolleyes:, se qualcuno avesse qualcosa d'aggiungere, che parli :cool:.
Ps : Ecco uno screen per farsi un'idea del fenomeno :
http://www.avforums.com/forums/attac...c-dsc_0022.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jacovitti 77
Ps : Ecco uno screen per farsi un'idea del fenomeno :
Certo che è bello evidente. Da me non l'ho notato, ci guarderò meglio, ma come nella foto direi proprio di no.
-
ok m.massimo, sono appena stato al negozio per l'ups, me lo hanno fatto lasciare per testarlo,ma mi hanno già preannunciato che è un difetto di tutte le case produttrici, fra cui la Tecnoware, APC, etc..) dichiarare un wattaggio teorico che poi in pratica è circa un terzo.
Ma, è mai possibile un discorso del genere?
Voi, che UPS avete?
Grazie per le risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da spifer
Voi, che UPS avete?
Grazie per le risposte
Nessuno, perchè un UPS "serio" (non i vari Trust, APC ...) costa come un proiettore :-) per cui mi accontento di una presa mutlipla PureAV per le interferenze di rete e basta... se va via la luce incrocio le dita per la lampada...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jacovitti 77
Ecco uno screen per farsi un'idea del fenomeno
Ragazzi, non esiste!! :eek: Il mio non lo fa assolutamente!
Avete provato se agendo col Blanking se ne va?
C'è qualcun altro che ha notato questo difetto?
X quelli che lo hanno, se è lecito chiedere, dove avete comprato il vpr?
-
P.S: provate a postare un'immagine, magari facendo una foto allo schermo dove proiettate, del "difetto" di cui parlate cosi' capiamo tutti meglio di cosa si tratta!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
P.S: provate a postare un'immagine
post #767
-
...è postata sopra al post 767
-
@gsagen
Acquistato in un negozio locale audio video d'assoluta competenza, con visione di prova prima dell'acquisto in saletta dedicata con materiale hd e sd proveniente dalla mia collezione personale. Durante la visione non avevo notato nulla, probabilmente il problema era dissimulato dalla cornice nera del telo. Garanzia Sony italia per 2 anni.
Ora devo dire che sto proiettando a muro per fare alcune prove di dimensione telo.
Il blanking sapreste dirmi in che voce del menu lo trovo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
Ragazzi, non esiste!! :eek: Il mio non lo fa assolutamente!
Avete provato se agendo col Blanking se ne va?
C'è qualcun altro che ha notato questo difetto?
X quelli che lo hanno, se è lecito chiedere, dove avete comprato il vpr?
Allora, mi sembra che si sia animata la discussione su questa cornice.....;ringrazio Jacovitti per l'ottimo lavoro di ricerca fatto. La foto postata evidenzia un difetto macroscopico, probabilmente per l'esposizione, però rende l'idea; stasera ho bypassato l'edge e il difetto è rimasto, quindi è proprio la macchina: dove sia stata acquistata non mi sembra rilevante ai fini di questo comportamento, comunque l'ho preso da un rivenditore ufficiale Sony Italia. Per vedere bene il fenomeno basta fare una schermata nera col tasto pic muting: il nero della cornice è meno profondo del nero all'interno, a occhio un 90-95% del nero massimo, che per la cronaca non è neanche profondissimo. Non vorrei scoraggiare dicendo questo i possibili acquirenti, perchè la macchina confermo che è una bomba.
P.S.: non so ancora agire sul blanking, domani mi leggo il "bugiardino", ma qualcuno l'ha già adoperato?
-
Ciao,il "problema" lo ha anche il mio.Devo dire che quando proiettavo su parete bianca si notava parecchio,ora ho sistemato la sala con schermo bordato e mobili dietro e la cornice non si nota piu'.
Il proiettore è Sony Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jacovitti 77
@gsagen
Acquistato in un negozio locale audio video d'assoluta competenza...Garanzia Sony italia per 2 anni.
Strano, la garanzia Sony Italia è di 3 anni, con registrazione su Sonybiz (il sito professionale di Sony)
Citazione:
Il blanking sapreste dirmi in che voce del menu lo trovo ?
E' una delle voci nel menu di correzione immagine, dove trovi anche l'allineamento delle matrici. Se metti la lingua inglese, ti appare proprio la voce Blanking.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da spifer
ok m.massimo, sono appena stato al negozio per l'ups, me lo hanno fatto lasciare per testarlo,ma mi hanno già preannunciato che è un difetto di tutte le case produttrici, fra cui la Tecnoware, APC, etc..) dichiarare un wattaggio teorico che poi in pratica è circa un terzo.
Ma, è mai possibile un discorso del genere?
Voi, che UPS avete?
Grazie per le risposte
ma questo è un discorso che mi sa tanto di lavarsene le mani.
Per curiosità mi sono fatto qualche prova. Generalmente per vedere se una batteria è ok oppure no la provo con una lampadina da 60W e la durata normale a pieno carico è sui 30'-40'. Però ho voluto provare applicando un carico paragonabile al proiettore acceso (300W). Ho messo in serie alcune lampadine per arrivare a 310W e una 4.5Ah completamente carica su un ups Atlantis da 700VA/340W mi ha tenuto per 3'40". Alla fine faceva un pò puzza perché i regolatori di tensione scaldano parecchio con un carico al limite, ma ho voluto apposta utilizzare un ups che fosse al limite.
Comunque tre cose:
1- che il wattaggio teorico è un terzo mi pare una balla
2- 3'40" sono più che sufficienti perché non è che quando salta la luce uno se ne sta lì a continuare a guardare il film come niente fosse. Dopo 30'-60' se la luce non ritorna spegne il proiettore ed a quel punto il consumo è quasi nullo e quindi può completare il ciclo di raffreddamento senza alcun problema.
3- la durata dell'ups non pare proporzionale al carico, anzi pare inversamente proporzionale e quindi ci vuole un pò di margine rispetto al carico applicato.
Insomma, a mio parere con un 800-1000VA con la batteria in ordine non dovrebbero esserci problemi.
Citazione:
Originariamente scritto da MadMax70
Nessuno, perchè un UPS "serio" (non i vari Trust, APC ...) costa come un proiettore :-)
questo è vero, ma vedi sopa
Citazione:
Originariamente scritto da MadMax70
se va via la luce incrocio le dita per la lampada...
visto il costo della lampada (300€) e la sua reperibilità (cercare Sony H201 per curiosità, nessuno ce l'ha disponibile in tutta Europa) io preferisco un ups, anche di modesta qualità, ma che faccia il suo lavoro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
la garanzia Sony Italia è di 3 anni, con registrazione su Sonybiz (il sito professionale di Sony)
ragazzi, la garanzia Sony Italia non esiste. La garanzia Sony è europea, lo puoi comprare ovunque in EU e farlo aggiustare ovunque in EU in garanzia, è scritto chiaramente sulla garanzia:
http://www.sony.it/article/id/1080556252263
"Qualora il prodotto necessiti di interventi in garanzia, La invitiamo a rivolgersi al rivenditore presso il quale ha effettuato l’acquisto oppure ad uno dei nostri centri di assistenza autorizzati (ASN) dislocati nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) o nei Paesi indicati sul presente certificato di Garanzia o negli opuscoli allegati (Area di Garanzia)."
e le garanzie nelle altre lingue sono l'esatta traduzione di quella in italiano (o viceversa).