Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ero intenzionato a fare il pazzo acquisto per un 6090 ma dopo aver letto i vostri messaggi mi sono un pò scoraggiato, la spesa ne vale la pena? Da quello che dite sembra che dia una marea di problemi dal punto di vista visivo.
ho notato su più siti che lo stesso televisore viene codificato in due modi diversi ovvero KURO PDP-LX6090H-ST e KURO PDP-LX6090H-UT ma dalle stesse tecniche sono la stessa macchina e pure il prezzo è lo stesso, voi sapete se cambia qualcosa oppure no?
grazie mille
-
Niente, secondo Pioneer è normale. È normale che sui neri un Kuro non abbia un nero uniforme, in maniera percettibile da tre metri e, per arrivare al ridicolo, con i filmati demo Kuro (cioè le sequenze che Pioneer stessa ha selezionato e prodotto per mostrare il TV al suo meglio).
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wanted81
KURO PDP-LX6090H-ST e KURO PDP-LX6090H-UT ma dalle stesse tecniche sono la stessa macchina e pure il prezzo è lo stesso, voi sapete se cambia qualcosa oppure no?
casse verticali o orizzontali.....è questa l'unica differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
la lingua l'ho lasciata su italiano............................
la ricerca canali riesce ad individuarli tutti senza problemi :confused: meglio cosi' ......l'importante è aver risolto :D
..............nisba....NIENTE RAIIIIIII!!!! :cry: :cry::muro: :ncomment:
-
strano,non saprei quale altro tentativo potresti fare.....
io invece sono incappato in un altro problema,che prima di oggi non si era mai presentato.....l'aggiornamento software del dtt.
l'ho sempre lasciato settato su automatico,consentendogli dunque di cercare aggiornamenti ed eventuali nuovi canali automaticamente ogni giorno alle 3 di notte.ora succede che quando si accende la tv la mattina compare a schermo la pagina di aggiornamento ,sempre bloccata su una percentuale e senza riuscire a raggiungere il 100%.
Anche lanciando l'aggiornamento manuale la percentuale non raggiunge mai il completamento,al massimo il 92%.ora per evitare il problema ho disabilitato l'aggiornamento automatico, ma vorrei capire a che cosa è dovuto questo inconveniente......tutte le altre voci nel menu' di configurazione del dtt mi sembrano settate correttamente,non riesco a venirne a capo
-
@ Gorman
Le quotature integrali, come dovresti ben sapere, sono vietate, inoltre, sempre da regolamento, è comunque sempre vietata la quotatura delle immagini.
L'autoquotarsi non è poi cosa molto utile.
Sei pregato di editare, al più presto e in modo opportuno, il tuo messaggio (n.767).
Grazie.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@ Gorman
Le quotature integrali, come dovresti ben sapere, sono vietate, inoltre, sempre da regolamento, è comunque sempre vietata la quotatura delle immagini.
L'autoquotarsi non è poi cosa molto utile.
Sei pregato di editare, al più presto e in modo opportuno, il tuo messaggio (n.767).
Grazie.
Ciao
Io lo edito anche, però parla di un problema dei pannelli in oggetto e della qualità dell'assistenza di chi li produce. Se non avessi quotato quanto scritto, avrei dovuto riscrivere tutte le informazioni per contestualizzare il mio messaggio. Ora elimino il quote e non si capirà una mazza.
Figata.
Peraltro, l'autoquotarsi è cosa assai utile in un thread molto trafficato. A meno che non si parta dal presupposto che tutti gli utenti si colleghino tutti i giorni, leggano tutte le pagine di tutte le discussioni in cui vogliono intervenire, ecc. Avessi quotato senza aggiungere informazioni, capirei l'osservazione. Così dissento totalmente, visti anche i contenuti di moltissimi messaggi che rispettano il regolamento ma non aggiungono nulla alla discussione.
Dopo che hai letto questo messaggio, cancellalo pure, che di rompere l'anima agli altri utenti mi interessa davvero poco.
-
@ Gorman
Suppongo che anche il quotare integralmente il mio messaggio sia stato fatto perchè altrimenti: "avresti dovuto riscrivere tutte le informazioni per contestualizzare la tua risposta" ?
Le quotature non sono quasi mai necessarie, integrali o meno, basta scrivere il messaggio in modo opportuno e le si evita, certo, bisogna impegnarsi appena appena un pochino nello scrivere la risposta.
Si può, ad esempio, scrivere: "Per quanto riguarda la tal cosa...... (e si fa seguire la risposta)" oppure: "Tempo fa avevo chiesto/scritto circa....(e si prosegue)" o altri sistemi analoghi.
Come vedi io sono riuscito a risponderti senza fare una quotatura integrale.
Oltre a ciò, vorrei richiamare la tua attenzione sul punto B del regolamento, in cui si spiega, in modo chiaro, che qualsiasi spiegazione o discussione con i Moderatori deve essere fatta in privato, tramite MP o email, anche per il motivo che, elegantemente, hai descritto nella chiusa del tuo messaggio.
3 giorni di sospensione per aver ulteriormente fatto una quotatura integrale dopo essere stato espressamente avvisato e, cosa più grave, per violazione del punto B.
Ciao
-
Ciao a tutti. Da qualche giorno sono anch'io del pio-club. In realtà stavo aspettando l'uscita del pana v10, ma poi complice il fatto che è introvabile e anche per i problemi di elettronica mi sono mandato "affanKURO" da solo. Che dire, devo sentitamente ringraziare panasonic per non avermi fatto trovare il v10, altrimenti non mi sarei portato a casa questa meraviglia.
Scusate il lungo preambolo, vengo al nocciolo.
Qualcuno di voi ha tolto l'etichetta adesiva (kuro, 100hz, ecc.) dalla cornice? rimane della colla? come si fa a levarla senza graffiarla/segnarla?
-
Quando l'ho tolto dall'imballaggio l'etichetta non era presente.
-
io l'ho tolto semplicemente (con delicatezza) e non è rimasta nè colla ne segni di nessun genere (è un semplice adesivo) al massimo passagli il panno sopra dopo aver tolto l'adesivo.
ciao
-
Grazie hgraph, effettivamente è venuto via facilmente senza lasciare traccia. Sembra uno di quegli adesivi stacca e attacca.
-
prego figurati si infatti è un semplice adesivo
buon divertimento con il tv vedrai che si vedrà sempre meglio
ciao:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
casse verticali o orizzontali.....è questa l'unica differenza
a proposito delle casse c'è qualche differenza nella resa tra le due soluzioni?
-
esteticamente si a sentire altri utenti come audio (che non è male per caase di quel genere) no. Ho le casse verticali e mi piacciono si esteticamente che come audio quando non attivo l'HT.
ciao