Hi fi club questa estate le aveva
Visualizzazione Stampabile
Hi fi club questa estate le aveva
Io le ho sentite da Garosi Renzo HI-FI che sarebbe in centro a Mantova, da lui ho potuto sentire anche la serie 700 e la serie Electra e Utopia ( da brivido ), però io sono di Mantova sud, forse Parma è un pochino fuori mano.
Per il discorso della versatilità sono d'accordo con rossoner, per l'home cinema sto utilizzando solo le 2 816 e i film sono molto godibili.
Proverò a Bologna ... Poi vedo. Grazie ragazzi intanto
Grazie per il feedback. ;)
Solo per dire che a distanza di quasi due anni dal mio acquisto sono sempre soddisfattissimo di questi diffusori (vedi firma), belli esteticamente, costruiti con precisione e molto ben suonanti. L'unico mio problema (si fa per dire) è che dovrei mettere un ampli dedicato per i frontali che sono molto avidi di corrente; se ben alimentate le 836 sono straordinarie. :)
Io per un periodo, fino a quando non sono arrivate le 1038 electra, le ho usate con il Primare A32 e devo dire che si sono comportate molto bene. :.)
idem per le 826...;) vogliono veramente molti watt... Ma se li hanno suonano veramente in modo eccezionale.Citazione:
se ben alimentate le 836 sono straordinarie.
Infatti devo mettere un ampli dedicato ai due frontali per sfruttare a dovere il potenziale delle 836...
Si quoto....con l ampli in firma di certo non le stai sfuttando come si deve...;)
Una domanda ma voi le due frontali 826 le settate su large o su small e se su small il taglio lo fate a 60hz o 80 ? Il mio ypao mi setta le casse frontali e centrali su large, il retro su small ma con taglio a 60hz ... Ho modificato e messo tutto su small e tagliato a 80hz verso il SUB APPENA ARRIVATO ( bellissimo e gigantesco !)
Dipende, se sei un purista quando ascolti musica probabilmente preferiresti tenere il sub spento e far lavorare i front in full range anche se le 826 sono un po' scarsine ad estensione verso il basso. Per l'home cinema tagliale decisamente a 80hz.
L'utilizzo è prevalentemente in Home cinema ... :) allora ok :) thanks !
per curiosità che cavi usate per pilotare le 800 ? sono parecchio sensibili sul punto ?
Stavo girando un pò su qualche negozio di av....e noto con piacere che le 826 adesso costano almeno 300 euro in piú di quanto le pagai io 3 anni fa... Non si può dire che non mantengano il loro valore....;)