e non è escluso che non sia una soluzione migliore del bitstreaming
Visualizzazione Stampabile
e non è escluso che non sia una soluzione migliore del bitstreaming
Si, è vero, con il nostro AVR sì, mentre con un qualsiasi altro Sintoampli da 2 lire con passaggio diretto almeno salverei il video... :mad:Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
per il resto sono d'accordo ;)
Già , io però ho avuto occasione di provare disparate sorgenti BD con l'uscita discreta, e devo dire che ben poche hanno superato la qualità della codifica interna del nostro AVR... :eek:Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
il che ci porta al thread che ho aperto ma in cui nessuno ha contribuito, su cosa rende un decoder audio es. harman kardon 255 meglio di un altro es. lg bd 390
@ Beralios
@ GrandeBoma
Nel w.e. appena mi arrivano i nuovi cavi audio RCA schermati provo sia bitstream che no e vi saprò dire con adeguato post ;)
fai la tripla prova:
1) bitstreaming con codifica da parte di avr 255
2) codifica da parte di oppo e bitstreaming pcm multicanale
3) analogico multicanale
sono proprio curioso
ottimo suggerimento, grazie :)
anche perchè sugli aspetti audio sono ancora in una learning phase :(
io sono ancora in attesa che esca il avr 360 nella speranza che almeno questo abbia il pass... in piu ha la usb per gli aggiornamenti, molto + comodo del seriale..
il problema della degradazione del video è circoscritto a questo modello o è comune a tutti gli amplificatori che non passano il video in standby?
ragazzi un vostro parere...come detto al momento ho usato solo il comparto audio del 255 visto che ho un crt...ma tra due sett. mi arriva un lcd....stavo pensando di prender eun bluray da affiancare all'oppo, ma non avendo grosse pretese pensavo all'offerta expert 199€ philips bdp3000+20film....pare che questo òettore sia un onesto prodotto ma non abbia un upscaling dei dvd di gran livello...il nostro farouja, pur con i suoi limiti..gli darebbe una bella mano tanto da farlo diventare un òlettore di medio livello secondo voi?? come detto, non ho mai usato l'upscaling del mio hk...
Beh, bisognerebbe fre qualche test di paragone, cioè provare ad upgradare dal lettore e poi lasciare così com'è e farlo fare al AVR.
Su Sky IMHO fà un lavoro mediocre, in quel caso io lo faccio fare dal decoder, il ché è tutto detto.... :(
@ Beralios
addirittura ?? :confused:
Dai non è così malvagio da sottomettersi allo skyfobox :p
Io no, sky lo faccio passare dall'AVR e customizzo i settaggi video ed aumentando la riduzione rumore, sharpness e contrasto mi sembra decisamente migliore del decoder standalone...ovviamente de gustibus :D
@ Corsaro77
Essenziale che il lettore possa uscire anche a 576, idealmente 576i, alla peggio 576p altrimenti l'upscale lo fa lui e non l'AVR :(
se esci in hdmi dallo skybox hai 576p che vuoi dire che lo skybox già ha messo mano sull'immagine... forse per questo hai un pessimo risultato. Dovresti provare a uscire in scart dal decoder e poi convertire in component e solo allora entrare nell'avr in 576i e poi giudicare come se la cava in upscaling
Quoto, è solo però una rottura di :eek: :eek: perchè così mi troverei con l'HDMI per i segnali HD e la SCART per quelli SD... per cui scelgo il meno peggio e cioè tutto in 1080i, IMHO :)Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
la qualità costa... in termini di rottura di...