Visualizzazione Stampabile
-
Attenzione ad intepretarli bene quei dati ;): bastano pochi decimi di scostamento tra un valore e l'altro,per avere effetti notevoli a occhio umano.
Tra un kuro 50" hd-ready(che dovrebbe avere un livello del nero di 0.02cd/m2)ed uno degli ultimi panasonic,ci dovrebbe essere la stessa differenza che passa tra un pioneer serie 6 ad un kuro(0.03 cd/m2 circa).
Sui nuovi full hd il nero sembra ulteriormente migliorato(curioso di vedere a che livelli siamo arrivati),e con esso anche la brillantezza dei colori(altra ottima notizia: evidentemente non hanno lavorato "a senso unico").
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Che i kuro attuali manchino un pò di luminosità è vero,infatti l'ho detto anche io più volte,però che sia addirittura un problema non lo penso.
Certo,come dicevo non è un problema che mi riguarda più di tanto,visto che non posso avere riflessi o luce che batte proprio vicino a dove metterei la tv.
è ovvio che non lo pensi, tu lo devi mettere appeso nella oscura "cripta" da letto :D
...per la serie "ognuno fà quello che è meglio per se" delle esigenze differenti degli "altri" se ne infischia.
Ma chi come me lo deve mettere in salotto con tanto di terrazza di lato (in una casa piena di luce come la mia), il "problema" cè, e ovvio che se abbasso completamente le persianee, chiudo le porte riesco ad oscurare completamente il salotto anche in pieno giorno, ma sinceramente questo non mi và di farlo "sempre" soprattutto se devo giocare a i videogiochi
IL discorso che la vasione di "cinema" non sia un'aspetto fondamentale "concordo", ma per chi debe pure giocare con Xbox 360 e PS3. la sarsa luminosità, rende l'immagine troppo "cupa" mentre sui Pansonic la resa è piu equilibrata sotto questo aspetto senza farmi rimpiangere la super-luminostà degli Lcd...
per esperienza personale, uno swchermo poco luminoso non è il massimo per giocare ai videogiochi, la resa più tenue e scura è ideale per cinema, ma con i videogiochi non va bene, è un compromesso
Altro dubbio:
se il KURO è già poco luminoso da nuovo, che succede dopo 3 o 4 anni di utilizzo..??? :eek:
Se vi mettete nei panni di chi cerca una tv che deve tenersela per anni senza poterla cambiare (per ragioni economiche), in condizioni di utilizzo e istalazione "simili" alle mie, vedrete che farete il mio stesso ragionamento e avrete i mie stessi identici dubbi.
Per adesso, l'unica cosa che possiamo fare e attendere di vederli di persona, o almeno leggere recensioni o commenti attendibili di "esperti" che li testeranno a fondo con mano.
-
Non mi sono spiegato bene: per la mia situazione la questione non mi tange in toto,ma in assoluto ritengo non sia un problema,nemmeno per chi mette la tv vicino ad una finestra(per quanto qualche problema,in casi del genere,ci sarà con qualunque tv).
Non è che gli altri plasma siano 10 volte più luminosi ;).
Tra l'altro non è nemmeno vero che i videogiochi abbisognino di maggiore luminosità: il discorso rimane identico,oltre un certo limite la luminosità in più è solo dannosa(prima di tutto perchè affoga tutti i dettagli e le sfumature).
Comunque io direi che chi ha tutti questi dubbi si dovrebbe andare a vedere un kuro,settato bene,in negozio: quello è un ambiente ben più luminoso di una casa(o almeno spero per voi che casa vostra sia nettamente meno luminosa,altrimenti il problema non è la tv ;))e già qualche idea la può dare(anche perchè non serve a molto continuare a farsi mille problemi qui: la nuova serie nessuno l'ha vista,è impossibile che qualcuno possa rispondere adesso a questi dubbi).
PS: prima che la tv abbia perso tutta la luminosità che temi possa perdere,avrai già cambiato tv,a meno che tu non intenda farla durare 20 anni o più :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Il contrasto non è tutto, ma forse sono io che non ho capito un tubo....:D
Come anche la risoluzione FullHD, imposta chissà perché anche su dimensioni in cui non fa la differenza.
Citazione:
Originariamente scritto da ibizasound
"Out of everything, the closest PX80 gets to the Kuro is in terms of blacks:
Pioneer 0.03 cd/m2 for calibrated blacks
Panasonic 0.05 cd/m2 for calibrated blacks"
:)
Facciamo un giochetto.
Consideriamo una luminosità massima calibrata di 80 cd/m2 per il Pioneer e 100 cd/m2 per Panasonic (il 20% in meno per Pioneer, come dicono tutti).
Il primo avrebbe un contrasto reale di 2700:1 circa, il secondo di 2000:1. Ti sembrano poi così vicini? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
PS: prima che la tv abbia perso tutta la luminosità che temi possa perdere,avrai già cambiato tv,a meno che tu non intenda farla durare 20 anni o più :).
Ma almeno 6 o 7 si... :D
-
Considerando che le tv sono garantite per almeno 60.000 ore di funzionamento(non credo che i pioneer siano garantiti per 100.000,correggetemi se sbaglio),puoi fare tu i conti di quanto ti durerebbe ;).
A 7 anni ci arrivi non dico tranquillamente,molto di più :).
-
Dopo 60.000 ore la luminosità massima sarà il 50% della tv nuova.
Sono 41 anni, guardando la tv 4 ore al giorno, tutti i giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Considerando che le tv sono garantite per almeno 60.000 ore di funzionamento(non credo che i pioneer siano garantiti per 100.000,correggetemi se sbaglio),puoi fare tu i conti di quanto ti durerebbe ;).
100.000 ore sono i nuovi Panasonic, i G8 non so quante ore...
la durata dichiarata significa che raggiunte queste ore il tv ha perso il 50% della sua luminosità originaria, il tv è ancora gurdabile anche se la differenza è abissale rispetto a quando era nuovo
bisogna capire se loro intendono effetivamente ore di "utilizzo effetivo" con tv acceso
Se ricordo bene i tv al Plasma si consumano lentamente anche da spenti, quindi il calco degli annni ad esempio: Panasonic serie 8, le 100.000 ore di utilizzo effetivo dichiarate, sarebbero 8 ore al giorno per circa 20 anni... ma è veramente difficile credere a queste srime e che duri effetivamente così a lungo il pannello per raggiungere il 50% in meno della luminosità originatia.
L'unico vero dato attendibile sarebbe testare u modelli di tv al Plasma di 6 o 7 anni fà e vedere a oggi dopo anni di utilizzo quanto anno perso: però anche così non otterremo una stima precisa di quanto perdano i pannelli attualmente in commercio, si spera meno e più lentamente che in passato
-
Ciao a tutti,
41 anni ... mumble mumble ... considerando che siamo in piena epoca consumistica, presumo che l'utenza cambierà "qualche" tv in 41 anni ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
L'unico vero dato attendibile sarebbe testare u modelli di tv al Plasma di 6 o 7 anni fà e vedere a oggi dopo anni di utilizzo quanto anno perso: però anche così non otterremo una stima precisa di quanto perdano i pannelli attualmente in commercio, si spera meno e più lentamente che in passato
Appunto,sarebbe un dato completamente inattendibile.
In ogni caso trovo che ci si stia facendo un pò troppe paraonie ;).
15-20 anni,con un uso normale della tv,si fanno tranquillamente(e non è che i crt non perdessero luminosità col tempo eh),ma è difficile pensare che si terrà tanto una tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Appunto,sarebbe un dato completamente inattendibile.
15-20 anni,con un uso normale della tv,si fanno tranquillamente, ma è difficile pensare che si terrà tanto una tv.
Infatti, quello che per me non è veritiero, è la durata dichiarata dai costruttori di pannelli che non è "credibile" :tapiro:
-
Non sono durate dichiarate, ma stime.
Fino a qualche tempo fa c'era chi diceva che in un paio di anni i plasma si "scaricano". Queste stime servono per far giustamente cambiare idea a certi consumatori.
Ah, la news dei 32" OLED nel 2011 è un punto in più a favore dei plasma di qualità (e direi che i Pioneer 9G ne faranno parte). Prima di poter avere OLED 50" passerà almeno un altro annetto (se non due).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
certo che questa attesa pare infinita, insomma cara Pioneer dacci le informazioni sui Kuro serie 9 se no rischiamo di collassare!
:D
Re: Pioneer 9th generation???
STAVOLTA PARE PROPRIO CHE CI SIAMO! PREZZI allineati alle aspettative...
http://fr.cinenow.com/articles/8189-...e-plasma-video
oppure translated version of that cinenow link
http://translate.google.com/translat...hl=en&ie=UTF-8
* PDP-LX6090H 6999€
* PDP-LX5090H 3999€
* PDP-LX6090 6799€
* PDP-LX5090 3799€
* native contrast 100 000:1
* decreased power consumption
There's also a small videoclip of 9G. 64mm KRP-500A&KRP-600A models with separate tuners are expected for fall release.
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Facciamo un giochetto...
Il primo avrebbe un contrasto reale di 2700:1 circa, il secondo di 2000:1. Ti sembrano poi così vicini? :)
ti ho scritto in MP per nn andare OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da ibizasound
io ho messo a confronto (il nero) personalmente con il px80 e il pdp 42" e 50" e la differenza di luce si notava difficilmente (in positivo per il pio:) ) solo sul pdp50".
I dati li hai letti :D corrispondono alla mia sensazione.:cool:
guarda oggi ho visto un 60 pio affianco ad un 58 panasonic e il panasonic in confronto faceva pena.
le misurazioni dei siti che usano strumentazioni serie danno i neri dei kuro full-hd che emettono 3/4 volte meno del modello concorrente panasonic (che costa sempre la metà) e vieni qui a coglionarci dicendo che hai preso uno schermo che costa 1100 euro (che per la cronaca se acquistavi adesso ti beccavi anche la promozione, con tanto di estrazione a sorte di un buono sconto, cosa che considero molto appropriata) e che si vede bene come un kuro dei poveri (hd-ready).
sinceramente non capisco cosa vuoi che ti diciamo; diciamo che io non riesco a capirti