E sì, siamo alle solite... Con Sky è un'altalena peggio che con il DTT e non di può giudicare la qualità di un TV con queste sorgenti...
Visualizzazione Stampabile
E sì, siamo alle solite... Con Sky è un'altalena peggio che con il DTT e non di può giudicare la qualità di un TV con queste sorgenti...
Oggi vorrei impostare i settaggi di rosmarc che ho letto precedentemente pensate che possa risolvere questo problema? Comunque io vorrei capire se ciò è dovuto a qualcosa e a che cosa e se posso stare un attimimo tranquillo sapendo che non si tratta di un difetto del televisore.
Più che un "difetto" vero e proprio io parlerei di "risposta" a quel tipo di segnale e di come il tv lo gestisce.
Scusa ma,se fosse per te possibile,non potresti provare con altro materiale?Anche Skyhd,se ce l'hai,almeno ti rendi conto meglio tu in primis come inquadrare la situazione.
La fonte era il digitale terrestre, stasera proverò anche con il satellitare ma non hd e proprio con il programma "le veline", spero che tu abbia ragione, perchè sarei molto dispiaciuto se questo televisore funzionasse bene solo con fonti hd il che vorrebbe dire abbonamento a sky e disdetta di quello mio a premium mediaset con ulteriori costi.
Puoi impostare tutto quello che vuoi, ma se la trasmissione ha una bassa qualita' avrai sempre risultati mediocri. Il problema non è il tv ma la compressione eccessiva con cui vengono trasmessi certi canali. Per giudicare se il tv ha difetti devi provarlo con una sorgente ottima tipo un lettore blu ray, se noti difetti anche con questa fonte allora passiamo ad analizzare cosa non va nel tv.
Per spiegarmi meglio ti faccio un esempio, se hai una Ferrari e fai il pieno con benzina annacquata, non puoi pretendere che la macchina non scenda di prestazioni.
Matrix
le parole sopra di Plasm-on sono la cruda verità ....
sono discorsi che nella sezione Sky abbiamo affrontato mille volte per cui ... fintanto la trasmissione delle "veline" non la vedremo dal vivo a casa nostra :D ... dobbiamo subire quelle sconcezze.
In ogni caso è utile sapere come una tv (a me interessa l'ST50) gestisca i segnali SD del digitale terrestre...no?
Il mio led in firma si è sempre comportato abbastanza bene, ho visto altri LED di fascia inferiore, a parità di canale, vedersi (molto) peggio...ma forse gli LCD è proprio un'altro mondo anche per l' SD.
Certo,
infatti Plasm-on ha connesso il problema con la "compressione eccessiva" con cui vengono trasmessi i canali
Avrei una domanda se qualcuno gentilmente mi vuole rispondere gli sarei grato: io ho l'abbonamento a Premium Mediaset e uso un decoder I-can non hd per l'inserimento della scheda Premium, sarebbe meglio usare una camhd per il mio 50vt50 o comunque un decoder hd?
sarebbe meglio almeno vedi in hd i contenuti proposti in hd, che insieme ai br rappresentano i segnali appropriati per queste tv, se invece intendi vedere meglio i segnali sd perchè li upscaleresti a 1080i no, perchè vedresti a rec 709 i contenuti sd a rec 601 e sballeresti sia la luminosità che la colorimetria, nel senso che la tv tratterebbe un segnali nativo in sd come fosse un hd.
Anche perchè,per le trasmissioni televisive,prendere un HDTV per vederci la tv in SD avrebbe poco senso...poi se uno guarda solo bray il discorso cambia,ma non credo sia il tuo caso.
Gente,
un utente mi ha segnalato qualche difetuccio della seri 50 relativamente ai segnali SD, problemi riguardanti la gestione degli incarnati (sdoppiamento linee e colori differenti) e mi indicava che su questo thread ne abbiamo parlato già...
qualcuno mi può indicare quale post e/o sintetizzare le conclusioni della discussione in merito a questo tema :D
sto cercando recensioni circa la gestione degli SD sul mio target 55st50 perchè sulle review non se ne parla male mentre leggendo qua e là qualche problemino lo abbiamo...sbaglio?
grazie mille!